| inviato il 26 Giugno 2019 ore 21:05
Assistenza fuji? Buona fortuna |
| inviato il 26 Giugno 2019 ore 21:06
A me si era disallineata una lente del 50 140 ho aspettato 3 settimane, però l'ho portato personalmente da livolsi.. Tornato perfetto |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 9:09
“ A me si era disallineata una lente del 50 140 ho aspettato 3 settimane, però l'ho portato personalmente da livolsi.. Tornato perfetto „ Si, Livolsi l'ho sentito anche io, mandano via l'obiettivo in Inghilterra; il mio problema non è l'assistenza in se, potrebbero anche tenerselo 2 mesi... è il sapere tecnicamente cos'ha l'obiettivo... ma purtroppo Livolsi non lo guarda minimamente, lo invia, ti chiede €40 per il preventivo in Inghilterra e poi si decide se procedere con l'assistenza o no... |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 9:13
Ecco le foto al giornale, come suggerito ieri! A me sembra perfetto in questo caso... (spero si vedano perche non riesco a capire come ottenere l'anteprima) a 10mm f4 imgur.com/AY1Vvi2 a 10mm f8 imgur.com/kw9myB3 a 10mm f4 imgur.com/7EOs3kY |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 9:18
“ Le fuji sono affidabili di AF solo con X-T30/X-T3... Nelle altre ho riscontrato sempre bug Poi può essere che hai problemi all'obiettivo ma se ti dice che è a fuoco e invece lo è solo una volta su 3... „ Detta cosi' sembra che tutti i vecchi modelli siano da buttare.. se c'era qualche bug è stato risolto con gli aggiornamenti.. a proposito, verificato che macchina e ottica siano aggiornate? Piü che un problema di af (il viso è a fuoco, lo sfondo ha uno sfocato molto nervoso) mi parrebbe piü logico pensare a un disallineamento di una lente del gruppo magari.. provato a guardare se per caso le foto fallate hanno qualcosa in comune? tipo lunghezza focale? |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 9:24
“ Detta cosi' sembra che tutti i vecchi modelli siano da buttare.. se c'era qualche bug è stato risolto con gli aggiornamenti.. a proposito, verificato che macchina e ottica siano aggiornate? Piü che un problema di af (il viso è a fuoco, lo sfondo ha uno sfocato molto nervoso) mi parrebbe piü logico pensare a un disallineamento di una lente del gruppo magari.. provato a guardare se per caso le foto fallate hanno qualcosa in comune? tipo lunghezza focale? „ Ma quando c'è un disallineamento di una lente significa che a tutte le lunghezze focali la foto risulta "brutta" o com'è la situazione? Chiedo perche sono ignorante in materia/non mi è mai capitato. L'obiettivo inoltre non mi è mai caduto, è di seconda mano ma esteticamente all'esterno non presenta alcun "segno" che possa far pensare ad una caduta. In ogni caso sia a 10mm che a 24mm gli scatti presentano problematiche. |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 10:01
per non saper nè leggere nè scrivere.. I problemi di af sono il front o back focusing, ma essendo il viso a fuoco mi pare poco logico. Su google trovi svariati esperimenti (le tre pile etc). Una lente disassata puö generare una foto meno nitida a dx o sx, e diavolerie simili. Se sw corpo e obiettivo sono aggiornati e non è micromosso, mi sembra sia parere comune che si tratti di regolare le lenti. Di quanto possano spennarti, non ne ho idea. |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 10:15
Ma prima di fasciarti la testa, hai provato a disattivare lo stabilizzatore e andarci un po' in giro così? La "prova giornale" non farebbe presagire nulla, ma è poco significativa fatta così. Serve più rigore... |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 10:25
Sinceramente mi pare ok, prova realmente a togliere lo stabilizzatore, mi puzzano sempre più di micromosso le immagini fallate. |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 10:56
Week prossimo sarò a Siena e proverò a testarlo senza stabilizzatore. GRAZIE a TUTTI! |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 11:03
È un problema di AF, già molto noto su lenti Fuji e vecchi corpi... Se la lente è disallineata lo è sempre, se invece è un problema elettronico... |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 11:18
“ È un problema di AF, già molto noto su lenti Fuji e vecchi corpi... Se la lente è disallineata lo è sempre, se invece è un problema elettronico... „ Ma Cesare, alla fine se fosse veramente come dici tu, ci sarebbe un modo per risolvere? |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 11:45
Cesare ma che casi hai avuto di assistenza fuji? Io con livolsi ho fatto tutto in 18 giorni Dal ritiro alla riconsegna. Si era rotta la ghiera del 60macro ed era pure usato. Non capisco poi a che cosa fai riferimento sul problema noto. Di noto non c'é nulla. Ci sono alcuni utenti che si lamentano del 18-55, ma non é ben chiaro quando capita e perché. Poi ci sono altri che si lamentano della messa a fuoco ad infinito con f14 in af a zona. Insomma di noto e riconosciuto non c'é nulla. Per quanto riguarda l'affermazione sull'af che è affidabile solo dalle ultime, beh è chiaramente un esagerazione. Perché già dalla xt2, il livello è molto alto. Andava bene anche in avifauna e si poneva al di sotto di una d500, che rimane ancora un riferimento e sicuramente superiore ad una 7d, quasi al livello di una 7d2. Inferiore però ad una a6500. Ovviamente la xe2 non aveva queste caratteristiche. La xt20 aveva un af simile, ma comunque inferiore. Purtroppo poi c'é anche la carenza di ottiche per avifauna. |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 12:23
Ma solo a me sembra tutto normale? Nella prima foto non sò gli exif delle foto ma i lineamenti della ragazza a sx non mi sembrano spappolati, la foto della chiesa è un crop del, 3-400? Come può essere nitida? Le due foto uguali della ragazza sono scattate una a f4 e l'altra a f5.6 e quella con diaframma più chiuso è un pò più nitida come è giusto che sia credo. |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 12:37
Ti conviene guardare le altre foto nel post successivo... ce ne sono 3; la prima e l'ultima sono OK ma la seconda è terribile. Questo avviene 4 volte su 5. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |