RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 85L f1.2 Primi scatti reali!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 85L f1.2 Primi scatti reali!





user172437
avatar
inviato il 24 Giugno 2019 ore 18:31

Chi l'ha usato dice che è come usare l'85 EF che proprio un fuscello non è...

user172437
avatar
inviato il 24 Giugno 2019 ore 18:40

Intanto...

www.canonrumors.com/canons-eos-1d-x-mark-ii-equivalent-mirrorless-is-c

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 18:40

stiamo parlando di ottiche che dovranno risolvere sensori di 50mpx e più, quindi presumo che la dimensione sia anche legata a questo fatto...

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 18:43

Ma a parte quelli che lo hanno recensito, di "veri" fotografi (che ci lavorano per ore... intendo) quanti lo hanno usato?


avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 18:59

Su EOS R basta aggiungere il battery-grip ed è già più bilanciato.

user172437
avatar
inviato il 24 Giugno 2019 ore 19:37

Ulisse un tipo su Fred Miranda l'ha usato per 14 ore durante un matrimonio... è quella mini review che ho postato nell'altra pagina

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 19:43

Tieni conto però che lui doveva farci la "rewiev", bisogna vedere se lo sceglierebbe soltanto correlato alle sue preferenze ergonomiche. Poi vanno considerate le dimensioni delle mani. Non tutti sono alti dal metro e ottanta in poi...

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 19:46

A giudicare dai crop su TDP è leggermente migliore in risoluzione del 50 RF, ma finchè gli esempi sono sul sensore della R che è limitato dal filtro AA saranno limitate anche queste ottiche. A prima vista la resa è molto bella ma gli esempi sono ancora troppo pochi.

user172437
avatar
inviato il 24 Giugno 2019 ore 19:53

Tieni conto però che lui doveva farci la "rewiev", bisogna vedere se lo sceglierebbe soltanto correlato alle sue preferenze ergonomiche. Poi vanno considerate le dimensioni delle mani. Non tutti sono alti dal metro e ottanta in poi...


No, questo è un tipo che l'ha usato per lavoro e che poi ha scritto su Fred Miranda la sua opinione... dice anche che poi confronterà gli scatti che il suo assistente ha fatto con l'EF 85 1.2

Shot a 14 hour wedding with it yesterday, 80% of the day at 35/85. Normally I shoot 35/85 (1.4L IS) or 35/105 (Sigma 105 1.4). I've shot and owned every similar 85 at some point and am still looking for the unicorn resolution monster that draws as well as the 85L II.

The one sentence review would be that it is the RF 50s bigger, badder, older brother. I'm a big fan of the RF 50 and it is basically that lens with a fresh injection of roids.

Quick review:
- The resolution is ridiculous (similar league as Sigma 105). We won't know the final damage until Roger completes his tests but I will be very surprised if it tests worse than the best of the best.
- The rendering is improved from the 85L 1.4 IS. Maybe still not *quite* as smooth as the old 85L II, I'll make a judgement after going through my assistant's files (who shot same scenes with 85L II).
- Focus is fast and accurate on the R. Speed is similar to the 85 1.4L IS although the R is not the quicket body to start with. So possible that it could be faster with a pro R camera in the future.
- Balances well on gripped EOS R
- BLUE GOO IS BACK. 0 CA anywhere it seems, very similar rendering and feel to 35L II images.
- Focus limiter. I always thought it was so stupid the 85L II did not have one and it is superbly helpful.

Cons:
- Bigger than expected. It is BIG and chunky. Substantially bigger than 85L IS and old 85L II. Close to the 85 Art.
- Hood is ginormous. I really like the relatively short hood of the 85L IS
- 82mm filters. Most of my favorite Canon lenses are 77 (16-35 f/4 IS, RF 50, EF 24-70 f4, 70-200 IS II) so for me this is unfortunately a con but not a huge one.

user172437
avatar
inviato il 24 Giugno 2019 ore 19:55

Dice anche

It's crazy because for as big as it is it doesn't feel very heavy when shooting with it

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 20:05

A me piace molto molto!! Corretto, risoluto e neutro.
A questo punto però dovrebbe esserci una schiera di scontenti per l'assenza di quell'insieme di "difetti" che dicono rendere magica la serie EF 1.2
Ps. al peso ormai ho messo una pietra sopra Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 20:07

No, questo è un tipo che l'ha usato per lavoro e che poi ha scritto su Fred Miranda la sua opinione... dice anche che poi confronterà gli scatti che il suo assistente ha fatto con l'EF 85 1.2



Sì l'avevo letta. Lo scopo si può supporre, ma per un obiettivo così recente è più facile che sia una prova su strada approfondita, comunque non insisto, pur rimanendo che le dimensioni sono importanti e per un utilizzo manuale classico da "ritrattista di modelle", più complicato che il modello EF.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 20:10

ottima resa, forse un filo sotto al 50, prezzo da ridimensionare.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 20:13

Dice anche

It's crazy because for as big as it is it doesn't feel very heavy when shooting with it


Questa mi sa molto di linguaggio propagandistico. Nell'era analogica era normale che l'insieme obiettivo fotocamera potesse venire tenuto soltanto da una mano, ovvero le dita indice e pollice della sinistra potessero quasi abbracciare l'ottica tenendo saldo il tutto verso il palmo. Molto utile quando ci si spostava e si cercava una posizione riposante per le mani. Adesso non vedo come si possa fare con questo e "obici" similari...Sorriso

user172437
avatar
inviato il 24 Giugno 2019 ore 20:32

Finché non lo comprerà qualcuno del forum non sarà dato saperlo... ;-) una volta si poteva contare su Karmal, ma ora siamo rimasti soltanto noi canoniani con le pezze al cul0! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me