| inviato il 24 Giugno 2019 ore 9:14
io sono sempre un pò contrario ad andare in giro con marsupi o zaini che si notano per essere di note marche fotografiche.. per questo posseggo un maxpedition jumbo versipack e un jumbo asr tracolla larga che nelle lunghe ore di camminate aiuta tantissimo e una cinghia stile marsupio per scaricare il peso anche sul bacino naturalmente per la quantità di attrezzatura che dici tu, credo che, comunque, un marsupio sia meglio da escludere.. oltre un certo peso, serve qualcosa che scarichi il peso su entrambe le spalle e la tua macchina con il bg, il 24-70 e il 70-200 sono davvero troppi chili per un marsupio.. altrimenti potresti vedere un cinturone largo modulare dove montare diverse tasche (da abbinare con degli spallacci/bretelle per scaricare anche il peso sulle spalle) |
| inviato il 24 Giugno 2019 ore 9:17
“ oltre un certo peso, serve qualcosa che scarichi il peso su entrambe le spalle e la tua macchina con il bg, il 24-70 e il 70-200 sono davvero troppi chili per un marsupio.. „ lo hai mai provato il Think Tank? la tua è una congettura teorica. |
| inviato il 24 Giugno 2019 ore 9:35
no, il Think Tank non l'ho provato, ma ho provato borse simili e, senza ombra di dubbio, se vuoi usare una tracolla (indifferentemente che scarichi anche sul bacino o no) sei limitato al peso massimo che puoi trasportare se non vuoi avere dolori soltanto su una spalla la mia opinione mi vien fuori dall'esperienza che ho avuto con borse simili e con pesi simili a quelli che caw si propone di portarsi dietro, nessuna congettura teorica naturalmente il tutto dipende anche da quanto ognuno di noi è allenato o no, a quanto i muscoli delle spalle e della schiena resistono a trasportare un peso per un certo periodo di tempo in determinate condizioni se tu se riuscito ad andare in giro con questa borsa e quell'attrezzatura, buon per te :) |
| inviato il 24 Giugno 2019 ore 9:44
sono marsupi differenti. non si possono fare paragoni con altri. nel mio c'era 400D + battery grip, 17 55 f2.8, 70 200 f4, Speedlite 430EX, accessori vari. non ho usato la tracolla perchè questi marsupi sono fatti apposta per scaricare il peso sul bacino, le spalle non ricevono alcun carico. che io sappia non esistono marsupi simili, e si che ne ho visti tanti prima di comprarlo. Non sono mai stato un atleta. Non è una borsa, è un MARSUPIO, la tracolla è rimovibile. Poi ci si può lamentare che costa, quello si, ma a mio parere vale di più di quanto costa. |
| inviato il 24 Giugno 2019 ore 10:00
il prezzo non l'ho visto, ma se la qualità è buona ed è comodo, allora ben venga quelle che avevo provato io erano se non sbaglio della lowepro e della vanguard ottimi materiali, non c'è che dire.. ma dopo 3 ore a passeggio il peso si faceva sentire il fatto che la tracolla è rimovibile non vuol dire comunque che non vada usata magari quando trasporti meno peso allora togli la tracolla, ok comunque sia, da usare solo al bacino, tirerebbe troppo il corpo in quella direzione sbilanciando il baricentro ognuno poi si può caricare quello che gli pare e come gli pare, ma il fatto che sia meglio distribuire il peso sul corpo piuttosto che in un solo punto, è abbastanza chiaro.. diciamo da fisica studiata a scuola.. i gusti personali sono gusti personali naturalmente |
| inviato il 24 Giugno 2019 ore 10:10
“ quelle che avevo provato io erano se non sbaglio della lowepro „ tanto per darti un'idea, se tu chiudi lo speed racer da vuoto, e rimbocchi la cintura nelle apposite tasche, e poi ci fai qualche passaggio in un campo di calcio usandolo come fosse un pallone, rimane della sua forma. |
| inviato il 24 Giugno 2019 ore 11:19
I miei due cent: una borsa tradizionale, anche se offre indubbia comodità nell'estrazione/cambio ottiche/ reinserimento, altrettanto indubbiamente è quanto mai scomoda e poco pratica per lunghe e/o accidentate percorrenze, per cui, al limite, il marsupio rappresenta un passo avanti per comodità di trasporto/comodità gestione materiale fotografico. Personalmente, mi sono "convertito" allo zaino o solo fotografico o con (piccolo) scomparto per k-way et similia e non tornerei più indietro; attenzione: parlo di quegli zaini con cinghia ventrale che possono essere ruotati agevolmente sul davanti (e NON si ribaltano in avanti!) e l'estrazione/gestione del materiale diventa agevole come con la borsa tradizionale, forse di più; al limite, l'unico problema può essere "azzeccare" le misure giuste, ma l'offerta è talmente ampia che è difficile sbagliare. |
| inviato il 24 Giugno 2019 ore 11:21
Rieccomi. Ho trovato interessante il marsupio maxpedition jumbo versipack e lo zainetto MindShift Photo Cross 13Lowepro. Ho anche guardato Manfrotto e la Borsa messenger M-10 PL potrebbe essere quella che fa per me. Lowepro ha la borsa NOVA AW200. Vi ricordo che ho uno zaino Flipside AW400 ma per la mia attrezzatura da caccia è poco pratico e vistoso. Rigrazio ancora tutti per l'intervento. |
| inviato il 24 Giugno 2019 ore 12:26
Se zaino deve essere, potresti valutare qualcosa che consenta un accesso veloce all'attrezatura, senza dover poggiare lo zaino a terra. Questo in due modi: - accesso ampio al vano fotografico e staccando sol uno spallaccio e facendo ruotare lo zaino sul davanti come una borsa - attacco rapido sullo spallaccio per quando non intendi riporre la macchina Una soluzione potrebbe essere lo zaino peak design everyday backpack (20/30L). Ulteriore alternativa è usare uno zaino ma anche una fondina pettorale da fissare agli spallacci. Io ho una Think Tank digital holster per questa configurazione. La terza soluzione delle borse "marsupiabili" (o marsupi "borsabili" ) pure è buona ma non garantisce comunque lo stesso scarico dei pesi (leggi non è così comoda con pesi importanti). |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 10:29
Mi sa che dovrò passare per forza in negozio sperando abbia quello che mi serve. Ho guardato le misure interne di tutti ma su parecchi non ci siamo. Grazie lo stesso del vostro contributo. |
user117231 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 19:08
Uscendo paga, colazione per tutti. Qui bisogna finirla di entrare, chiedere consulenze e andarsene via con un semplice grazie. Il tempo è denaro. |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 20:45
Non ho capito bene la tua situazione ma questo è quello che farei per andare a caccia: Se al collo/tracolla porti d810 + ottica, alla fine devi trovare solo qualcosa trasportare solo l'altra..quindi perché non un lens case da agganciare alla cintura? La reflex potresti equipaggiarla con un aggancio tipo spider holster black widow o peak design capture. |
| inviato il 26 Giugno 2019 ore 1:26
Felix mi sa che hai proprio ragione. Matteo: Il problema è che se vai a caccia con quell'arsenale in vista, le prede perdono naturalezza, perciò tutte le volte lo devo far scomparire. Non importa che le prede si accorgano dello scatto, è proprio l'attimo prima che per me è "lo scatto". Non so se hai capito cosa intendo. Se ti beccano e hanno delle lamentele c'è sempre la liberatoria, ma di solito basta fargli vedere lo scatto e avere la foto via mail che tutto si risolve. A volte... P.S. Le foto rimangono nel mio archivio personale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |