user58495 | inviato il 19 Giugno 2019 ore 12:55
@Sadko Ho un occhio operato e sto digitando da telefono,quindi meno scontatezze,per favore...Si puà essere maleducati anche scrivendo in minuscolo... Le ottiche pro Olympus hanno una sinergia con i relativi corpi che mai una Sony potrà eguagliare,puro e semplice e al di là della densità del sensore... |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 12:58
“ ma le lenti om su FF come risoluzione e colori secondo voi ne vale la pena? „ Se sono lenti FF, in linea di principio meglio che su m43 e aps-c, data la maggiore superficie e la minore densità. |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 12:59
“ .Si puà essere maleducati anche scrivendo in minuscolo... „ Mi stai dando del maleducato? “ Le ottiche pro Olympus hanno una sinergia con i relativi corpi che mai una Sony potrà eguagliare,puro e semplice e al di là della densità del sensore „ Ma che c'entra? Lui vuole provare le sue vecchie ottiche su un corpo FF (che poi sia Sony è relativo alla fine) e una lente vintage non è calcolata per funzionare solo nella parte centralissima e su un sensore ultradenso e mi dispiace deluderti ma la densità centra eccome,questione di fisica. |
user58495 | inviato il 19 Giugno 2019 ore 13:14
@Sadko ma cosa non hai capito? Ho detto che digito con un solo occhio perchè l'altro è operato,quindi prima di dare per scontato che una parte di testo sia scritta maiuscola,non per errore o difficoltà ma per intenzionale maleducazione,bisognerebbe riflettere,invece di farlo notare subito e magari chiedere.Si puà essere maleducati e inopportuni in mille modi.Se pensassi che tu sia maleducato te lo avrei già detto esplicitamente.Certo,non è stato un grande Incipit. Ho fatto innumerevoli prove con ottiche vintage Nikkor,Canon e Zuiko e,salvo alcuni Nikkor,nessuna ottica vintage fa gridare al miracolo.Poi possono generare un tipo di effetto più o meno piacevole,ma a livello di resa siamo lontani anni luce dalle ottiche native. |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 13:15
Provo a dire la mia, anzi, prendo la palla al balzo per sollevare un quesito. Io non capisco il senso di usare lenti old su macchine nuove (non è una critica, vorrei proprio capire il senso, perchè non ci arrivo). Tranne qualche lente particolare tipo l'helios che ha uno sfocato particolare, perchè dovrei preferire un om 50 f1.8 al posto dell'oly 45 f1.8? L'unica risposta che mi sono dato, è la motivazione economica. Io stesso ho avuto un canon 50mm f1.8 e un soligor 28 f2.8, usate su mirrorless olympus. Il 50 fd l'ho paragonato all'oly 45, e non c'è storia a livello di nitidezza e qualità dei file, inoltre hai pure l'autofocus. Poi, se uno vuole provare una FF, per calmare una scimmia, allora ok, ma per come sono fatto io, non farei mai un passo del genere, perderei in qualità e anche in comodità.. (ok il manual focus, ma quando ho l'af, perchè non usarlo :D) |
user58495 | inviato il 19 Giugno 2019 ore 13:20
Bravo Zaimon83! Difficile non capire che se il tempo passa per i corpi macchina,altrettanto succede per le ottiche.Oggi la sinergia tra ottica e sensore passa anche e soprattutto attraverso il lavoro del software che ottimizza l'accoppiata al meglio.I progetti stessi delle ottiche recenti sono molto più avanzati rispetto a 30 anni fa...Mettici che nel tempo un'ottica per quanto ben consrvata si deteriora e può perdere allineamenti,strati anti riflesso e allora ci si rende conto di quanto sia sconsigliabile mettere su certi accrocchi.Se non meramente per motivi economici e del tutto temporaneamente.Il resto è da smanettoni... |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 13:21
Se su M4/3 i risultati non sono buoni non si può dire la stessa cosa per un sensore FF da 24 mpx Provatele li e poi riparliamone |
user58495 | inviato il 19 Giugno 2019 ore 13:24
Provate gli obiettivi nativi destinati al corpo FF e in men che non si dica butterete tutta la paccottiglia... |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 13:26
Io sono nella tua situazione ed ho deciso per il doppio corredo. Corpo e ottiche m43 le tengo. Tra qualche anno prendo una a7ii in quanto il mercato dell'usato le offrirá a prezzi ridicoli. E la userò solo per le vintage |
user124620 | inviato il 19 Giugno 2019 ore 13:31
“ Purtroppo non posso pubblicare le foto ma se fossi di Torino posso invitarti a vedere le stampe „ se fai/hai una mostra, mandami l'indirizzo con messaggio privato se non vuoi scriverlo qui che passo volentieri “ Io non capisco il senso di usare lenti old su macchine nuove (non è una critica... „ non ti preoccupare, nessuna critica, anzi... mi fa piacere sentire il parere degli altri, si impara sempre. per rispondere alla domanda: in realtà è perchè le uso in analogico queste ottiche e sono molto belle devo ammettere, e visto che ho un discreto corredo e non mi interessa l'AF mi è sorta la domanda, e se mi facessi un corredo FF solo con i soldi del corpo? ma purtroppo dovrei rinunciare a qualcosa per ora, ed ho pensato a vendere il sistema M43. “ vendere i fissi m 43 „ ecco a questo non avevo pensato, di vendere solo metà corredo, però potrei arrivare a una A7 mki, andrà bene uguale senza stabilizzatore? nel caso meglio vendere i fissi o lo zoom? “ perderei in qualità e anche in comodità „ ecco questo è quello che mi spaventa di più..che poi mi trovo a voler tornare indietro qualcuno ha scatti con sony + OM? “ Tra qualche anno prendo una a7ii in quanto il mercato dell'usato le offrirá a prezzi ridicoli „ anche questa è una buona strada in effetti |
user58495 | inviato il 19 Giugno 2019 ore 13:31
Il doppio corredo costa più di un solo corredo con ottiche di un certo pregio.. |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 13:35
.. la seconda che hai detto |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 13:36
“ Se su M4/3 i risultati non sono buoni ... „ Esattamente, in questa foto, cosa trovate di "poco buono" nella resa? www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2127298 Per altro da qualche parte ho anche un ritratto fatto con Sony a7II e OM Zuiko 135mm f.3.5 che praticamente fa una radiografia dell'iride Le lenti vintage, su qualsiasi sensore, anche ancora molto da dire |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 13:36
“ ecco a questo non avevo pensato, di vendere solo metà corredo, però potrei arrivare a una A7 mki, andrà bene uguale senza stabilizzatore? nel caso meglio vendere i fissi o lo zoom? „ no aggiungi qualcosa di tasca tua e prendi la II per vendere fissi o zoom...eccheneso dovresti sapere tu cosa utilizzi di piu, io dicevo di tenere i zoom cosi i fissi li utilizzi sul formato pieno |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 13:37
@ianfelix:
 Comunque non vedo questa gran qualità, anche lo scatto aiuta poco |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |