RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tour in moto della Svizzera ad Agosto - consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Tour in moto della Svizzera ad Agosto - consigli





avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2019 ore 11:33

mmh… non fidarti.

Qui e' MOLTO peggio… non puoi distrarti. Quello che per noi e' normale qui diviene passibile di arresto.
E controlli ce ne sono in continuazione.



avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2019 ore 11:41

mmh… non fidarti.


Eh vabbè ho capito ma almeno di me stesso dovrò fidarmi, altrimenti che faccio non ci vado? MrGreen

Mi sono informato sulla maggiore rigidità, mi sono ripromesso di andare a velocità da codice e non guidare "all'italiana".... di più che devo fare? Voi in svizzera che fate andate a piedi? Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2019 ore 12:06

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2019 ore 12:48

La patente io non ce l'ho ;-)

Attento soprattutto a Lucerna, la semiautotastra ha piccoli radar nascosti nel Guardrail ogni 5 km o meno...

Intanto... MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2019 ore 15:28

Dei limiti di velocità già scrissi nel lontano 25 giugno Sorriso

Ho una casetta sul Lago Maggiore ed un tempo il giretto in Svizzera ( Gottardo , Furga ; Novena ecc ) era quasi settimanale...da un pò di tempo però quasi tutti i miei compagni di gita sono stati "cuccati" più o meno pesantemente e quindi abbiamo cambiato itinerari.
Peccato perchè quei luogi e passi meritano..

Vai sempre almeno 10 km meno dei limiti consentiti che , come scritto , cambiano di continuo...

Comunque buone vacanze .....:-P


.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2019 ore 16:18

Adesso non esageriamo... ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2019 ore 18:02

Beh insomma è così ; lo dico da appassionato di quei luoghi dove mi recai tante volte.
Lo dico per far si che Serpico con la giusta attenzione si goda il viaggio in luoghi bellissimii !
Confesso anche che talvolta in moto capitava di dare incosciamente un poco più di gas del consentito visto che certi tratti di strada erano invitanti.

Ma i "dolori" ricordo che ai miei amici accaddero negli attraversamenti dei paesi.....
Come detto fui/ fummo anche fermati un paio di volte per un controllo originalità delle marmitte . Cosa mai vista qui.

Comunque il discorso mi ha fatto venir voglia di farci un giretto in settimana...tempo permettendo.
Vi saprò dire !!

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2019 ore 18:36

beh comunque non condivido.
per nulla.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2019 ore 19:04

In 42 anni non mi hanno mai controllato le marmitte Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

È vero che in particolar modo negli abitati bisogna rispettare i limiti, così come sulle autostrade, specialmente in prossimità di svincoli e in presenza di cantieri. ;-)
Qui non vi è l'obbligo di segnalare la presenza dell'autovelox, anche chiamato "radar". Spesso e volentieri vien nascosto per bene. Quindi occhio!

Comunque, buon viaggio! Cool

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2019 ore 19:14

Voi in svizzera che fate andate a piedi?


molti si'... e non per sceltaSorriso

Diciamo che e' l'unico paese che prima dell'inizio del segnale dei lavori in corso espone un grande pannello giallo con su scritto:

PATENTI RITIRATE DALL'INIZIO DEI LAVORI
e sotto un numero che ogni giorno cresce..MrGreenMrGreenMrGreen

spesso son numeri a tre cifre.


Attenzione che ne ho preso uno installato dalla parte opposta della strada.. Credevo fosse per quelli che venivano nell'altro senso Cool
invece 52 kmh sanzionato…


Nel cantone di Friburgo si appostano con il fonometro… se superi scatta la foto.


Ad ogni modo basta andare piano e stare attenti

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2019 ore 21:22

Vedo che in progetto c'è zermatt, molto bello anche saas fee come paesino, poi potresti rientrare in italia dal passo del Sempione ho bei ricordi di quando ero piccolo e gruppi di motociclisti bardati di tutto punto ci superavano a tutta velocitàSorriso... fatto sta che poi ho comprato la moto da grande ma non ho mai fatto quel passoTriste
Buon viaggio e sana invidiaCool

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2019 ore 22:45

[IMG]in 42 anni non mi hanno mai controllato le marmitte[/IMG]
Forse sapevano / sanno che in Svizzera non c'era la moda del cambio marmitte per cercare ( ???) un cavalluccio in più o risparmiare rispetto alle originale se si dovevano sostituire.
Questo a prezzo di aumento di rumore che superava limiti omologativi.
Per tornare alla gioventù, ricordo infatti che sulle Honda era in voga il monotubo ( 4 in 1) al posto dei 4 scarichi...meno costosooooooo e .. molto .più rombo.
Personalmente ricordo che entravo in Svizzera da Ponte Tresa o Zenna ( Lago Maggiore) e spesso vi era controllo in dogana o poco prima di Bellinzona.Cool
Mio genero con Ducati a Ponte Tresa controllato lo scorso anno.

Io ed i miei amic,i a suo tempo pizzicati, da vecchietti ora viaggiamo tranquilli con BMW sulle quali non sentiamo bisogno di cambi di scarico....ed andiamo adagio ed attenti ...come dice Salt !!!.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2019 ore 22:47

MrGreenMrGreenMrGreen

user109536
avatar
inviato il 05 Agosto 2019 ore 23:50

Tutti ripetono che bisogna rispettare i limiti di velocità ! Ma non è una cosa ovvia ?

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 8:56

Tutti ripetono che bisogna rispettare i limiti di velocità ! Ma non è una cosa ovvia?


Se leggi bene tutti gli interventi quello che stanno dicendo è che in Svizzera bisogna rispettarli in modo maniacale , che è tutt'altro che ovvio.

Nel nostro paese i velox sono sempre visibili e segnalati (lì no) e inoltre qui c'è un margine di tolleranza sul superamento del limite di velocità. Questo fa si che, nella pratica, molto spesso si superino i limiti. A chi non è mai capitato di sforare un po', anche inconsciamente, il limite di velocità in alcuni punti, sopratutto dove questi sono molto " anacronistici ". Io personalmente su una rampa con limite a 50 km/h, se sto andando a 55 km/h manco ci faccio caso, non sto con l'occhio sempre sul contachilometri, mi faccio guidare anche un po' dal buon senso....

In Svizzera però questo potrebbe costarmi parecchie multe, quindi io ringrazio tutti per le dritte, tutt'altro che ovvie ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me