RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problemi ottiche sigma Art su canon R?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Problemi ottiche sigma Art su canon R?





avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 22:25

Ciao ragazzi. Qualcuno ha il tuttofare sigma 24/105 abbinato alla R ? Con la mirror non ci devono essere problemi di taraturaobiettivo giusto ? Grazie

avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2021 ore 22:35

Tutto normale.

Aggiorna al Firmware il Sigma e diverrà perfetto.

Io la Dock l'ho acquistata per aggiornare il Firmware del Sigma 35 Art e montarlo sulla R6.
Questa lente, infatti, sulle nuove Canon EOS (5d4) e R (R6) faceva i "capricci" sottoesponendo o generando, laddove si mettevano su ON le correzioni on camera, dei cerchi concentrici nell'immagine.

Cosa ho fatto per aggiornare il Firmware:

1) ho scaricato a questo indirizzo www.sigma-global.com/en/download/lenses/sigma-optimization-pro/ il software Sigma Optimization Pro e lo installo sul PC (tempo 120 secondi totali);
2) ho aperto la scatola Dock Station;
3) ho collegato il cavo in dotazione da una parte alla USB del PC e dall'altro alla micro USB della Dock;
4) ho levato il tappo alla Dock (identico a quello che trovate a copertura della baionetta delle vostre Canon);
5) ho aperto il software scaricato;
6) ho innestato il Sigma 35 Art nella Dock;
7) in automatico il Software riconosce la lente e mi dice: cerco un Firmware più recente;
8) tempo 5 secondi e il programma Sigma mi chiede: trovato nuovo Firmware, lo installo?
9) clicco SI;
10) tempo 10 secondi il Firmware è aggiornato alla versione più recente;
11) il programma, al termine dei dieci secondi di installazione, mi dice: scollega l'obiettivo;
12) provo la lente sulla R6 .... tutto ok!

Se ci ho messo 8 minuti è tanto.



avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 14:33

Ho da poco una R5 e ho riscontrato gli stessi problemi con il 35 Art (mia lente preferita, che non cambierei con il canon neanche a costo zero MrGreen )

Quello che mi annoia di più è la tendenza a sottoesporre pesantemente (non capisco tra l'altro a cosa sia dovuta... non dovrebbe c'entrare l'obiettivo, no?)..

Ora, ho capito che comprando la dock e aggiornando il fw risolvo, però onestamente comprare la dock per UN aggiornamento di UN unico obiettivo... mi pare un po' uno spreco (non prevedo di comprare altri obiettivi nativi EF in futuro, neanche Canon... se comprerò altri sigma in futuro saranno con mount RF... ).

Ci sono altre soluzioni?

O qualche anima pia con una dock Sigma a Verona o zone limitrofe che me la presta per qualche ora? MrGreen

---


Invece con i due Tamron (150-600 G1, e 90 macro del 2006) non c'è niente da fare... non posso aggiornare firmware neanche con dock perchè sono troppo vecchi. Devo mandarli in assistenza (sto cercando di capire quanto mi costerebbe), o venderli...

Niente, questa R5 è un bagno di sangue.... Triste

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 11:34

Mi sa che e meglio che alposto della 5Dm3 mi piglio la 5dm4 e evito tutti sti casini...

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 11:54

dipende dalle ottiche che hai: se quelle non native sono tutte recenti, puoi aggiornare il firmware facilmente. Se ne hai molte fdatate, devi sicuramente tenere in considerazione questo fattore... che comunque prima o poi dovrai affrontare, perchè nuove reflex non credo ne faranno più

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 14:04

- 24-70 L f 2.8 II Usm
(praticamente al 90% avevo sempre questo attaccato alla 5DM3)
- 70-200L f 4 L is usm usato poco ma da far controllare/riparare
- 135 L F2 L Usm.. Usato pochissimo..
;-)

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 16:38

beh, quindi non hai nessuna ottica non canon? Allora di che di preoccupi? Qui si parla di problemi con le ottiche di terze parti..

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 18:50

No scusa.. è perché pensavo se compro r6 o r5 e poi mi prendo magari un sigma nascono ste problematiche, tutto qua;-)

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 19:45

beh, lo sai prima in caso, ma comunque sulle lenti nuove se non ti arriva già con un firmware aggiornato, aggiorni il formware e via :D

Basta il dock.. anche in prestito (per dire, un gruppo di amici con queste problematiche può organizzarsi: io prendo il dock sigma, tu quello tamron, etc).

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 20:56

X quanto ne so, in Canon, le correzioni obiettivo in camera e con DPP, funzionano solo con ottiche native - quindi tenerlo attivato in camera con ottiche di terze parti e' totalmente inutile ( ma anche con ottiche native non e' privo di contro-indicazioni ) - se si usa la correzione con software diversi ... evidentemente e' solo un problema di aggiornamento

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 21:08


Ho da poco una R5 e ho riscontrato gli stessi problemi con il 35 Art (mia lente preferita, che non cambierei con il canon neanche a costo zero MrGreen )

Quello che mi annoia di più è la tendenza a sottoesporre pesantemente (non capisco tra l'altro a cosa sia dovuta... non dovrebbe c'entrare l'obiettivo, no?)..

Ora, ho capito che comprando la dock e aggiornando il fw risolvo, però onestamente comprare la dock per UN aggiornamento di UN unico obiettivo... mi pare un po' uno spreco (non prevedo di comprare altri obiettivi nativi EF in futuro, neanche Canon... se comprerò altri sigma in futuro saranno con mount RF... ).

Ci sono altre soluzioni?

O qualche anima pia con una dock Sigma a Verona o zone limitrofe che me la presta per qualche ora? MrGreen

Temo che si tratti degli usuali problemi di compatibilità.

Nel 2020 Sigma ha rilasciato un aggiornamento di firmware per correggere dei problemi di esposizione che si verificavano con il 35mm f1.4 art e le 90d e 1dx mark III.

www.sigma-global.com/en/lenses/a012_35_14/?tab=support&local=firmware

A quanto leggo non vi è nulla di specifico per la eos r, per cui l'unica speranza è che aggiornando il firmware dell'ottica il problema si risolva, altrimenti potrai solamente segnalare il malfunzionamento all'assistenza Sigma, che inoltrerà la segnalazione alla casa madre (auspicando che intervengano per tempo utile, e non si debbano attendere mesi).

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2022 ore 21:55

è possibile che Photoshop e Lightroom (entrambi ultima versione) non riconoscano (nemmeno il seriale) un Sigma Art 35mm 1.4 mai aggiornato? L'ottica è del 2016.
Leggo solo "35mm" senza altre informazioni
Grazie

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 19:29

Buonasera,
ho da poco il sigma 35mm f1.4 Art e su RP, R e R6 mi da gli stessi problemi che ha avuto l'autore del topic.
Senza comprare una dock station è possibile trovare un centro che mi aggiorni l'ottica? o qualcuno qui nel forum che gentilmente me la aggiornerebbe? Offro una bottiglia di buon vino MrGreen
Sono della provincia di Treviso ma mi sposto spesso per lavoro.
Grazie mille

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 12:23

Con la Eos R7 uso sia il Sigma art 18-35, sia il Sigma 150-600 Contemporary. Dopo averli acquistati li ho aggiornati con la dock (costo 40 euro presso RCE). La R7 li riconosce entrambi e personalmente li uso da sempre con i settaggi con le varie correzioni in camera (aberrazione, diffrazione ecc.) Ovviamente la fotocamera mi inibisce i settaggio non previsti per detti obiettivi ovvero "ottimizzatore obiettivo digitale". Fino ad oggi non ho avuto problemi, devo dire che non ho ancora provato se disattivando queste impostazioni ci siano o meno differenze sostanziali.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 13:03

Breeze, alla fine ho risolto aggiornando l'ottica con la Dock Station.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me