| inviato il 14 Giugno 2019 ore 10:34
“ Oddio, pensi che 1Mpxl faccia differenza? su sensori ff, intendo „ NO! |
user170878 | inviato il 14 Giugno 2019 ore 10:38
Ah ok. Quindi volevi dimostrare la conoscenza dell'insieme dei numeri razionali, bravo Scherzo eh! |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 10:40
Si volevo dimostrare che ho fatto la terza media. Mi sarebbe piaciuto frequentare anche la quarta media, ma a furia di bocciature sono arrivato a 18 anni e ho dovuto fare il servizio militare. Sempre riguardo alle megapizze; ricordo che la D2x aveva un Aps-C da 12.2 Mpx e la usavano senza problemi professionisti di altissimo livello, tra cui uno celeberrimo, americano il cui cognome denuncia una chiara origine scozzese... |
user23063 | inviato il 14 Giugno 2019 ore 10:45
:) io sono il primo (e l'unico) in un altro thread a dire che con 6mp un A2 tirato si può fare, con 10 è più facile, la D3 tanto osannata ha stampato x anni coi professionisti senza mai leggere i forum.. |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 10:52
Assolutamente d'accordo. Ci mancherebbe altro. Il grande vantaggio delle ML in aps-c è che mantengono un bel mirino grande e luminoso, cosa che con l'ottico non è possibile. O hai l'ombreggiatura o hai la riga nera che a me personalmente da fastidio. Chi dice che si può croppare anche dopo dice una mezza verità nel senso che io preferisco sempre farlo in camera ed al momento dello scatto perchè son certo di quel che interpreto e vedo in quel momento ma non di quello che potrei interpretare e vedere a casa, magari dopo qualche giorno. |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 11:14
Suppongo che poi, in modalità APS-C, con l'A7rIII si possano avere raffiche più prolungate. |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 11:15
Si credo arrivi a 72 o 75 raw di fila. EDIT: in realtà dicono 91 uncompessed raw e 191 compressed raw in aps-c mode. Mica male. |
user23063 | inviato il 14 Giugno 2019 ore 11:36
Diciamo che crop in-camera e crop in PP sono due filosofie di "vita" molto diverse. La prima riflette un'attitudine più affine a chi ha amato la pellicola... Ok, basta pipponi galattici. Ma è chiaro che croppare in fase di scatto impone una scelta consapevole fin dall'inizio, l'altro troppo spesso (e parlo anche in prima persona) finisce nella logica del "salvo lo scatto inquadrato col ... machete e lo faccio diventare interessante". Non sempre per fortuna (o spero). |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 11:41
Per gli anzianotti come me che vengono dall'analogico, le due scuole di pensiero spesso coincidono anche con l'abitudine, contratta "ai tempi", a scattare diapositive (che come venivano te le tenevi) oppure stampare in proprio, dove ovviamente potevi croppare a piacere. |
user7851 | inviato il 14 Giugno 2019 ore 12:41
"Si credo arrivi a 72 o 75 raw di fila. EDIT: in realtà dicono 91 uncompessed raw e 191 compressed raw in aps-c mode. " Che ci fai, con la A7rIII nel miglior settaggio velocistico sono quasi 8" di scatti, se ne avete bisogno, c'è qualche cosa che non va.......... però in voi. |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 12:50
Infatti ho scritto mica male. E' meglio di qualsiasi altra macchina di una generazione fa, anche top di gamma Canon o Nikon con lo stesso numero di mp. |
user7851 | inviato il 14 Giugno 2019 ore 13:48
Non era per te, ma per i saputelli da tastiera se li usi in F1 o Moto GP in 8" il soggetto si allontana di più di 500mt, in avifauna un meno di metà tempo non vedi più l'occhio, ecc. |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 13:52
Dipende se frontale. Vedi solito esempio di Bolt che ti corre frontalmente in pratica con una srafficata ti fai tutti i 100mt. |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 14:07
Incredibile come Sony sia andata cosi' avanti in pochissimi anni. Partita da quasi nulla, ad essere tra le leader del mercato, con una qualità degna di nota. A breve alla mia R3 affiancherò la A6400, in modo da essere coperto in più frangenti. Questo 200-600 se manterrà un'adeguata QI e af, sarà una gran lente, anche da adattare ad una A6400 |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 14:20
Penso che primi di agosto sarà in mio possesso ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |