RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

False informazioni sulla durata batterie di sony a7ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » False informazioni sulla durata batterie di sony a7ii





user81826
avatar
inviato il 10 Giugno 2019 ore 11:50

Sulle macchine che ho usato lo stabilizzatore mi risulta sempre attivo, in ogni caso il discorso è comunque lo stesso.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2019 ore 11:57

Paolo, non so quali macchine hai usato ma se guardi nel mirino e mettiamo fuoco noterai la differenza (soprattutto con lenti lunghe).

user81826
avatar
inviato il 10 Giugno 2019 ore 12:25

Lo stabilizzatore penso che sia sempre acceso anche per evitare transitori, e quantomeno ha una coppia di bloccaggio per stare in posizione, altrimenti ballerebbe come a macchina spenta. Premendo a metà corsa il tasto (alcune macchine hanno anche l'opzione di scatto a metà corsa) magari il sistema diventa attivo, però non necessariamente è spento negli altri casi.
Sulle Panasonic è sempre acceso e funzionante in generale.
In ogni caso quello che è importante capire è che la durata varia molto con il tipodi utilizzo. In questo caso parliamo di molti scatti fatti in poco tempo, niente di sorprendente.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2019 ore 12:57

Panasonic non lo so, ma mi sembra una follia avere sempre lo stabilizzatore al lavoro, addirittura nelle reflex Sony si arrivava esclusivamente nel momento dello scatto e le batterie duravano secoli. Comunque è naturale che ci siano riscontri diversi, in raffica di possono fare anche 5000 foto con una batteria.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2019 ore 14:54

Leggo continuamente sul forum che le batterie delle Mirrorless non durano 300 scatti.


Allora, ve lo spiego una volta sola e poi basta quindi fate attenzione... MrGreen

I test CIPA seguono un preciso standard che è molto dispendioso per la batteria.
Per esempio la macchina viene spenta e riaccesa ogni 10 scatti, cosa che difficilmente avviene nella realtà, e viene usato il flash a piena potenza (quando disponibile, ovviamente) in uno scatto su due.
Ecco perché i dati CIPA sono molto più bassi di quelli di un uso "medio" della macchina.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2019 ore 23:01

sarà quel che sarà, ma i 300 scatti non li ho mai fatti, in una giornata almeno 600 e in uso intensivo arrivo a 1000 e passa. Non mi sembra per nulla un dramma come pure i commenti sull'AF continuo che non sarebbe adatto allo sport. Io problemi non ne ho mai avuti anche in questo senso...

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2019 ore 16:35

Altro esempio : io con la fotocamera Sony A7Rii ed i vecchi obiettivi fissi Nikon-Nikkor AI facevo fino a 700 foto con una sola batteria ( il manual focus non consuma corrente ), ora con gli obiettivi Sony elettronici faccio meno foto ( consumano corrente anche in manual focus ).

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 13:21

Buongiorno,
rispolvero un vecchio topic perchè mi è capitata una situazione strana che si ricollega.

Oggi sono uscito a far qualche scatto con la A7ii, fuori ci sono -3/-4 gradi...la batteria era al 70-75% (se non 80%).
Dopo una 20ina di minuti (e circa 20-30 scatti massimo) all'improvviso mi ritrovo il segnale di batteria in esaurimento (l'icona arancione non indicava la % rimanente, ma era sbarrata).

La cosa mi ha lasciato alquanto perplesso, com'è possibile? Ad ogni modo mi sono detto continuo a scattare e quando si spegna la ricarico. Cosa succede? Che la batteria non si è spenta dopo altri 20-30 minuti, ma continua a mostrare il segnale batteria in esaurimento...ergo ne deduco che le informazioni mostrare siano errate.

Ho trovato questo:
www.sony.it/electronics/support/res/manuals/Z014/Z014878111.PDF


L'indicatore del livello di batteria rimanente mostra un
livello sbagliato.
Questo fenomeno si verifica quando si usa il prodotto in un luogo molto caldo o freddo


Voi ne sapete nulla?
Mi sembra strano, perchè 3gg fa sono uscito ed ho scattato per 2h ca al fuori al freddo (magari un pelino meno freddo di oggi) alternando a6000 e a7ii e non ho avuto alcun problema con l'indicatore della % della batteria su nessuna delle 2 mirrorless.

gracias

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 13:27

Con le basse temperature è normale.
Si abbassa la tensione e l'indicatore di carica residua può essere tratto in inganno.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 14:20

Temperatura troppo bassa o batteria che sta arrivando a fine vita operativa.

Fai la stessa prova in casa e ti togli il dubbio

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 14:40

secondo me se uscivi con la batteria completamente carica non incorrevi in questo problema, o solo verso la fine

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 16:16

Con le basse temperature è normale.
Si abbassa la tensione e l'indicatore di carica residua può essere tratto in inganno.

però ora non so a che percentuale effetivia sia, dato che ancora mi dice che si sta scaricando (potrebbe essere intorno al 40-50% secondo me).


Temperatura troppo bassa o batteria che sta arrivando a fine vita operativa.

Fai la stessa prova in casa e ti togli il dubbio

la batteria è nuova da che ho preso la macchina ad ottobre e non l'ho usata così spesso.

Ora sono in casa e l'indicatore dice ancora in esaurimento. Però non si è ristabilizzato indicando la giusta % ed inoltre la a6000 che ce l'ho da 1.5 anni non mi ha mai fatto questo giochetto (stessa batteria).

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 17:13

Cavolata... possibile che una lente poco performante consumi di più unitamente al freddo?

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 17:17

Il freddo non va bene per nessuna batteria.
Neanche se è nuova.
Ovvio, quelle vecchie ne risentono di più.

Ah...le indicazioni sulla carica rimanente vanno prese con le molle. Su TUTTE le macchine.
Ah n.2... hai considerato che le batterie danno il massimo dopo un tot di cicli di ricarica?

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 18:53

Cavolata... possibile che una lente poco performante consumi di più unitamente al freddo?

Ho una lente super performante, sigma 105mm F2.8
Ergo questa ipotesi è da escludere ;-)

Il freddo non va bene per nessuna batteria.

E tutti quelli che scattano in montagna o al polo nord come fanno, adottano delle precauzioni?

Ah...le indicazioni sulla carica rimanente vanno prese con le molle. Su TUTTE le macchine.
Ah n.2... hai considerato che le batterie danno il massimo dopo un tot di cicli di ricarica?


E tu se non ti regoli con la % di carica rimanente, come ti regoli dunque?
n.2:non lo sapevo e non so come tenere il conto dei cicli di ricarica. Tendenzialmente cerco di scaricarle.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me