RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho danneggiato la reflex?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho danneggiato la reflex?





avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 22:13

fino a quando non vede graffi nel mirino significa che non lo ha danneggiato

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 22:24

Ma non ho capito....fa le foto ? mette a fuoco ? crea problemi nell'uso della macchina ? se la risposta e NO ...ma che te frega .
Certo e che non e' il caso di andare a cercar notte se non serve... perche' corpi estranei dentro una reflex ci saranno che noi non ci saremo.... AHH gia' forse non ci saranno le reflex MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 22:29

Secondo me lo hai sporcato di più invece di pulirlo...

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 22:30

Secondo me lo hai sporcato di più invece di pulirlo



infatti. senza dubbio

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 22:34

Allora, i graffi li vedo osservando il vetro di messa a fuoco (con una lente d'ingrandimento) dal vano specchi.

Se invece guardo nel mirino, fortunatamente tali graffi non li noto

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 22:35

Allora hai avuto solo culo.

user117231
avatar
inviato il 02 Giugno 2019 ore 22:36

E allora basta.
Rilassati ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 22:37

Se fotografando non hai problemi, lascia stare, poi se passi da un centro specializzato ti puoi far pulire il tutto, ma deve essere un ambiente privo di polvere e con strumenti adatti, non tanto per i graffi, ma che non sporchino di più invece di pulire.

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2019 ore 22:54

Periodicamente, la smania di "pulizia" fa qualche vittima... comunque, non capisco, limite mio sicuramente: NON c'è alcun problema funzionale, nel mirino non si vede nulla, si vede qualcosa "se guardo con la lente d'ingrandimento....ecc. ecc." non stiamo esagerando un pochino?

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 23:07

Può darsi stia esagerando ... lo spero Sorriso
Ho chiesto confronti qui sul forum proprio per esser certo di non aver creato ulteriori problemi alla macchina

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 23:29

Allora hai avuto solo culo.


bello grossoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2019 ore 23:38

Sicuramente; non è successo nulla, fotografa tranquillo; fai solo tesoro dell'esperienza: specchio e vetrino non si toccano MAI, se vedi qualcosa a mirino che proprio ti dà fastidio, prova con qualche spompettata al vetrino (con molta attenzione!) se non cambia nulla, va bene così.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 5:33

"..specchio e vetrino non si toccano MAI.."

Faccio fotografie dal 1968, dal 2019 in digitale ed ho sempre pulito ottiche, specchi, vetri di MaF ed in digitale anche sensori, da me, sempre da me, e non ho mai danneggiato assolutamente nulla.

Basta un po' di manualità e di buon senso, alla fine ottiche, vetrini di MaF e specchi non sono mica fatti di merda, è vetro, dunque si può pulire tranquillamente.

Tenere pulito il mirino, coi suoi componenti, fornisce uno dei piaceri della Fotografia: inquadrare con un mirino sporco, con roba visibile dentro, o velato, a me fa girare i maroni e mi leva il gusto dello scatto.

La vita è bella e deve restare bella, dunque rotture di maroni io non ne voglio, tantomeno dai trabiccoli che uso per fare Fotografie: li pulisco bene ed a fondo, da più di mezzo secolo.

Io uso pompetta, pennello di martora, pannetti in microfibra, e quando ci vuole il solvente, per pulire ottiche, specchi e vetrini, e non ho mai usato filtri protettivi sulle ottiche.

Basta non essere dei micci ed usare il cervello.

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2019 ore 7:29

...buon per te! ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 10:04

@Alessandro Pollastrini.... Scusami in anticipo per quello che dico, non vorrei essere fraintes. Il " faccio fotografie dal 1968 al 2019" lascia il tempo che trova.
Probabilmente, anzi, molto probabilmente sei un ottimo fotografo con un'esperienza invidiabile,
ma, anche mia nonna ha fatto da mangiare per 70 anni e non è mai morto nessuno, tuttavia il cibo buono era completamente differente !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me