| inviato il 18 Agosto 2019 ore 22:08
@ fabrizio, grazie non avevo fatto caso parlasse solo della MFD |
| inviato il 19 Agosto 2019 ore 1:25
Lorenzo, domani faccio qualche scatto a 24mm e poi condivido.. A che diaframmi li vuoi? |
| inviato il 19 Agosto 2019 ore 15:45
@capotriumph: grazie, a tutta apertura ritratto ambientato, e lo stesso, ad f8 @roberto, grazie adesso vado a leggere. una domanda, hai avuto modo di provare anche il samyang 24 2.8? alla focale di 24mm tra quello e il tamron che mi dici? se poi hai avuto modo di provare anche il 28f/2 sony... |
| inviato il 19 Agosto 2019 ore 16:08
Roberto, su una a7rII lo vedi come collo di bottiglia? |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 10:11
Direi fondamentale no anche se il sensore della rII pretende tanto Se gli dai in pasto una fissa di altissima qualità non è sicuramente male Ma il Tamron , per quello che costa, non è assolutamente male |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 23:11
dici che siamo lì tra il 24 samy e il tamron? (a 24) |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 23:46
@Lorenzo secondo me, se cerchi qualcosa per "per ritratto ambientato/reportage di viaggio" questa è quasi l'ideale. chiaro che se poi la devi usare sempre a 24... allora tanto vale Sammy. Ma questa ha un'altra versatilità. purtroppo non ho fatto in tempo a provarla, un mio amico l'ha presa ma è partito, volevamo confrontarla sulle nostre R3, col mio 16-35 GM. in ogni caso qui come in altre situazioni, sfido poi chiunque a dire se una foto a 20mm f4/5.6 sia stata scattata col Tammy, lo Zeiss o il GM. |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 23:55
Lorenzo, ho fatto qualche scatto oggi, ma non ho un PC per passare i raw con google drive. Se riesco a caricarli da smartphone... |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 17:25
piuttosto P. Reeve parla di color cast a 17mm, agli angoli. |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 17:29
Ma 24mm ritratto ambientato il sigma no? |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 20:25
se per uso solo a 20-24 un fisso é da preferire, lo zoom ha un senso se usato per tutta l' escursione focale. |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 21:12
ciao Mickey, son d'accordo, però il 16-35 va sui 1100 ed è un f4 (anche se non sarebbe un problema) e va sui 1100 come 24 c'è il GM (costa un botto e non mi serve) i batis 25 (costa anche quello e non mi ispirano i batis per una precedente esperienza) c'è il samy 24 o al limite il 28 f2 sony (ma non so se 28 mi può andare). altrimenti tamron, ma per ritratto ambientato lo sfocato è un pò duro, anche se non serve tutto sto sfocato alla fine. c'è il nuovo 35 sony che vorrei vedere (non centra niente ora) |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 22:28
Ciao Lorenzo, io per ritratto ambientato vedrei tra il 28 ed un 35mm di focale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |