user81826 | inviato il 29 Maggio 2019 ore 19:43
“ La macchina è stata comprata un paio di anni fa durante una permanenza negli USA „ Se l'hai acquistata negli USA non credo che il distributore italiano possa o debba fare qualcosa. |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 19:55
Ciao Amy, no, ho fatto tutto tramite Olympus digital camera updater, non sono andato su alcun sito, per quanto riguarda il tornare indietro, i firmware in questo caso non sono downgradabili tramite il programma di Olympus, magari devo fare qualche procedura diversa? |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 19:56
Prova a entrare nei menu nascosti e vedere se c'è la possibilità di reset totale. Per accedere, se non erro, devi premere contemporaneamente i tasti menu e ok, dopodiché devi confermare con ok. Dentro il menu nascosto ci dovrebbe essere la possibilità di riportare la macchina alle condizioni di fabbrica. |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 20:00
Secondo me non vi siete capiti, se è presa dal circuito Polyphoto te la riparano, diversamente a loro non interessa fare la riparazione. Hai provato per n hard reset o ad aggiornare manualmente usando la sd e non il sito web? |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 20:01
non essendo poly devi contattare un distributore europeo per la riparazione/firmware |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 20:04
No Paolo, non sto parlando di obblighi, ma di un servizio al cliente, alla fine chi ci perde non sono io, che comunque continuerò ad usare la macchina fino alla sua morte... Non lo vogliono fare, perché per loro non credo sia lavoro da più di 5 minuti Flashare la memoria e rimettere su tutto da zero, parlo di servizio a pagamento, non gratis. Chi ci perde è Olympus, perché per via di queste politiche del cavolo la mia prossima scimmia andrà a bussare da Panasonic, visto che già ho un discreto corredo di lenti Zuiko, o se mi girano vado di Pentax, che almeno sono carriarmati... è vero sono una goccia nel mare, ma non sono l'unico che si lamenta della gestione post vendita, le gocce sono molte. |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 20:06
Durden, mi spieghi nel dettaglio come si fa? Grazie mille, adesso non posso in quanto fino a sabato sono in Germania, ma appena arrivo a casa provo! |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 20:10
Secondo me non vi siete capiti, se è presa dal circuito Polyphoto te la riparano, diversamente a loro non interessa fare la riparazione. Hai provato un hard reset o ad aggiornare manualmente usando la sd e non il sito web? |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 20:13
"L'Olympus Digital Camera Updater è necessario per aggiornare il firmware di una fotocamera digitale. Per scaricare l'Olympus Digital Camera Updater fare clic sul link che segue. Olympus Digital Camera Updater: Download ed installazione del Firmware Attenzione: Non risulta possibile installare nuovamente una versione precedente del firmware dopo aver effettuato l'aggiornamento." Preso dal sito Olympus Se qualcuno è a conoscenza della procedura indicata da Durden, cortesemente me la spiegherebbe? |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 20:17
Grazie, fine settimana provo! |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 20:17
Ti ho scritto sopra come entrare nel menu nascosto. Hai provato a vedere se c'è il reset di fabbrica? |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 20:21
"Chi ci perde è Olympus, perché per via di queste politiche del cavolo..." Però, scusa ma a me sembra -come ti hanno anche detto altri- che te la stai prendendo con un soggetto che non c'entra nulla. Per intenderci, Poliphoto é un venditore (tra l'altro, distributore di Olympus, ma é uguale) e come tale ritiene di assistere esclusivamente la propria clientela, della quale tu non fai parte, avendo acquistato una fotocamera non distribuita dalla predetta. Quindi -semmai- dovresti ricorrere direttamente ad Olympus (magari Olympus Europa) per sapere chi può risolverti il problema. Giampaolo |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 20:29
Quello che non capisco è come facesse ad avere la lingua italiana una macchina USA e dopo l'aggiornamento averla persa. Molto improbabile che si installi un fw diverso da quello di origine. |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 20:35
Amy, fino a venerdì pomeriggio sono in Germania, senza fotocamera, quindi prima di sabato non riesxo a controllare, appena posso ti faccio sapere, ho scritto il post oggi solo per lo s× della chiamata con Polyphoto... Giampaolo, sicuramente hai ragione, ma alla fine della fiera per me Polyphoto è il soggetto che Olympus ha scelto per vendere e dar assistenza alle proprie macchine in Italia. Per assurdo, immagina un cittadino americano che compra una camera come ho fatto io in America, si trasferisce in Italia e dopo qualche tempo la sua bella mirrorless non va più, cosa fa? Torna negli ?? per farsi sistemare la fotocamera? La butta via? Purtroppo ci sono persone come me che non hanno una vita stabile in un paese a causa del lavoro, cioè se compro una Olympus in Jamaica, perché non me la può riparare Polyphoto, rivalendosi su Olympus stessa, nel caso fosse in garanzia? Alla fine i soldi sempre ad Olympus arrivano ogni qual volta si compra qualcosa di questo marchio, potrebbero gestirla meglio credo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |