| inviato il 28 Maggio 2019 ore 11:09
appena arriva in italia sarà mio! rivendo il 12/60 2.8 4 per la mia G9!!! è tanto che lo aspetto!! |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 11:26
Chin8, lo "spessore" di cui parlo è, ad esempio, quello di un 17 f 1.2 o di un 25 f 1.2 PRO Zuiko.... Coi soldi dello zoom 10 25 Pana me le prendo tutt'e due.....e, ripeto: perdo versatilità, d'accordo....ma onestamente mi "sveno" per due obiettivi che sono ciò che di meglio nel m4/3 si possa trovare.... Sennò....un "banale" zuiko 12 - 40 2.8 , un po' più scuro di questo Pana 10 25, ma di qualità comunque molto elevata. |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 11:41
“ Chin8, lo "spessore" di cui parlo è, ad esempio, quello di un 17 f 1.2 o di un 25 f 1.2 PRO Zuiko.... Coi soldi dello zoom 10 25 Pana me le prendo tutt'e due.... „ lo spessore sarà anche elevato ma il 17 e il 25 non sono grandangolari e soprattutto il 25 non è una focale versatile. Questo zoom arriva a 10 mm, cioè 20 mm equivalenti, con un diaframma f1,7 ci fai tranquillamente paesaggistica notturna e anche ritratti ambientati. Per me il paragone con i fissi non può escludere delle soluzioni grandangolari, cioè da 12mm in giù |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 12:13
....sono di diverso avviso...un 12mm su m4/3 , quello di partenza nel 12-40 2.8 zuiko, per i gusti miei, ad esempio, è adeguatamente, sufficientemente e abbondantemente grandangolare! ...ma sono gusti miei, appunto! ...Però, lo ripeto, certe focali di zoom mi sembrano tanto "specchietti per allodole"... |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 12:17
Ma è solo una mia percezione oppure è una di quelle cose che appena lo guardi pensi "Salasso-salasso-salasso"? Sarà per la livrea in stile Leica...... |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 12:23
Hanno messo la possibilità di impostare i diaframmi dall'obiettivo. Questa è una bella cosa. poi è grande e costa ma se uno se lo può permettere, beato lui |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 12:26
Ricordo che non solo la profodità di campo equivale a un 50mm f3.4 ma anche la luce che entra dentro (quindi esposizione) |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 12:53
“ Ricordo che non solo la profodità di campo equivale a un 50mm f3.4 ma anche la luce che entra dentro (quindi esposizione) „ no, l'esposizione è quella di un 1.7. Argomento già trattato all'infinito nel forum Il fatto è che un sensore FF moderno è un paio di volte più sensibile della migliore m43, per cui scattare a f1.7 @400 iso su m43 corrisponde (qualitativamente) a scattare a f3.4 @iso 1600 su FF. Ben vengano comunque lenti del genere, per chi ha esigenza di usare un sistema m43 sono molto interessanti. |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 13:14
equivalente 20-50 con quella focale su MFT è tanta roba. 1800 € son tantini però finalmente abbiamo uno zoom grandangolo con una bella apertura veloce e luminosa che non pesa neanche un fottio. |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 13:22
@Aleziggio Utile l'elenco delle alternative a focale fissa, però hai messo i prezzi stracciatissimi di euroglobalecentrale e non li devi confrontare con il prezzo ufficiale del nuovo zoom! |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 13:32
Quando escono le alternative di Oly? |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 13:54
“ ...ma sono gusti miei, appunto! ...Però, lo ripeto, certe focali di zoom mi sembrano tanto "specchietti per allodole"... „ “ 1800 € son tantini però finalmente abbiamo uno zoom grandangolo con una bella apertura veloce e luminosa che non pesa neanche un fottio. „ “ @Aleziggio Utile l'elenco delle alternative a focale fissa, però hai messo i prezzi stracciatissimi di euroglobalecentrale e non li devi confrontare con il prezzo ufficiale del nuovo zoom! „ “ dopo un annetto si troverà sui 1300/1400. „ e subito intorno ai 1500, non dimentichiamo che uno sconto si pratica. E così il confronto con una serie di fissi, a livello economico, si fa più interessante. E comunque non è uno zoom ma un multi-fisso: www.juzaphoto.com/viewforum.php?l=en&f=&sf=80&show=16&from= 10 12 14 18 25mm (20, 24, 28, 35 and 50mm in FF format). E' da capire se sarà uno "zoom" con stop percepibili ma che continui a funzionare nel mezzo delle focali o un vero multi-fisso che funzioni solo a quelle 5 focali là. www.newsshooter.com/2019/06/01/panasonic-leica-dg-vario-summilux-10-25 This new lens demonstrates Panasonic's commitment to further innovation for the G Series. Videographers will appreciate the versatility the 10-25mm range provides, allowing them to move from an ultra-wide to medium focal length quickly without changing lenses. Such a wide range delivers the equivalent of 4 prime lenses in their kit. The lens is aimed as a perfect compliment for photo/video shooters. Much like Sigma's 24-35mm F/2, the Leica DG Vario-Summilux 10-25mm F/1.7 is more like a variable prime than a zoom lens. With a 10-25mm ((35mm camera equivalent: 20-50mm) focal range and constant f1.7 aperture, it is sure to find its way onto a lot of M4/3 cameras. While Panasonic has probably made it with the GH5 and GHs in mind, it will be right at home on the BMPCC 4K, although the lens doesn't feature IS. I don't think the term "variable prime" is the most accurate, especially when talking about Leica who makes a Tri-Elmar. What makes it more of a variable prime than a zoom lens in your opinion? They are Panasonic's words, not mine. www.videoreflex.org/panasonic-10-25mm-f-1-7/ Tra le caratteristiche che ci fanno pensare che sarà un ottimo obiettivo per video c'è il fatto che ha un anello di messa a fuoco bello ampio (e ci piacerebbe che il controllo fosse non elettronico…) e che l'anello di regolazione dell'apertura del diaframma è decliccato, ovvero si varia il diaframma in continuo senza il fastidioso clic che in ripresa video è molto difficile da mascherare. Quindi è certo, si tratta di diaframmi decliccati. Peccato perché per quello che piace a me (fotografia) li avrei preferiti classici. |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 14:38
Gran bel vetro ragazzi |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 14:58
Sulla G9 starebbe perfettamente.. G9+10/25 e 50/200 2.8/4 Ad essere pignoli e pazzi ci si potrebbe aggiungere il 42.5 nocticron. |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 15:11
Il prezzo non è sicuramente per tutti e non va bene per chi cerca un'obiettivo compatto e leggero, ma restano i vantaggi di uno zoom con un range focale e apertura attualmente unico. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |