RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Variare il punto della misurazione spot.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Variare il punto della misurazione spot.





avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 14:21

Di la verità, lo hai fatto apposta per farmi spendere di più!

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 14:39

Io per una fotocamera con cui non fai la lettura spot ai bordi della lente (so' problemi) non mi rovino così, te la lascio MrGreen


quindi non serve?


avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 14:40

A me no

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 14:41

Ma sai a cosa serve o quando può servire?

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 14:47

Sì, ma a me non serve

user58495
avatar
inviato il 27 Maggio 2019 ore 22:10

Già se si da per scontato la lettura sulla vignettatura,senza capire che la lettura spot può essere usata in particolari punti della scena,magari cercando un preciso punto colore la dice lunga.
Poi tutti ce l'hanno,ma proprio tutti e Canon solo sull'ammiraglia...
Non serve?
E allora perché sull'ammiraglia si?Visto che è destinata ai Pro...
Ridicolo,assolutamente ridicolo...
E anche un po' patetico...Confuso

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 22:56

"Già se si da per scontato la lettura sulla vignettatura"
No SE, è scontata! Se hai due stop in meno ai bordi leggi lì! Al netto della vignettatura l' esposimetro quadruplica i tempi. Quando effettui la correzione della vignettatura sei a +2 stop sull' intera foto. Non fare il professore, che in era digitale l' esposizione va quanto meno rivisitata.
Ridicolo lo dici a un altro.
In live-view e valutativa la lettura avviene in qualsiasi zona punti l' area di fuoco, su una 100d, entry level! E neanche ricomponi.
E lo fa l' 80d.
Lo fanno gli smartphone! Pensa te! E tu la osanni come "roba da ammiraglie".
Se in digitale quello è il metodo infallibile per esporre siamo rimasti all' epoca dei dinosauri.
Ah dimenticavo, se non lo fa da mirino non va bene a priori. Dinosauri.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 23:34

Serve a questo:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2171803&srt=data&show2=1&l=it
A bruciare il mondo.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 0:42

La vera domanda è: geni si nasce o si diventa?

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 0:49

Ah boh. Se ti ricordi quando è accaduto lo sei diventato. Se non te lo ricordi vuol dire che lo sei sempre stato.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 1:12

Lasciamo stare. Cmq Vale, se usi il punto centrale per l' af in modalità di lettura spot ottieni ciò che volevi, basta impostare l' opzione blocco af/ae al pulsante di scatto. Dove effettui la maf viene fatta la lettura esposimetrica (momentaneamente al centro) , ricomponendo tutto rimane invariato (one-shot) ed hai l' esposizione spot lì dove hai messo a fuoco. Se ricomporre è un problema usi valutativa in live-view e risolvi completamente il problema (non hai bisogno di ricomporre di una virgola) ed hai un' anteprima, un istogramma e una correzione dell' esposizione.
Per qualsiasi altra combo per cui la lettura spot non coincide con la zona di fuoco, effettui una lettura (sempre nella zona centrale), blocchi l' esposizione (c' è un pulsante dedicato con un asterisco) e metti a fuoco dove ti pare col pulsante di scatto.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 1:18

Allora forse serve... per curiosità ho cercato il manuale ed in effetti nelle 526 pagine non mi pare vi sia come funzione. Al genio dico di leggere la differenza che passa tra i vari tipi di misurazione... nel tempo libero, anche sulla tazza del water.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 1:28

Te lo ripeto, a me non serve. Non devo spiegarti niente, continua a bruciare il 50% delle foto, che ci riesci bene. Ti sarai convinto che il cielo è bianco ormai. Volendo si fa così con Canon, punto centrale e blocco af/ae ed effettui una lettura col centro della lente. Io non uso spot, nè valutativa (e sono affari miei come faccio) e non devo dare spiegazioni, che da dove siamo partiti serve spiegare tutto il digitale.
"leggere la differenza che passa tra i vari tipi di misurazione"
Ma tu non stai bene. Cosa vuoi insegnare?
Dormi. Buonanotte.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 8:42

Quindi secondo te bruciare i bianchi è un errore assoluto ed è dovuto ad una esposizione sbagliata. Interessante teoria. L'hai scoperto te o te lo ha insegnato qualcuno? Potresti Maestro per favore spiegarmi la differenza tra i vari tipi di lettura? Non l'ho capita bene. Già che ci sei se mi spieghi quale sia l'esposizione corretta avrei imparato due cose in un colpo solo!

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 10:59

Non voglio insegnarti niente, continua a fare come fai. Qui si chiedeva come misurare spot per un punto di maf diverso da quello centrale. Da mirino non si può, ma la soluzione di leggere al centro e usare il punto centrale di maf, bloccare ae/af (è possibile su 100d!) è la migliore (se non vuoi leggere in zona vignettatura). Ai bordi la misura NON È CORRETTA e d hai buone probabilità di bruciare ciò che è al centro (anche +2 ev, mica pizza e fichi). La stessa ca...ata è possibile farla con valutativa in live-view, per gli asini la possibilità c' è. Il live-view ha un' anteprima e un istogramma per cui è semplice correggere l' esposizione e trovare il compromesso (parliamo di digitale?).

Vuoi sapere la differenza tra spot e valutativa in live-view? Una legge una zona tonda di dimensione standard, valutativa legge una zona quadrata di due dimensioni selezionabili (area piccola o aerea grande). Per te fa differenza? Anche questo è un limite? Io di limitato vedo solo le capacità mentali.

Se poi vuoi che l' af scelga automaticamente un punto e vuoi che la lettura spot venga effettuata lì (Perchè? Non sai neanche cosa sceglierà l' AF?) allora no, da mirino con Canon (Tranne la serie 1? Auguri! ) questo non è possibile.

Se quello è il modo di fotografare, allora sì, è indispensabile. Per quelli così è indispensabile.
A ME non serve.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me