RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 rlll e nitidezza del file in avifauna.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7 rlll e nitidezza del file in avifauna.





avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 10:26

Alla pubblicazione di queste foto Sony ha perso 10 punti alla borsa di Tokyo MrGreen


Direi di si,MrGreen, comunque sembrano tutte non a fuoco, bisognerebbe vedere uno o due RAW.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 10:27

Non lo so esattamente ero sdraiato Dettofatto e i soggetti si muovevano rapidamente avanti indietro quindi variavano di qualche metro la distanza.

Non so che dire come tempi ero a 1/1000

user170878
avatar
inviato il 26 Maggio 2019 ore 10:28

Anche a me sembrano non a fuoco. Attenzione che 1/1000, se i soggetti simuovono rapidamente, siamo al limite, anzi direi anche fuori limite, poi se l'ottica funziona bene fai prove su soggetti statici e verifica. A quel punto capirai se sono mosse. Insomma o e' l'ottica o sono i tempi, o e' il sistema di messa a fuoco della macchina che hai usato, oppure lo stesso non va come dovrebbe; anche in questo caso fai prove con altre ottiche per capire se e' la macchina o la lente; insomma qlcsa non va ;).

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 10:29

Va bene ma perché non sono a fuoco se u tempi erano giusti la pdc era giusta

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 10:30

Considera che a più di 10mt la nitidezza perde molto. Anche se non sembra non ci vuole nulla ad arrivare a 15mt, il moltiplicatore ci mette il suo...

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 10:31

Jaclarnax dici allora una questione di tempi cioe' avevo il moltiplicatore 1.4 sopra e avevo staccato lo stabilizzatore secondo te puo' influire

user175007
avatar
inviato il 26 Maggio 2019 ore 10:31

Per me il limite è la lente accoppiata all'exstender

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 10:34

Ma cacchio von quello che costa sta lente e l extender c e da darsi le botte da soli

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 10:35

Mago fai come K, l'importante che l'occhio sia a fuoco poi il resto non conta ... MrGreen

user81826
avatar
inviato il 26 Maggio 2019 ore 10:38

I soggetti non mi sembrano in forte movimento (diccelo tu), propenderei per il moltiplicatore + distanza (a quanti metri eri?).

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 10:40

Sorriso
Mago fai come K, l'importante che l'occhio sia a fuoco poi il resto non conta ... MrGreen


Sorriso

user175007
avatar
inviato il 26 Maggio 2019 ore 10:42

Se il limite è la lente con il moltiplicatore si può fare una prova veloce, fotografi un tetto con tegole, quello non si muove

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 10:42

I soggetti non mi sembrano in forte movimento (diccelo tu), propenderei per il moltiplicatore + distanza (a quanti metri eri?).


non so quanti metri Paolo ma dal raw con qualche programma si dovrebbe vedere semai te li passo se vuoi

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 10:46

La soluzione 1.4x con un 100-400 forse non ti aiuta moltissimo. Io le vedo tutte con micromosso e con messa a fuoco apparentemente errata. Non c'è post che possa aggiustare questi file perchè c'è un errore importante in fase di scatto.
Puoi provare o con altre impostazioni af che ti studi sul campo, tempi più rapidi e magari togli l'1.4x e prova con l'obiettivo "liscio".
Peccato perchè la situazione ed il punto di ripresa erano ottimali. Inoltre evita come la peste, se vuoi qualità, le ore più calde.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 10:50

La prima a me sembra non nitida perché micromossa. Magari è un crop esagerato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me