| inviato il 26 Maggio 2019 ore 12:26
Certo, la hd 530 è semplicemente lì parcheggiata da quando ho assemblato il PC infatti |
| inviato il 26 Maggio 2019 ore 12:52
TheBlackbird non avevo dubbi Però giusto a scopo informativo o per masochismo, sappi che si può anche usare la scheda integrata intel invece di quella dedicata Nvidia |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 11:10
Ho installato gli aggiornamenti Non so se siano andati ad influire sulla velocità di esecuzione, non mi sembra, non credo. Di sicuro: dopo la migrazione sulla sk grafica più performante ora girano con tempi decisamente buoni. Alcuni punti da rilevare: Sono programmi 'pesanti' che impegnano a fondo la sk grafica. Non sono programmi che prevedano l'elaborazione contemporanea in batch di una massa di immagini, servono per operare sulla singola immagine -una alla volta- (e va bene così). Senza dubbio richiedono macchine ben performanti e con sk grafiche di tutto rispetto. Da cui, il mio personale consiglio per il possibile acquirente: Scaricare la trial e vedere come gira sul proprio pc. Verificare che impegni la sk grafica più corretta (se c'è) Nel mio caso: denoise era lento ma ancora usabile, gigapixel praticamente non girava, di conseguenza non intendevo assolutamente acquistarlo perché sarebbe stato inutilizzabile. Tuttavia... sistemato il trucco della sk grafica, le cose sono migliorate enormemente e tutta la suite di Topaz si sta rivelando realmente utile ed in alcuni casi ammirevolmente risolutiva. Di conseguenza: se si possiede la macchina giusta, il mio parere è: 'mai più senza'. |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 13:03
Si, infatti Gsabbio. Io ho comprato tutte le loro applicazioni e per sistemare un frame intero sono davvero insuperabili a mio parere. L'unico difetto è che ancora non sono riuscito a capire se c'è un sistema per correggere una serie di immagini e non una per volta. Tipo il "sincronizza" di LR per intenderci. |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 13:07
Mi sa che ancora non hanno implementato la chiamata batch... o per lo meno non credo si possa fare coi plugin usati singolarmente, né se richiamati da altro programma di ritocco (chiedonsi conferme o smentite ad utilizzatori scafati! io ho solo fatto la trial di Denoise e non c'era alcuna opzione "batch", che io abbia visto! ). Forse dallo Studio si può fare un'automazione in serie su più foto. |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 13:09
Io non ho i trial, ma li ho comprati. Tutti. Però la funzione batch non la trovo, anche se non è detto che sia colpa mia che non so cercare ... Peccato perchè sarebbe utilissima! |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 13:12
Che poi, ci vorrebbe nulla secondo me... basterebbe implementassero il modo di poterli richiamare con un comando, tipo: denoise.exe "immagine.jpg" --clarity 15 --denoise 23 --sharpness 10 --output_file "immagine_ok.jpg" una roba del genere. EDIT: ecco, usando il loro "Studio" infatti c'è, come immaginavo! |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 13:44
“ EDIT: ecco, usando il loro "Studio" infatti c'è, come immaginavo! „ Che poi è gratis (free download), quello che paghi sono alcuni moduli: topazlabs.com/studio/ Quindi lo tengo anche se lo userò per poche cose, questa appunto. |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 13:50
Ma la scheda video la seleziona in automatico? Sul mio pc di qualche anno fa, monto una GTX660 diciamo che in 3-4 minuti finisce il lavoro file della 5D Mark II, su denoise e sharpen ai |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 13:54
Non credo, per esperienza -qui sopra- dipende dai settings di W10 Fai girare un'elaborazione pesante (denoise o gigapixel) apri gestione attività>prestazioni e guarda come e quale GPU sta lavorando (sempre su windows 10) Con la GPU giusta, il mio impiega 1'33" per il denoise di un'immagine da 36 mpix |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 14:52
Io lavoro con W7 la finestra dovrebbe essere la stessa ma mi sa che su W7 non vedo la GPU |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 15:56
Il driver Nvidia dovrebbe prevaricare le GPU integrate, Goldrake, e credo proprio userò la GTX di default (o almeno a me il trial di Denoise ha usato a dritto la GTX bypassando la HD530). Denoise ha l'opzione per andare su CPU e GPU, e se scegli GPU sono quasi certo che sarà la GTX660. @centauro Molto interessante... gratis la suite e moduli a pagamento. Questo è intelligente a mio parere! |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 16:08
“ Gsabbio Con la GPU giusta, il mio impiega 1'33" per il denoise di un'immagine da 36 mpix „ 28 secondi per un file da 22 mpx della 5D3 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |