RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 registrazione video...và in blocco?!?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z6 registrazione video...và in blocco?!?





avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 13:04

E che cosa dovrei capire che hai una 1dx2? Che solo quella può filmare senza fermarsi? Non si sta parlando di performance estreme che sono concepibili e richieste su ammiraglie, qui si sta cercando di capire se questo modello o solo alcuni esemplari possono avere qualche problema in un funzionamento normale. Non è ancora chiara la dinamica in cui avviene e quale sia la causa scatenante. Per il surriscaldamento ieri ho fatto una prova di un video di 20 Minuti con uso intenso dell autofocus, zoom , in fhd 25p e tutto è andato senza problemi.

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 21:39

Veramente ho avuto 2 nikon 750 e 2 d800 ore di registrazione mai uno scherzetto del genere, evidentemente c'è qualcosa che non va sulle z6..

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2019 ore 15:01

Cari Giuseppe e Zazzarino, scusatemi, avete per caso mandato in assistenza la Z6? E nel caso non lo abbiate fatto dopo l' aggiornamento del firmware alla 2.0 avete resettato la camera alle impostazioni di fabbrica? Sto cercando di capire e fare una statistica se può dipendere anche da questi fattori. A me scoccia mandare la camera in assistenza per un problema che non capita sempre, forse a noi tre del forum è capitato anche perché la stiamo usando spesso in modalità video magari ad altri non sta capitando perché la usano meno in questa modalità. Vorrei segnalarlo anche a qualche canale nikon più alto ma non saprei come fare. Spererei in un prossimo aggiornamento firmware che risolva questo bug saltuario ma vorrei segnalarlo

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2019 ore 15:44

Io non ho mandato ancora la camera in assistenza, il blocco l'ha fatto con il firmware 2.0, il reset l'ho fatto dopo che è capitato il blocco. Anche a me piacerebbe sapere come poterlo segnalare.
La z6 la uso quasi esclusivamente per video.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2019 ore 9:34

Ieri ho fatto il reset impostazioni, ora vediamo in caso si ripresenta in futuro sperando di no ovviamente. Restiamo aggiornati. Grazie

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2019 ore 2:24

allora oggi dopo circa 100 gb tra foto e video, clip di lunghezza variabile da pochi secondi a 10 minuti, si è ripresentato il problema, questa volta do notato che l'immagine prima di bloccarsi andava a scatti e poi si congelava e non rispondeva più ad alcuna pressione dei tasti, dopo lo spegnimento la macchina è passata misteriosamente da iso 800 a iso 3200 senza motivo, premesso che avevo fatto il reset ...e della clip nemmeno l'ombra...
ps stavo girando a 1080p 50fs con stabilizzatore in off , in manuale (M)

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2019 ore 7:10

Oggi anche a me è successa una cosa simile. Stavo facendo una sessione mista foto e video da una mezz'ora, ad un tratto è comparso un rallentamento della fotocamera e sul display lcd la visione era a scatti per qualche secondo; poi ad un tratto mi compare sullo schermo il seguente errore che allego drive.google.com/file/d/172Xdh3EaxR1UlVR8wmW1Xq_YQpRFIToN/view?usp=dri che riporto: l'otturatore è chiuso, per iniziare la ripresa premere il pulsante di scatto. Ora non ricordo la sequenza esatta delle mie azioni seguenti ma non ho spento la fotocamera e ha ripreso a funzionare premendo appunto il pulsante di scatto. Non ricordo se poi l'ultima foto salvata era stata effettivamente registrata o è andata persa essendo state riprese foto molto simili in quei secondi prima del errore segnalato. L obiettivo impiegato era il 24-70 z f4 . Batteria utilizzata una en-el15 di qualche anno fa ma perfetta e caricata piena prima del suo utilizzo. Con oggi prima volta in modalità foto. Non venivo da uso particolarmente stressante , ero in af-c modo af auto e talvolta in area dinamica, tempi di scatto tra 1/200 e 1/500 ibis attivo. Nessuna raffica al max 3 fotogrammi al secondo in qualche occasione. Utilizzo sempre prima tendina elettronica cmq mai con tempi molto veloci anche per evitare artefatti nell immagine. Ora valuto se si ripresenterà l anomalia anche con la batteria nuova en-el 15b per poter magari pensare che possa essere anche collegabile alla alimentazione elettrica fornita.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2019 ore 9:28

Da come lo descrivete sembra più un bug che un problema di uso intensivo, anche se ovviamente è più probabile che capiti con l'uso continuato.
Se è così potrebbe essere risolto semplicemente con un fix del firmware, sempre che in Nikon abbiano modo di circoscriverlo e riprodurlo.

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2019 ore 11:37

Io uso schede sony, le nere per intenderci ,di meglio non c'è penso .Batterie originali Z6 . Il problema si è ripresentato varie volte in LTR dicono che non ci sono segnalazioni a proposito ma da come leggo non sono il solo. Sinceramente non so cosa fare, non si può lavorare con l'ansia di non registrare. Se ci sono altri con lo stesso problema li invito a chiamare in assistenza così ne dovranno aver conto l'unione fa la forza. Anche se le macchine non sono Nital conviene segnalare in modo che il difetto va riconosciuto da tutti i centri ufficiali italiani e non.

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2019 ore 11:44

Sierra purtroppo ieri ho avuto il problema a 3 minuti dall'accensione quindi l'uso intensivo va escluso, schede vanno escluse a meno che è proprio la scheda sony che non è compatibile ma mi sembra una cosa molto strana. Batterie da escludere ne ho provate varie addirittura una comprata nuova proprio per essere sicuro. le macchine hanno un bug io giro 1080 50p immagino alzando ancora di più la risoluzione non parte proprio. io penso sarà un problema di buffer, quando il difetto viene fuori inizia per 6-7- secondi ad andare a scatti tipo strobe poi si spegne e perde la clip girata ,questa è la cosa più grave , perchè se solo si spegnesse vabbè riaccendi e via ,ma se giri una cosa importante e all'ultimo secondo impazzisce beh perdi tutto il girato.

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2019 ore 12:03

Buongiorno
non faccio video ma a me era successo scattando foto e avevo riportato il tutto in questo 3d www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3185773&show=5
In pratica la stessa dinamica descritta da Adriano Incollingo
Avevo il firmware "vecchio".
Non sono un tecnico ma la mia impressione è che si tratti di un bug relativo all'autofocus e più specificatamente al riconoscimento facciale

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2019 ore 12:16

Adriano, la segnalazione falla direttamente in ltr e piu di una volta così vedendo che siamo in tanti si convincono anche loro che il problema sussiste, riguardo il video,beh io le ho comprate esclusivamente per il video e per me è un gravissimo casino avendo venduto tutto per le riprese. Ma loro devono garantire sia foto che video altrimenti potevano farla uscire solo con reparto foto. Comunque invito tutti a chiamare in assistenza ,io li sto tartassando ma mi dicono che sono l'unico che ha di questi problemi. Ho chiesto un muletto e mi hanno detto non ne hanno ,ma mi sono fatto l'idea che potrei avere problemi anche con quella

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2019 ore 12:18

Mi hanno chiamato dalla LTR come ho chiesto, Devo mandare la scheda incriminata,per provarla loro sul banco , non capisco a cosa possa servire ne ho 6 di schede e la Z6 lo fa con tutte il difetto.

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2019 ore 13:31

Ho mandato mail poco fa all assistenza tecnica di LTR spiegando l inconveniente e mettendo a fattor comune che i problemi al momento non sono solo miei ma anche di altre due persone, attenderò risposta che mi diranno.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2019 ore 21:15

Ragazzi se vi può essere d'aiuto
www.dpreview.com/forums/thread/4387735

Chiamate LTR e cercate di far valere le vostre ragioni, per loro è sempre la prima volta che capita.

Poi scusate l, ot machi ci lavora non ha provati con un registratore esterno?


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me