JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il mio corpo è coperto di funghi, le mi mani anche. Avete mai visto come diventa una borsa o un ombrello in cantina? Secondo voi da dove arrivano? La parte importante è la conservazione adeguata e la pulizia
@Ferorake ho già restituito entrambe le lenti il 28 e il 70 210 che mi ha rifilato in condizioni imbarazzanti, la lente anteriore, la prima tra l'latro, era completamente piena di funghi tanto che nn si vedeva da una parte all altra, mi sono incazzato e ho ridato le lenti indietro. In questi giorni dovrei ricevere le stesse lenti prese da un negozio dove vengono controllate ecc, spero non ci siano sorprese perchè mi servono urgentissimo.
@paolomcmix io ho sempre sentito parlare bene delle FD, non so se in particolare il 28 rende un pochino meno, ma per ora volevo farmi un grandangolare un 50 e un tele FD, da poter usare sempre, ho letto alcune recensioni e visto alcuni video a riguardo e pare si comportino bene in video, vedrò quando le avrò in mano, nel caso ci ho perso 50€ e le posso rivendere visto le cercano in molti.
Ben Fortu07 diciamo che di obiettivi Canon FD ne capisco un pochino visto che ne posseggo ancora diversi: 24/2.8 - 28/2 - 35/2 - 35/2.8 TS - 50/1,4 - 50/1,8 - 85/1.2 L - 200/2.8 (il sette lenti) - 300/2.8 L - 80-200/4 L e molti altri ne ho venduti negli anni, ivi compresi tre dei cinque favolosi f 2 e molti altri ancora ... tra le altre cose ho ancora tre Canon F-1 n con altrettanti motori e altrettanti winder, diversi vetrini di messa a fuoco per F-1 n, il soffietto auto-bellows insomma ho un po' di roba diciamo!
Per cui vai tranquillo se ti dico che il 28/2.8 (questo non l'ho avuto ... l'ho solo provato) è tutt'altro che epocale.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.