| inviato il 24 Maggio 2019 ore 12:47
Secondo me si arriverà pian piano ad una condizione di equilibrio 50% e 50% che verrà mantenuto magari per 10-15 anni o più finché non arriverà una grossa innovazione tecnologica che renderà più costoso e controproducente realizzare reflex invece di ml. A quel punto passeranno ad essere un prodotto un po più di nicchia, ma sparire non spariranno finché ci saranno fotografi che sono nati nel mondo reflex |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 12:48
Le reflex spariranno quando smetteranno di produrle.Da li poi a vedere solo mirrorless in giro passerà ancora qualche anno,quindi per i prossimi 7/8 anni ci faranno ancora compagnia |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 12:52
“ E' di tutta evidenza che se continuano a sfornare nuove reflex è perché si vendono molto meglio delle ML „ Non è di tutta evidenza e infatti non è così. Basti informarsi sui dati, non è difficile. |
user183452 | inviato il 24 Maggio 2019 ore 12:54
Stile70 “ ora che anche i due maggiori produttori hanno iniziato spingengere l'acceleratore sulle mirrorless immagino che le reflex gradulamente lasceranno sempre più spazio a queste. le reflex non spariranno a breve, ma si stanno avviando ad essere una nicchia di mercato come lo sono le fotocamere a telemetro „ Condivido ciò che hai scritto, avrei letto volentieri anche un anno o un periodo in cui verrà annunciata l'ultima reflex. |
user183452 | inviato il 24 Maggio 2019 ore 12:57
Lecter: “ Se guardo sul fondo del mio bicchiere di whisky mi sbilancio e dico che questo avverrà entro max 2 anni. „ Io non sono sicuramente un esperto, ma secondo me nella tua previsione manca uno zero |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 12:59
Anche secondo me manca uno zero |
user183452 | inviato il 24 Maggio 2019 ore 13:00
Mastro78 “ Ma nel prossimo decennio è matematico che gradualmente chi debba sostituire una reflex finirà per comprare una MirrorLess... „ Puoi spiegarci il perchè di questa tua previsione? |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 13:01
Vuoi opinioni di "esperti" ma credo per l'appunto nessuno sia talmente "esperto" da fare previsioni sufficientemente attendibili, quindi mi permetto una considerazione assolutamente personale: è un po' una discussione sul sesso degli angeli perché dal punto di vista pratico, o meglio, del futuro della fotografia (e non delle macchine fotografiche!) ritengo non abbia rilevanza: una bella foto è tale indipendentemente dal mezzo con cui è stata fatta e il "mezzo" migliore è quello con cui uno si trova meglio. Se poi la domanda è finalizzata ad un probabile e/o futuro acquisto, cioè se indirizzarsi su una tipologia o l'altra di macchina, anche qui, sempre a mio modesto avviso, è un quesito più pretestuoso che reale: compro quello che al momento mi sembra più confacente ai miei bisogni e/o mi piace maggiormente partendo proprio dal presupposto che il futuro è ben difficilmente ipotecabile; il discorso del "timore" di comprare materiale che diventerà obsoleto, personalmente non lo prendo neanche in considerazione, proprio per quanto detto prima. Ciò premesso, penso che occorra tener d'occhio un terzo competitor che stranamente viene preso poco in considerazione, il classico "tra i due litiganti..." ecc. ecc. e cioè gli smartphone, o "fotofonini":che, quelli si, potrebbero sopravanzare le reflex e bypassare direttamente le ML, dato il rapidissimo miglioramento delle prestazioni, basta guardare quanti ormai adoperano solo più il telefonino per fotografare e quanto, da una generazione all'altra di telefonini, migliorino proprio le loro capacità "fotografiche". |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 13:01
Io direi che più che di fine delle reflex si dovrebbe parlare di transizione da reflex a mirrorless. Si tratta di un passaggio graduale, cominciato come già scritto diversi anni fa e che mi pare adesso, con l'arrivo di canikon, stia subendo una certa accelerazione. In sostanza di modelli reflex nuovi ne verranno presentati sempre di meno, mentre i nuovi modelli saranno quasi sempre mirrorless....se dovessi stimare una periodo di tempo direi che entro 5 anni la transizione sarà definitivamente avvenuta. Quindi dal 2024 in poi non verranno presentate nuove reflex....ci avrò beccato ? |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 13:06
“ Ma nel prossimo decennio è matematico che gradualmente chi debba sostituire una reflex finirà per comprare una MirrorLess... „ è più matematico che andranno a comprarsi un buon usato reflex... |
user183452 | inviato il 24 Maggio 2019 ore 13:08
Daniele_86: “ Inutile cercare di prevedere, decideranno in base alle vendite di mercato. Certamente spingeranno sulle ml, visto che per loro è un risparmio incredibile, ma non è detto che la cosa sia veloce. Non sono esperto, ma prima che escano di produzione del tutto 15 anni ci vogliono. „ Pure io non sono un esperto, ma considerando che 15 anni sono già trascorsi dagli annunci delle prime ML e a tutt'oggi stanno ancora arrancando, nonostante le più rosee previsioni, suppongo che servirà almeno il doppio di tempo per arrivare all'annuncio dell'ultima reflex. In altre parole almeno una generazione a partire da oggi. |
user183452 | inviato il 24 Maggio 2019 ore 13:13
Filippo37: “ Secondo me si arriverà pian piano ad una condizione di equilibrio 50% e 50% che verrà mantenuto magari per 10-15 anni o più finché non arriverà una grossa innovazione tecnologica che renderà più costoso e controproducente realizzare reflex invece di ml. A quel punto passeranno ad essere un prodotto un po più di nicchia, ma sparire non spariranno finché ci saranno fotografi che sono nati nel mondo reflex „ Condivisibile al 100% |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 13:14
www.juzaphoto.com/m_statistiche.php?l=it Il trend è partito, appena i big troveranno che le ml sono più redditizie (non economiche in produzione) allora l'offerta condizionerà il mercato. |
user183452 | inviato il 24 Maggio 2019 ore 13:16
Sierra: “ Non è di tutta evidenza e infatti non è così. Basti informarsi sui dati, non è difficile. „ Abbi pazienza ma non capisco cosa vuoi dire, ti risulta forse che si vendano più ML di reflex? |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 13:23
x quanto mi riguarda il clack clack dello specchio mi fa godere reflex for ever ... mi chiedo che senso abbia questo thread |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |