| inviato il 22 Maggio 2019 ore 21:16
Tra l'altro mi paiono foto fatte a distanze siderali. Con il tuo sensore e l'attrezzatura (lente+TC) permettiti di scattare al massimo a una distanza di 10/15mt massimo. Non andare oltre. Hai un sensore piccolissimo che sale gli iso in modo pazzesco e per fare quelle foto serve velocita' di scatto, messa a fuoco veloce, e iso altissimi. Appannaggio delle attrezzature FF sa svariare migliaia di euro. Se pretendi dettaglio su soggetti piccoli come relativamente sono in volo a certe distanze. |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 21:24
Faccio già in parte ciò che mi hai detto lux, vedremo se seguendo più alla lettera a sto punto cambia qualcosa. "Ai servo" non c'è nello specifico su Olympus. Eh lo so che son distanti alcuni ma perdonami banjo erano così belli che l'emozione ha preso il sopravvento, soprattutto il nibbio... Spettacolo |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 21:27
E lo so che non cè ( te l'ho scritto che si chiama cosi in Canon), guarda il manuale della tua come su chiama è importante. Ps Ho dato un'occhiata alle tue (poche foto) e ho notato due cose in particolare: 1 la distanza è oltre il tuo raggio ottimale (0>20mt circa) 2 il Merlo mi sembra a fuoco e la definizione mi sembra accettabile, direi normale. |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 21:27
Ma figurati hai fatto benissimo. Certe emozioni sono irripetibili |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 21:57
Cioè ma hai visto che sguardo ?? Condivido lux, il merlo però era fuori dal discorso, sicuramente era più vicino degli altri. Volo sul manuale a cercare... |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 22:02
"sicuramente era più vicino degli altri." Esatto, te l'ho sottolineato per farti riflettere |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 22:05
Ciao Konrad, guarda io ne migliaia di scatti come i tuoi, all'inizio davo la colpa alla macchina, poi al'obbiettivo, poi al vento ma alla fine il problema maggiore è il micromosso causato da scatti a mano libera senza un adeguato controllo sula mia stessa stabilità segui i consigli di chi mi ha preceduto che sono le basi per buoni scatti ma analizzati sulla postura mentre scatti che senza quella tutto il resto va a farsi benedire. |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 22:32
"al servo" è l'AF-C per Olympus e lo stavo utilizzando quando ho fatto quelle foto. In questo caso ero rannicchiato o inginocchiato per non farmi vedere. |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 22:36
Non conosco olympus,ma hai la possibilità di sceglere quanti punti usare per seguire il fuoco? È molto difficile fare foto al volo con punto singolo. |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 22:37
Ok, Konrad, fai un po' di allenamento con i consigli che ti abbiamo dato e poi vedrai che le cose man mano miglioreranno. Ciao |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 7:38
Buongiorno Konrad , mi inserisco anche se io chiedo spesso consiglio . 1 )X i soggetti in volo AF a più punti , su d7II ( 61 ) , tempi veloci io da 2000 in sù , stabilizzatore off , se possibile treppiedi o gomito sul fianco , o un appoggio stabile . 2) ISO auto . Anche se a volte salgono molto , generando rumore . 3) X soggetti in volo uso M . 4) x soggetti statici priorità diaframma , se possibile treppiedi , blocco specchio . Tanta pazienza , scatti da buttare , a volte troppo lontani . Però su quelli lontani ho una cartella nel pc a parte , rimane lo scatto personale . Di più nn ti sò dire , io chiedo spesso e molti danno buoni consigli . Buone Foto . Maurizio . |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 7:54
"X soggetti in volo uso M" Cavolo, focheggiare manualmente su un uccello in volo? Non deve essere cosa semplice ...... |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 8:53
Scusa Piero ho scritto male: AF , e in modo manuale tempo, diaframma e ISO auto , se la luce è buona ISO manuali . |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 8:58
Distanza dai soggetti? |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 9:26
Maurizio la 7D Mark II ha 65 punti AF non 61 Solo per precisione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |