user183452 | inviato il 21 Maggio 2019 ore 22:21
Grazie a tutti per i vostri interventi. Stefano_C: “ ma la domanda da cui devi partire è: che ottiche hai? o eventualmente che ottiche prenderai? „ Fabio Postiglione: “ Che ottiche ci devi montare sopra? „ Ad esempio 50 mm f/1.4, 85 mm f/1.8, 70-200 f/2.8 III, 100-400 II. |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 22:21
D500 in ambito reflex apsc Ml apsc le sony 6400 Poi è ovvio che con poca luce le FF sarebbero la scelta migliore. |
user183452 | inviato il 21 Maggio 2019 ore 22:38
Speedking “ All'imbrunire, con scarse condizioni di luce.. Eeeek!!! Per fotografare cosa con che tempi,... L'AF magari ci arriva ma poi devi fare i conti anche con il sensore. Confuso „ Banjo911 “ “All'imbrunire, con scarse condizioni di luce..” Ci fotografi nulla. Specie con una D500/7DMKII che sono appunto aps-c. Da usare con buonissima luce. „ Vinnywhite: “ Poi è ovvio che con poca luce le FF sarebbero la scelta migliore. „ Se è vero tutto ciò che è stato scritto sui vantaggi del formato FF rispetto ad APS-C, vorrebbe dire disporre di uno stop in meno con quest'ultimo. Tradotto in pratica significa scattare a 3200 ISO dove con una FF si potrebbero usare 6400 ISO, ma rinunciando al fattore di crop particolarmente utile in molte situazioni. Così la vedo io, o mi sono perso qualcosa? |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 23:01
È così, non ti sei perso nulla. Comunque, che tu abbia apsc o ff, devi sempre e comunque cercarti delle ottime condizioni di luce. |
user183452 | inviato il 21 Maggio 2019 ore 23:27
A volte si ha a che fare con condizioni di luce scarse o scarsissime, bisogna accontentarsi e fare del proprio meglio. Non sempre è possibile l'uso del flash. |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 0:20
Con scarsa luce la d500 la metti nello zaino (e anche tutte le altre, comprese le FF), senza luce (e ottiche buone) non fai scatti di qualità. Ciò premesso, se le tue necessità e abitudini fotografiche ti portano a scattare in condizioni di luce scarsa, la scelta più adeguata è una buona FF con un buon obiettivo luminoso. Solo a titolo d'esempio, 1dx2/5d4+300-400 f2.8 L II oppure, 500f4 L II/600f4 LII/100 400LII oppure equivalenti Nikon o Sony se preferisci. |
user183452 | inviato il 22 Maggio 2019 ore 0:34
“ senza luce ( e ottiche buone) non fai scatti di qualità „ Dove sta scritto che le foto devono essere solo di qualità elevata? Per me molte foto servono per immortalare un attimo, se poi sono di qualità elevata tanto meglio, se non lo sono vanno comunque bene, piuttosto di non averle... “ se le tue necessità e abitudini fotografiche ti portano a scattare in condizioni di luce scarsa „ Basta pensare al teatro |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 0:35
Non sta scritto da nessuna parte, uno può scattare anche con il cellulare se vuole ed essere felice del documento fatto. Ciò detto, cosa centra con l'argomento? |
user183452 | inviato il 22 Maggio 2019 ore 0:39
Ho semplicemente risposto a ciò che avevi scritto tu. |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 0:40
Se fai una domanda e chiedi una certa cosa, devi poi essere disponibile ad ascoltare e ricevere le risposte. Altrimenti ti fai la domanda è ti dai anche la risposta (che ti piace di più). "Quali sono le fotocamere APS-C con l'AF più performante per caccia fotografica e fotografia sportiva? Fra queste, quali lavorano meglio all'imbrunire o comunque con scarse condizioni di luce?" Mi sembra che questo l'hai scritto tu o no? |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 5:52
Mi pare di capire quindi che hai già ottiche Canon In tal caso ti direi di considerare la Canon 7d2, anche se come ti hanno già detto sicuramente la D500 è nettamente migliore. Dopo però ti servirebbe almeno una lente apposita e son tanti soldi |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 6:03
Domanda, ma la D7500 proprio no? Nessuno l'ha citata...ok, almeno uno step sotto la D500 in termini di velocità AF, ma non credo così inferiore in termini di tenuta agli alti ISO |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 7:48
I tempi... i tempi se scatti sportivo o alle bestie (a meno che non siano fermi) servono tempi veloci, e quindi iso alti ,se servono 6400 ,quelli devi mettere per entrambi i formati altrimenti dimezzi il tempo di scatto. E all'imbrunire con poca luce anche i 6400 li sogni se vuoi tempi veloci... forse con un f2.8 forse Se non c'e' luce fanno piu' o meno schifo tutte, le apsc , un po meglio il FF |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 8:02
Visto le ottiche in tuo possesso ["50 mm f/1.4, 85 mm f/1.8, 70-200 f/2.8 III, 100-400 II"] nonchè gli utilizzi che ti proponi ["caccia fotografica e fotografia sportiva"] la risposta è senza ombra di dubbio 7D MarkII. Se avrai la capacità e la voglia di capirne l'AF, di personalizzarlo e soprattutto di comprendere che NON ESISTE L'IMPOSTAZIONE BUONA PER TUTTO allora l'apprezzerai, in caso contrario andrai ad aumentare il numero di coloro che ne criticano le prestazioni in quanto non lo sanno usare e di conseguenza sfruttare. Sulla resa ad alti ISO purtroppo non eccelle, anzi. |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 8:03
Reflex ormai solo se compri usato. Se nuovo mirrorless Sony a6400 o fuji xt3 | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |