RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony cresce del 2%, Nikon e Canon perdono.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony cresce del 2%, Nikon e Canon perdono.





avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 10:12

Valerio lascia perdere tanto si manco si degnano di leggere.
L'importante è dire che Nikon chiude e Sony dominerà il mondo...

e in tutto questo Canon continua a vendere i suoi obsoleti prodotti facendo un sacco di soldiMrGreen

user23063
avatar
inviato il 19 Maggio 2019 ore 10:12

Apritevi i financial reports e leggete (i link sotto).

Canon perde 128 miliardi di yen nelle vendite del settore Imaging (per un totale a fine esercizio di 1008 miliardi).
Nikon perde 22 miliardi di yen nel settore Imaging (per un totale a fine esercizio di 296 miliardi)
Sony guadagna 14 miliardi di yen nel settore Imaging (per un totale a fine esercizio di 656 miliardi).

Si intende rispetto al precedente anno . Nessuna implicazione su attivo o passivo netto.

Al netto delle diversità in come i tre brand considerano inizio e fine del periodo fiscale in esame, leggere bene i numeri significa che Sony ha un settore Imaging che fattura il doppio di Nikon, e chiude in (moderato) attivo. Canon che ha un fatturato del 60% superiore a Sony ha una riduzione di fatturato pari al 45% del lordo di Nikon (Eeeek!!!), qual è preferibile tra le 3 situazioni?


Nikon www.nikon.com/about/ir/ir_library/result/pdf/2019/19_4qf_c_e.pdf

As a result, revenue for the Imaging Products Business decreased by 17.9% year on year to 296,169 million yen, and operating profit decreased by 27.0% year on year to 22,069 million yen.



Canon global.canon/en/ir/annual/2018/canon-annual-report-2018.pdf

Within the Imaging System Business Unit, although unit sales of interchangeable-lens digital cameras decreased over-all compared with the previous year due to shrinking market, Canon maintained the top share of the overall interchangeable-lens digital cameras market, mainly in key countries in Europe and the Americas as well as in Japan and China.
...
As a result, sales for the business unit decreased by 11.3% year on year to ¥1,008,165 million, while income before income taxes decreased by 31.1% year on year to ¥121,254 million.



Sony www.sony.net/SonyInfo/IR/library/presen/er/pdf/18q4_sony.pdf

Results for the fiscal year ended March 31, 2019 Sales increased 14.6 billion yen ( 2%) year-on-year (a 3% increase on a constant currency basis) to 670.5 billion yen. This increase was mainly due to an improvement in the product mix reflecting a shift to high value-added modelssuch as mirrorless single-lens cameras and the interchangeable lens lineup, partially offset by a decrease in compact digital camera unit sales reflecting a contraction of the market.

Operating income increased 9.1 billion yen year-on-year to 84.0 billion yen.


Ricordo che 1 billion = 1000 millions = 1 miliardo.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 10:13

www.fotografiamo.net/single-post/2019/05/11/Nikon-riporta-che-il-suo-f

Nel link sopra ho trovato quello copiato sotto, cioè l'UTILE di NIKON è calato su 22 miliardi di yen di 8 miliardi ma
l'utile
, il ché dice che è ancora in attivo, ben diverso da quello scritto in apertura da Perbo.


La Nikon's Imaging Products Business ha fatturato 296,16 miliardi di yen per l'anno fiscale 2019, con un calo di 64,6 miliardi di yen rispetto all'anno precedente. Anche se le vendite e le entrate per le fotocamere full-frame hanno registrato una crescita negli ultimi due anni, Nikon ha registrato un calo di 8.9 miliardi di yen rispetto alle previsioni di vendita per le sue fotocamere e obiettivi in generale.



Il segmento di attività di Imaging riporta un utile operativo dell'anno fiscale 2019 di 22,6 miliardi di yen, con un calo di 8,2 miliardi di yen.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 10:16

Yep scusate, avevo riportato male i dati di nikon. Ora dovrebbero essere corretti.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 10:17

In fin dei conti ho capito che Nikon ha ancora un utile in attivo di 22 miliardi di YEN quindi chiuderà e fallirà con un utile in attivo ....MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 10:22

Si ma forse non è chiaro che perdere delle vendite (ossia del fatturato) non significa per forza perdere dei soldi.

Tant'è che
Canon ha un profitto netto di oltre 2,4 miliardi di dollari
Nikon ha un netto di 200 milioni di dollari

Se a voi fanno schifo quei soldi li prendo io


E non dimentichiamo che Sony nell'imaging vende prevalentemente sensori per cellulari dove i numeri sono di un altro ordine di grandezza rispetto alle macchine fotografiche (preò credo sia nella divisione semiconductors questo fatturato)

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 10:24

Nikon perde 22 miliardi di yen nel settore Imaging (per un totale a fine esercizio di 296 miliardi)

Ancora??Ma perché volete leggerli come vi pare i grafici??Tutto avrei pensato tranne che avrei difeso Nikon cmq il grafico dice che si è passati da un fatturato di 360 miliardi a uno di 296.Ovviamente con un fatturato più alto anche gli utili erano maggiori.Si è passati da un utile di 30 miliardi a un utile di 22 che fa una perdita di circa 8 miliardi.Questo significa che Nikon è in attivo di 22 miliardi e non che li ha persi.

user23063
avatar
inviato il 19 Maggio 2019 ore 10:26

Infatti, si riportano dati leggendoli alla carlona (io oggi uso Sony, quindi non datemi del fanboy).

Nikon globalmente chiude in attivo (di 82,6 miliardi di yen), il settore imaging riduce il suo volume Y2Y ma rimane in attivo.

Il globale di Canon segna un +6.6%.

Quello di Sony globale segna +1%, con un netto che sale del 17%.


Direi che nessuna delle tre vede la chiusura anticipata a fine stagione ;-)


Ancora??Ma perché volete leggerli come vi pare i grafici??Tutto avrei pensato tranne che avrei difeso Nikon cmq il grafico dice che si è passati da un fatturato di 360 miliardi a uno di 296.Ovviamente con un fatturato più alto anche gli utili erano maggiori.Si è passati da un utile di 30 miliardi a un utile di 22 che fa una perdita di circa 8 miliardi.Questo significa che Nikon è in attivo di 22 miliardi e non che li ha persi.


Valerio, se leggi sotto, specifico che è un year-to-year, non un assoluto, e infatti come vedi qui sopra siamo per tutte e 3 in attivo. Per fortuna aggiungo io, altrimenti addio innovazione e su coi prezzi.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 10:27

Questo significa che Nikon è in attivo di 22 miliardi e non che li ha persi.


ESATTO!

é in ATTIVO ;-)

user23063
avatar
inviato il 19 Maggio 2019 ore 10:28

Tutte e 3 sono in attivo ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 10:29

Che smacco per Sony....pure gli altri guadagnano.Non c'è più religioneMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 10:29

Quindi alla fine chi sta vincendo...forse i Minions?

user23063
avatar
inviato il 19 Maggio 2019 ore 10:29

Peppa pig vince.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 10:29

e non di poco...MrGreen



avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 10:31

Vabbe il post aperto per il de profundis di Nikon e Canon è da rimandareMrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me