| inviato il 18 Maggio 2019 ore 10:59
“ Qui un altro video con un test su low light AF ( nelle tenebre MrGreen ) in comparazione al fw 1.0, più di dimostrazione di Eye AF „ Mi sembra un ottimo risultato, ma era prevedibile essendo una scena a -1.3 EV (mi pare funzioni fino a -3) |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 11:01
Beh!!! il risultato della sony con 70-200 in avanzamento frontale è pessimo .... io direi che a questo punto nell'uso reale vanno bene entrambi, su alcune cose leggermente meglio sony su altre nikon, la vera svolta è il comportamento con poca luce, io ho fatto i test con ancora meno luce, l'idea che mi sono fatto è che sul centrale la mia D5 ancora fa meglio a tutte le aperture .... mentre sul resto del frame almeno fino a F/4 siamo li oltre F/4 la D5 farà meglio... resta un risultato a mio avviso notevole ... inoltre con adattatore nikon sembra fare leggermente meglio ... direi che con il prossimo upgrade che introdurrà raw video e supporto cfexpress, dalle quali mi aspetto una maggior reattività della macchina e un bust ancora più lungo se non infinito.... che dire!!! benvenuta nikon nel mondo delle ML in 8 mesi dall'uscita a decisamente pareggiato i conti .... |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 11:01
“mi pare funzioni fino a -3) ;-)” -3EV su Z6 -2EV su Z7 |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 11:10
“ sul centrale la mia D5 ancora fa meglio a tutte le aperture .... mentre sul resto del frame almeno fino a F/4 siamo li oltre F/4 la D5 farà meglio... „ ... sul resto del frame intendevi la Z? |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 11:36
si sul resto del frame.... appena potrò farò prove con le due macchine affiancate.... cmq stiamo ai livelli e anche più sul resto del frame della D4s lamentarsi è impossibile |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 11:37
Scusa noone, non ho fatto il calcolo, ISO 51200, f1.4 1/100 sottoesposta di oltre due stop è -1.3ev? |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 11:55
arrotondando sono -2ev 1/125 F/1.4 100 iso sono 8 ev fate voi il conto ;-) |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 12:02
Io penso che Nikon abbia fatto una grande lavoro. Se a un primo aggiornamento hanno raggiunto questo risultato vuol dire che siamo sulla buona strada. Quello che farà Sony da adesso in poi è altrettanto atteso dato che dovrà dare una forte risposta al mercato. Comunque appena possibile testerò questo eye-af in qualche matrimonio, anche se difficilmente toglierò alla D5 il compito di seguire gli sposi. Ma tanto vale provare, no? |
user58495 | inviato il 18 Maggio 2019 ore 12:10
Mi fa piacere che pian piano l'ottimismo e la reale (grande) portata del lavoro svolto e che sta svolgendo Nikon,vengano finalmente posti in rilievo e nella giusta luce.Alla prova dei fatti (quelli REALI),le Z si dimostrano tranquillamente macchine di grandi possibilitá.Sony,ora messa a confronto con avversarie di pari livello,mostra finalmente i suoi limiti reali,cosa che in assenza di concorrenza non era possibile accertare.Questo naturalmente non significa nulla,dal punto di vista tecnico,ma da quello economico,finalmente il predominio Sony SOLO nel campo ML FF è finito.La guerra dei marchi continuerà sempre,ma i due giganti della fotografia Canon e Nikon,stanno iniziando a menar botte... |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 12:21
mi ripeto, ma ora Nikon dovrebbe continuare su questa strada: annunciare pubblicamente in anticipo e fissare una data per i futuri upgrade. un nuovo modo di porsi con la clientela, assolutamente positivo. |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 12:21
Ma con la sottoesposizione di oltre due stop compresa? Sono da cellulare ma così a occhio mi pare di no, sarebbe -(1,3 + 2,5) |
user58495 | inviato il 18 Maggio 2019 ore 12:21
Anche lì pare che ci sia da ridimensionare parecchio... Su PHOTOGRAPHY LIFE,Mansurov ha scoperto di possedere due Z7 entrambe acquistate al day onde e entrambe teoricamente affette dal problema,ma lui conferma di non aver riscontrato nulla e che anzi,uno dei due esemplari è proprio quello usato per i test sul campo dell'IBIS. Sembra più una mossa intelligente di Nikon preventiva,nel caso dovessero emergere problemi futuri su alcuni dei corpi sotto osservazione |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 12:34
se c'è sottoesposizione con quei dati di scatto di 2,5 stop vuol dire che ha scattato a circa -4,5 ev di luce mi sembra troppo poi un osservazione, nel video ultimo dove il soggetto entra ed esce dal fotogramma, il ritardo di nikon è esclusivamente dato dal lock-on che se messo a 0/1 non ricordo qual'è il minimo valore è tutta altra musica, perchè credo di default sta a 2/3 |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 12:45
Blade è così, puoi vedere sia l'istogramma durante il test che leggere il commento di Wong sotto il suo video che dice che era sottoesposta di circa 3 stop |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |