RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 17-40 F/4 VS 17-55 f2.8?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 17-40 F/4 VS 17-55 f2.8?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 15:21

"Premetto che fotografo prevalentemente paesaggi" .... mi spiegate di cosa se ne fa di un f/2.8 ?
Io penso che a volte si consiglia l'obbiettivo migliore ok, ma non per il genere usato...
Sono un estimatore anche io del 17-55 usato persino con m50, e di prove ne faccio tutti i giorni perchè sono fatto cosi... ma se un 17-55 dev'essere usato a f/8 , non c'è nessuna e dico nessuna differenza in confronto ad un 18-135 usm che costa 1/3 , anzi qualche differenza c'è: a livello di colore (jpeg) il 17-55 come il 24-105 stm sono molto meno saturi del 18-135 usm, e che il 17-55 ha comunque più aberrazione cromatica ( correggibile in post?! ma non tutti amatorialmente fanno tutta questa post.... ) .
Se avesse scritto : " Premetto che fotografo prevalentemente in interni" la scelta sarebbe stata al 1000% anche da parte mia il 17-55 ma.... intanto quasi tutti lo prendono usato e bisogna sperare in ottime condizioni perchè sono comunque 450€ circa... e 450€ per un obbiettivo non sfruttato per la sua apertura.... che senso avrebbe ? per dire ho una 800d +17-55 , il migliore obbiettivo aps-c canon?!
Perchè non con quel budget un 10-18 e 18-135 usm... di paesaggi ne fotografi quanti ne vuoi cosi...
Io penso che la scelta di un obbiettivo deve avere un senso, mi criticarono perchè in poco tempo ne ho provati mille alla ricerca di quello giusto. Mi sono accorto che con la m50 , 18-135 usm + 22mm f/2 + 50 stm f/1.8 e sono coperto per il mio livello ovunque, vendendo il 17-55 che ho elogiato e lo farò sempre , ci ho preso il 22mm e il 18-135usm , in interni uso al 99,9% il 22mm , e in esterna il tutto fare sia foto che video , il 50ino solo per ritratti saltuari con o senza speed booster, ma ripeto ho trovato il giusto trio per il mio livello amatoriale e scusate se mi sono dilungato troppo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me