JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Quasi esatto, la lamella bianca fa media con le due grigie per mediare maggiormente la misurazione espisimetrica, un progresso rispetto alla M8 che aveva due segmenti di colore nero „
Una foto si deve fare, il piu delle volte servono poche cose ben fatte. 10-15 pagine di manuale, non 2/300 che quando hai finito di leggerlo, la macchina è vecchia.
E' tutta un'altra filosofia che però credo sia andata un po' persa con i modelli successivi... l'unica cosa che mancherebbe qui è la ghiera degli ISO in alto a destra come sulla M10... ci fosse stata anche quella nel menù non ci entravi proprio!
user7851
inviato il 17 Maggio 2019 ore 10:04
Già hai il telemetro per cui ti devi adeguare ai sistemi di "una volta", per cui non dovrebbe essere un proplema premere il tasto Iso e li regoli con la classica rotella.....poi hai gli auto (mai usati) per me inesistenti.
Vera Leica e sensore CCD SENZA filtro AA con colori spettacolari.
Ci ho fatto qualche scatto ed è impressionante come non si senta quasi l'otturatore.
Il problema è che sono una cippa colossale col telemetro.
user172437
inviato il 17 Maggio 2019 ore 18:03
Paco, non è semplice in effetti il telemetro... ma spero di prenderci la mano!
user3548
inviato il 17 Maggio 2019 ore 19:12
Io ho la M3 analogica e averla con se é magnifico devo dire. Quando usi questi aggeggi in tutta franchezza dimentichi le paranoie da pixel iper nitido e inutili considerazioni, ogni foto é “buona” perché non hai la sensazione di “bulimia” da scatto che hai con altre tipologie di fotocamera. Io la M9 l'avrei presa al posto della X1D con un 35 lux, poi deciso per la m10, poi, nel momento della verità in un giorno ho cambiato rotta e salpato verso la bestia in questione. Non credo la M9 sia lontana ancora molto... ora che ne ho contezza penso che il downgrade da X1D a M9 sia comunque qualcosa che possa considerare...
Ottimo acquisto Zeppo, penso rappresenti un passaggio fotografico non per tutti.
user7851
inviato il 17 Maggio 2019 ore 20:03
.... a proposito sai se hanno sostituito il sensore, oppure e quello che ha sempre avuto.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.