RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 70-200 f/2.8 G2 vs Sigma 70-200mm f/2.8 Sport


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Tamron 70-200 f/2.8 G2 vs Sigma 70-200mm f/2.8 Sport




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 11:33

che io sappia il tamron g2 si può usare su nikon con il moltiplicatore e non da alcun problema.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 17:42

Che io sappia Tamron ha i suoi moltiplicatori che ovviamente sono pienamente compatibili con G2.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 5:05

Ok grazie, immaginavo avessero risolto il problema.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 12:34

Salvo che solo a 10mt diventa 200, ma alla minima è quasi un 60 quindi dipende dall'utilizzo a me questa cosa fa gioco , Tamron tutta la vita, miglior sfocato, miglior nitidezza alla minima distanza di MF e non di poco, miglior stabilizzatore, il mod 3 eccezionale e risparmia batteria, miglio flare, miglior AF, minor peso e non di poco, miglior resa con TC, possibilità di tarare i TC, ho il 2X eccezionale.. poi quel pizzico di nitidezza in più a 200 del. Sigma lo lascio ai nerd che fanno i test su cavalletto...

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 22:21

Grazie, bella risposta. Lo userei principalmente per ritratti e paesaggi, fauna quando avrò un po' più di tempo. Effettivamente il tamron sta vincendo per adesso, i Nikon sono vecchiotti, soprattutto il vr1 non vorrei che mi mollasse sul più bello.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 17:12

Per Sony E è uscito il Tamron 70-180 f2.8 MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 11:33

E' una guerra tra poveri.

Vorrei essere così povero da potermi permettere un 70-200 Sport o equivalente.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 15:16

Alla fine qualcuno ha preso il Tamron 70-200 f/2.8 G2 ? Come va?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 13:04

Io lo ho da quando è uscito, tarato la prima volta e poi mai più... abbinato a Nikon x me da il massimo non lo cambierei x nulla al mondo

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 16:12

compatibile con extender? parlo della versione ef

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 17:04

Appena preso il Canon IS II a meno di 700 euro in condizioni assolutamente "degne", secondo me non c'è bisogno di rivolgersi a terze parti nel caso di specie (seppur ottime).

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 17:29

Appena preso il Canon IS II a meno di 700 euro in condizioni assolutamente "degne",
********** **********

Con l'IS ll a 700 € Eeeek!!! davvero non ce n'è per nessuno!
Lasciando perdere l'eccellente nitidezza la vera forza di questo obiettivo è una resa dello sfocato con cui solo pochissimi fissi possono competere.

P.S. - 700 € è davvero regalato.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 18:06

Esatto Paolo, è proprio la resa generale dell'obiettivo che mi piace, volevo qualcosa che fosse "all'altezza" del mitico 80-200 F2.8 L "Drainpipe" ma ovviamente in chiave un pò più moderna come AF e magari appunto stabilizzata, ma non volevo fare un mezzo passo indietro con l'IS I in termini di nitidezza, quindi piuttosto ho aspettato che si presentasse l'occasione giusta.. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 21:42

E a onor del vero hai fatto più che bene ad attendere l'occasione giusta Tirpitz! ;-)
L'80-200/2,8 L ha una resa generale un poco diversa rispetto all'IS ll.
Innanzitutto è uno zoom delle origini del Sistema EOS, insieme col 50-200/3,5-4,5 L, col 20-35/2,8 L e col 28-80/2,8-4 L ha costituito il primissimo gruppo di zoom professionali Canon EF.
Altro segno distintivo di quegli zoom delle origini è il fatto che mantengono sempre, nello schema ottico, un numero quanto più possibile limitato di lenti, all'epoca infatti si cercava di contenere il più possibile il numero degli elementi in parte per non perdere troppo contrasto, e in parte anche per migliorare le prestazioni in controluce.
La conseguenza, dovuta anche all'AR che in pratica era pari pari quello del sistema FD, è che la resa cromatica è più delicata rispetto agli EF, direi quasi più pastellata nei confronti dei successivi obiettivi EF.
In ogni caso è un'ottica eccellente, un po' meno nitida rispetto all'IS II e ai due f 4 ma globalmente migliore sia del 70-200/2,8 L che del 70-200/2,8 L IS prima serie.
E anche se l'assenza del motore USM lo rende un poco più rumoroso rispetto agli zoom successivi l'AF è comunque veloce e molto preciso... e la robustezza strutturale è a prova di bomba ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me