| inviato il 12 Maggio 2019 ore 11:17
Buongiorno. Beh per ora ho comprato solo il libro "fotografare la luce" che mi avete suggerito prima, l'ho trovato usato qui da me. Prima di iniziare ad "operare" qualsiasi cosa voglio dare una letturina. |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 20:50
io ho preso dei trigger della XCsource,sono manuali e costano pochissimo |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 14:30
forse mi avete convinto In ogni caso aspetterò ancora un po prima di procedere all'acquisto. Anche perchè, senza dubbio, dovrei trovare pure un qualche tipo di supporto leggero, adatto ad essere trasportato ed usato in mezzo al bosco. |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 14:35
Se cerchi leggerezza e compattezza in uno stativo non posso che consigliarti l'ottimo Manfrotto Nano. Circa 45 euro. Naturalmente fai qualche compromesso sull'altezza massima e la stabilità. Ma nulla di grave. Anche se "in mezzo al bosco" potresti usare anche un aggeggio tipo Gorilla pod. Da qualche parte dovresti riuscire ad appenderti. |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 15:23
leggevo che vuoi utilizzare i flash in ambito sportivo...volevo solo comunicare che normalmente questo non è possibile..mentre ci sono alcuni sport dove puoi avventurarti pure con il flash, nella stragrande maggioranza non puoi farlo. Ad esempio che io sappia per il basket , la pallavolo e la ritmica rischi il linciaggio anche se in verità per la ritmica con uno stratagemma è possibile farlo..ma sono necessari stativi e trigger. Se lo fai da fotoamatore il flash non ti è consentito perchè essendoci il fotografo ufficiale andresti a disturbare il suo operato, se lo fai da fotografo devi avere il benestare dell'organizzatore dell'evento o dell'eventuale squadra. Invece te lo consiglio per la ristrattistica in generale, le feste, gli eventi non sportivi e comunque il sito di Tealdi (che tra l'altro frequenta anche questo forum) per iniziare è molto ben fatto e offre diversi spunti di partenza. |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 18:44
si, ma non devo andare a fotografare partite, quelle cose non mi interessano. Per ambito sportivo intendevo ciclismo nelle sue varie declinazioni, trekking, running, trailrunning, escursionismo e attività outdoor in generale, tra cui anche moto/mototurismo. E non necessariamente in gara ma anche per realizzare foto per alcuni miei progetti che sto sviluppando, o per la mia squadra di mtb. Ho gia fotografato in numerosi eventi del genere ma obiettivamente senza un minimo di attrezzatura adatta al genere i risultati solo raramente sono stati accettabili, percui vorrei fare un piccolo salto di qualità, sia tecnicamente che a livello di attrezzatura.. Poi va da se che, suppongo, per iniziare a prendere confidenza con le luci sia meglio partire da soggetti statici, tipo ritrattistica...e non escludo che il ritratto ambientato possa in futuro diventare di mio interesse (anche se in quel particolare campo ho altri limiti da superare!). Quanto al gorilla pod...faccio na ricerca, in effetti l'idea di appendere qualcosa a un albero l'avevo valutata |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 18:58
Anch'io faccio il montanaro... senza corsa... |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 19:23
Vuoi fare cose tipo questa? |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 1:58
si esatto, il genere è quello, diciamo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |