JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Clichè è cliché. Non è una brutta parola ma non ammantiamola di virtù.
user12181
inviato il 11 Maggio 2019 ore 21:10
Con sincero rammarico devo ammettere un altro cliché concernente praticamente tutte le specie della mia amatissima Pulsatilla, in qualsiasi luogo siano rinvenuti gli esemplari: il pelo..., in particolare il pelo controluce e/o arricchito da preziosissime gocce di pioggia (in quanto naturali non sono da confondere con quelle artificiali, minute e tutte quasi uguali tra loro, fatte con lo spruzzino; in quest'ultimo caso si tratta di un genere - NB: genere - a parte, che si apre a un diverso andamento diairetico).
P.S. Considerare tutte le macro o i close-up, o tutte le foto di fiori come cliché, mi pare troppo sommario e anche ingeneroso, e soprattutto espressione di personali idiosincrasie, è bene specificare. P.S. A proposito di "goccia": poiché non siamo poeti, il plurale per noi è "gocce".
Ma chi se ne frega!!!! Quante foto allo stesso "soggetto" sono già state scattate??? Se ci si domandasse questo sai quante foto perse avremmo...di originale forse oggi c'è solo il "peccato"... ed è di un'era fa...
P.S. senza polemica, ma se si sta stilando una lista dei generi delle foto già fatte... avvertiamo Juza di aggiungere memoria per lo storage...
user12181
inviato il 11 Maggio 2019 ore 21:46
Chi ti ha detto che ce ne frega? Si tratta di puro amore per la ricerca, e un vecchio luogo comune dice che la ricerca non ha fine...
Le autofoto allo specchio con la reflex Le texture aggiunte in pp finto antico Santi e Madonnine Chiunque al bar da fuori vetrina Lo stambecco in mezzo alle rocce La volpe che ti guarda Gufi allo xeno Tutti gli uccelli in decollo a pelo d'acqua Lampadina/mela che esplode Ogni tipo di eclisse Strada in notturna con moltitudine di insegne luminose Tutti i cordami al porto Manichini in vetrina Lurida citta' dell'India Fichetta in bikini che spruzza acqua ruotando i capelli Gnocca in divano Gnocca sul muro Gnocca su ringhiera Gnocca e macchina sportiva Gnocca e moto Inquadratura azimutale con volto e testa di ragazza distesa, dai capelli a raggiera e fiori sparsi/sabbia e rocce/foglie secche/edera e sottobosco Tele f2.8 & fichetta in posa Tele f2.8 & chiunque in una strada in mezzo al bosco Tele f2.8 & ballerina 50 f 1.2 e primo piano con magiko sfuocato 85 f 1.2 e primo piano con magiko sfuocato 135 f 2.0 e piano americano con magiko sfuocato 200 f 2.0 e figura intera con magiko sfuocato
Sai dove se lo può ficcare la Canon il suo magiko sfuocato da 3000 euro, 3000 kg di peso e 3000 metri di diametro ?!?!? Hanno fatto le mirrorless per occupare meno spazio e gli attaccano davanti dei carri armati della prima guerra mondiale !!! Babbei ..... la Nikon ha un 50 f1.2 che sta in tasca a 500 euro e la Kamlan fa un f1.1 che sta nella tasca della camicia a 90 euro nuovo. O tornano agli FD o resto con Nikon.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.