| inviato il 10 Maggio 2019 ore 14:27
“ con un po' di pazienza e di sbattimento „ Dipende da quanto valore da ciascuno al proprio tempo! “ rivendendo tutto pezzo per pezzo ma ti assumi il "rischio" „ Esatto, aspetto assolutamente da non sottovalutare. Il mondo è pieno di fenomeni a chiacchiere o di cugini o amici degli amici che fanno sempre affari favolosi!! |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 14:36
E che rischio c'e' da assumersi? Metti l'annuncio e aspetti, non perdi neanche tempo e puoi perdere solo la pazienza. Concedi degli sconti che trovi oppurtuni o se acquistano in blocco o magari ci fai anche uno scambio ancora più conveniente. Il rischio ce l'ha un negozio ed è il rischio d'impresa perchè ci sono da tirare in ballo i costi fissi di gestione, le tasse da pagare, gli interessi sui fidi ecc. Da privato non rischi proprio nulla! Al massimno ci rimetti gli interessi bancari che avresti guadagnato se mettevi prima i soldi in banca |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 14:41
Ah! Se vuoi degli esempi concreti e non le chiacchiere di mio cugino, ti faccio vedere la cronologia del mio account ebay. |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 14:43
Ci sono passato pure io qualche mese fa (Dicembre scorso) e ho venduto esattamente una 5d mk3 con tre lenti serie L di tutto rispetto (16-35, 24 70 2.8 seconda serie e biancone 2.8 seconda serie). Dopo un paio di settimane trascorse tra proposte assurde ma principalmente indifferenza totale, mi sono recato in un negozio e con una adeguata trattativa ( switch canon-->fuji ) gli ho lasciato giù i pezzi ai prezzi su per giù da te indicati. Come ti hanno detto, il momento non è propizio per vendere reflex ora che dilaga la ML mania |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 14:58
Ma chi dice che non è il momento propizio lo fa per esperienza o per sentito dire dal cugino? Se va in un negozio a fare il cambio non gli danno più di 4500 euro. Scommetti? |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 15:02
Con il 100 macro IS e il 135 non dovresti avere problemi. Per gli altri un 10% in meno e te ne liberi relativamente presto. |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 15:03
“ Con il 100 macro IS e il 135 non dovresti avere problemi. Per gli altri un 10% in meno e te ne liberi relativamente presto „ Quoto |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 15:30
Nikmeditato, magari ti stai confrontando con persone, me compreso, che forse un po' di esperienza ce l'hanno e qualche compravendita l'hanno anche fatta. D'altronde non ci conosci. Io eviterei discorsi da "sborone". L'esperienza mi insegna ad essere cauto a dare giudizi e soprattutto consigli a chi ne sa di meno. E' una forma di rispetto verso gli altri. |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 15:39
Per me quei prezzi sono alti, quantomeno molto ottimisti. O si becca il compratore allegro o ci si condanna ad aspettate molto con il rischio di ulteriore svalutazione. Ho la forte impressione che il mercato dell usato sia invaso di reflex e suoi obiettivi, nei prossimi due anni la svalutazione sarà pesantissima perché l offerta ( enorme ) eccede la domanda fatta di pochi appassionati, se si escludono le ammiraglie superveloci che nel loro campo hanno ancora molto da dire. Nella mia zona tutti i miei ex colleghi stanno quanto meno affiancando le ml ai vecchi corpi reflex, cioè a dire: mi tengo la reflex ma dovendo aggiornare compro ml. Le ml non è una "mania". Non e una moda, bensi il presente ed il futuro commercialmente parlando. Non si tornerà indietro. Questo sulle macchine. Sugli obiettivi canon soprattutto sta proponendo nuovi obiettivi con attacco r di notevole caratura per cui ditemi: posto quanto detto sopra, ovvero che il futuro è e sarà ml, con la nuova baionetta che renderà obsoleti i vecchi obiettivi nel giro di pochi anni, chi me lo fa fare di invistire grosse cifre su obiettivi con attacco ef? Quindi se il prezzo è fortemente conveniente compro altrimenti vado direttamente sui nuovi r. Imho. |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 15:49
A quei prezzi prenderei solo il 135mm. Poi per carità vale tutto, ed ognuno fa le prorpie valutaziomi, c'è chi riesce ancora a chiedere 700€ per una nikon d700 forse perché insieme ti vende anche l amore che prova per il suo feticcio. |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 15:59
Dipende tutto da cosa vuoi prendere come "macchinetta" e quindi da quanto ti costa. Io in questo momento non svenderei, metterei i prezzi giusti e poi resterei in attesa, a meno che ci sia necessità di realizzare .. il materiale non va alla malora, non è deperibile Ora tutto il mondo parla di ML per cui è il momento peggiore per vendere reflex, sono convinto che nell'arco di un paio d'anni ci sarà almeno un parziale ritorno, soprattutto da chi ha scattato per anni con reflex, ha venduto tutto per passare ai nuovi giocattoli, e dopo magari inizia a pentirsi e vederne i limiti. |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 16:09
“ Dipende tutto da cosa vuoi prendere come "macchinetta" „ In effetti dipende molto da cosa si mette in vendita, ci sono modelli di reflex che sono molto richiesti come la 6D old. Una 80D si fa più fatica a vendere, così per alcuni obiettivi rispetto ad altri. |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 16:19
5d3 =1.100 6d2 = 1.000 70-200 f/2.8 L is usm II = 1.100 85 f/1.2 usm L II = 1.100 100 f/2.8 macro L is usm = 500 16-35 f/4 L is usm = 700 135 f/2 L usm = 500 24-70 f/2.8 is usm (TAMRON 1a serie) = 400 Secondo me sei altino per la 5D3 (con 80k scatti ... onestamente non credo si possa vendere a più di 800-850 Euro). Non so la 6D2, che non seguo, gli obiettivi, mi sembrano un pelino bassi, potresti provare con 50-70 Euro in più per 100L, 135L, 24-50, e 100 per il 70-200 ... tanto tutti chiedono lo sconto e a calare si fa in tempo. |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 16:34
Io distinguerei tra macchine e obiettivi. Le prime invecchiano con molta rapidità e quindi bisogna tirare giù il prezzo, le ottiche invece, se sono valide, tendono a mantenere il valore. Rifilare la merce ad un negozio può funzionare se fai una permuta con materiale che il negoziante ha già in casa. Se viceversa deve pagare la macchina che ti venderà, sarà portato a pagare poco la tua attrezzatura, oppure a prenderla solo in conto vendita. La vendita a privati può essere snervante: ti capita gente che chiede sconti assurdi o magari ti propone il cambio con un vecchio Ciao con il motore fuso. Ti consiglio di essere abbastanza flessibile sui corpi macchina, perché il tempo gioca a loro sfavore, viceversa, sulle ottiche, se non hai urgente bisogno di realizzare, puoi essere un po' più rigido sulla trattativa. |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 16:47
Saggio consiglio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |