| inviato il 09 Maggio 2019 ore 11:25
Girare in esterno costa. Meglio lavorare al computer. Tra l'altro la spesa in investimenti di attrezzatura hardware e software viene ripartita su più film (anche il girato). Riuso all'ennesima potenza. Macchine per fare soldi finchè la gente non si stuferà. Io da grande fan dei fumetti Marvel / DC comics, mi sono stufato. Ho capito il perché. Mancano di spessore non tanto le storie ma i personaggi. E' tutto solo un botto e sciupio di colori fine a se stesso. Vado al circo piuttosto. Non vedrò Aquaman per cominciare, né quell'altro coso di Capitan Marvel (ma chi è, non lo ricordo... ah ecco ce lo ficcano in questa seconda parte degli avengers... comprendo... hanno stufato ). |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 11:52
D'accordo, ma le immagini al computer hanno il loro fascino, soprattutto per l'effetto wow; mi acchiappa anche il contrasto sparato e i colori supersaturi |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 12:08
Concordo. Quando vedi certi esterni del signore degli anelli, di blade runner... wow! Però mi sta capitando di alternare queste meraviglie con cose vetuste, in 15gg ho visto (DUE VOLTE) 20 leghe sotto i mari di Walt Disney con Kirk Douglas e James Mason. Fatto anche benino per l'epoca tra l'altro. Ma è altro che mi cattura. P.S. hai fatto bene a guardare altro e ti ringrazio del parere sul film campione di incassi, così evito di perdere 2 ore del mio tempo |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 12:17
“ hai fatto bene a guardare altro e ti ringrazio del parere sul film campione di incassi, così evito di perdere 2 ore del mio tempo „ 3, più gli spostamenti |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 12:22
“ mi acchiappa anche il contrasto sparato e i colori supersaturi „ ...e allora ti sarà piaciuto "300", a cui il color grading della battaglia finale in Endgame mi sembra ispirato. Peccato che Endgame sia inguardabile per chi ha letto i fumetti a suo tempo. Dopo aver seminato per tanti film, si sono limitati alla "mietitura", condita da effetti speciali, crisi adolescenziali e errori di logica da B-movie. Tanto oggi bisogna giustificare tutto e tutti. Tre ore di mega spot per il merchandising finale della saga. Mi chiedo quanto vale l'accordo con Fortnite per avere la Stagione 9 del gioco dedicata proprio ad Endgame. Ipotizzare un confronto con Roma, Wonder Wheel o l'ultimo Blade Runner, dal punto di vista della cinematography, è improponibile. |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 12:34
“ 3, più gli spostamenti MrGreen „ + pubblicità prima dell'inizio film, intervallo e + aspettare la fine dei titoli di coda per vedere se c'è qualche anticipazione nascosta (fregatura pure li, stavolta non c'è...). |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 12:38
Non ho visto 300... ma ce l'ho in lista da parecchio tempo. Per esempio mi piace un sacco la fotografia del film "Vidoq". |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 12:40
“ Non ho visto 300... ma ce l'ho in lista da parecchio tempo. „ non scherzare, 300 va visto! |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 13:11
300 va visto... Anche se pure lì computer grafica a manetta, anche il fisico dei vari attori era ricostruito. m.youtube.com/watch?v=UCSq7UvTYZc |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 13:35
Certo da dei fotografi mi aspettavo qualche commento su “Revenant” o su “Roma”..... |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 14:43
Cavolo sai che avevo visto dei filmati in cui li pompavano parecchio |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 15:20
...sì, ma in palestra Gli costa meno che fare la post produzione |
user162110 | inviato il 12 Maggio 2019 ore 7:40
Revenant è favoloso, volete mettere i film di Wes Anderson (a parte quelli di animazione)? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |