RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per fotografare le stelle


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Consigli per fotografare le stelle





avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 13:01

Il Samyang è manual focus, quindi è ottimo per la fotografia delle stelle, l'ho visto usare anche per architettura e paesaggio, chiaramente richiede un po' più di manualità...

Credo però che esista un modello per Nikon, che costa un po' di più, che abbia gli automatismi...

Per il grandangolo "architettonico" io ho preso il Tokina 11-16 su APS-C Canon e sono molto contento, suppongo esista anche per Nikon... ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 13:09

Il calcolo e' per apsc. Prova e vedrai. Io ci aggiungo addirittura un paio di secondi.....

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 13:11

Il calcolo e' per apsc. Prova e vedrai. Io ci aggiungo addirittura un paio di secondi.....


Ah ok...allora va bene, effettivamente puoi stare pari o aggiungere... ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 13:15

Credo però che esista un modello per Nikon, che costa un po' di più, che abbia gli automatismi...


beh se è per fare paesaggi o notturne dell'af si può farne a meno!

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 13:16

www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&pg=profile2&mode=viewgallerie&iduten

solo per tranquillizzarti e tralasciando pietosamente la qualità fotografica, io le ho fatte con 3 secondi OLTRE il limite....

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 13:19

Ottimi scatti Nico :D magari riuscissi già a scattare in questa maniera :D ci proverò!!!!!!

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 13:26

é semplice: basta scattare maleMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 13:27

il sammy lo comprerò presto.......lo consigliano tutti.....

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 13:32

Allora posto anch'io la mia schifezza QUI ;-);-);-)

user8331
avatar
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 13:35

Se vuoi qualche consiglio tempo fa ho girato una piccola e umile video-lezione sul fotografare le stelle. Puoi vederla quì:


avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 13:44

Sniper tranquillo che a postare una vera schifezza ci penserò io MrGreenMrGreenMrGreen
Steven Grazie lo guardo sicuro il video ho solo da imparare MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 13:53

bel video. la sigla spacca!!;-)

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 14:07

Complimenti Steven gran bel video :D

user8331
avatar
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 14:13

Grazie, neanche io sono espertissimo ma ho voluto condividere ciò che sapevo. Nelle mie gallerie ho anche qualche scatto fatto quest'estate con soggetto via lattea

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 15:37

Scusate, quindi con un 10-24 su dx se prendo come paramentro 600 diviso la focale più grandangolare cioè 10, devo scattare a 59 secondi (togliendo 1 secondo di "sicurezza"), non è un po' troppo lungo come tempo (le stelle se ne sono già andate....)? O non ho capito qualcosa...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me