RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canocchiale terrestre circa 3-400 €


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canocchiale terrestre circa 3-400 €




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2019 ore 20:07

Se l'intenzione è spendere poco per vedere se e quanto usi il cannocchiale, penso che il Celestron Ultima 80 sia un buon prodotto per il costo. Se pensi di farci digiscoping, ti consiglio di lasciar perdere (occorre roba ben più qualitativa, apocromatica e con costi almeno dieci volte maggiori).

Se poi scopri che è una bella passione, avrai tempo e modo di spenderci soldi in futuro MrGreen

Ciao, come ho scritto nel post iniziale, è semplicemente per scrutare mare e monti dal terrazzo e fare foto ricordo. Alla fine ho preso il Konuspot 100. Vi aggiornerò se sarà meglio della cinesata, cosa che spero visto che l'ho pagata 50 € MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2019 ore 20:09

Occhio!!!
Se la scelta è tra il 100mm e l'80mm e non hai problemi di pesi e volumi la scelta giusta è sicuramente il 100mm.
Comunque credo che ti convenga fare una puntata in un'armeria ben fornita per toccare con mano e farti un'idea.....


Alla fine ho seguito il tuo consiglio ed ho preso il Konuspont 100. Vedremo se sarà migliore della cinesata da 50 € Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2019 ore 20:42

Anche i prodotti di Konus e Celestron sono cinesate!!!MrGreen
Anzi ci sono molte probabilità che i due prodotti escano dalla stessa fabbrica cinese...
Aspetto una recensione!;-)


avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2019 ore 23:21

Azz, speriamo di vedere differenze tangibili. Altrimenti rispedisco al mittente Confuso

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 14:37

Aspetto una recensione!;-)


Partendo dal presupposto che sugli oggetti in questione le mie conoscenze sono zero, la mia valutazione vale per quello che vedo. Rispetto al canocchiale cinese da 40 € è tutt'altra cosa, ma non così evidente da costare 5 volte tanto, difatti ho fatto la richiesta di reso, speriamo di non avere problemi. Ad esempio, quando guardo dento al binocolo Nikon Prostaff 8x42, la visione è di tutt'altro livello, lampante evidente. Anche dal cinese al Konuspot vi è un evidente salto di qualità, ma non tale da farmi sussultare. Forse sono io che mi aspettavo di più, mia moglie vede un deciso passo avanti.

Magari ora opto per un canocchiale Nikon o un binocolo Nikon Monarch 20x56. Ho alzato il budget a 1000 €, se posso avere un 20-40X con una piacevolezza di visione di un binocolo Nikon Prostaff 8x42.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 14:54

Eehh, il Nikon Prostaff, benché non sia tra gli high level di Nikon, è già di apprezzabile qualità. Salendo di livello (e di prezzo, of course) non potrai che constatare miglioramenti di resa.

I cannocchiali Nikon come detto precedentemente sono validi già a partire dagli entry level, a patto di non pretendere qualità estrema ad alti ingrandimenti, perché in tal caso necessitano strumenti di elevata qualità e altro budget.

Tienici aggiornati ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 17:16

Un binocolo rende sicuramente una visione migliore rispetto ad un cannocchiale!
Se vuoi raggiungere o superare i 50-60 ingrandimenti il costo, i pesi aumentano di parecchio e hai anche bisogno di una montatura dedicata ... e poi cambia anche il nome, si chiamano binoscopi:
www.google.com/search?q=binoscopio&client=firefox-b&source=lnms&tbm=is
Qualcuno invece non gradendo la visone monoculare per contenere i costi si accontenta dei cosiddetti binoviewer che, pur essendo un surrogato, montati su un telescopio forniscono una visione simile a quella dei binoscopi:
www.google.com/search?client=firefox-b&biw=1375&bih=748&tbm=isch&sa=1&

Ti stai addentrando in un territorio dove anche fare le scelte più semplici è complicato!!!Cool

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 20:15

Massimiliano, io ho un meopta tga 75 che è un 20-60x e costa intorno agli 800 euro completo di oculare... per quello che ho visto ha un ottimo rapporto qualità prezzo e uno dei più economici cannocchiali "seri" che tu possa trovare.
Ho avuto modo di confrontarlo sia con un celestron (ed il meopta era tutto un altro mondo) sia con lo swaroski HD (e il meopta, pur essendo chiaramente peggiore, faceva la sua discreta figura).
Rispetto ai top di gamma hai un oculare con una estrazione pupillare peggiore (ma comunque accettabile), un campo inquadrato minore (parlando dell'oculare zoom) ed una maggiore aberrazione cromatica.
confrontando però in parallelo (Meopta e swaroski) l'osservazione di un aquila posata a oltre 300 metri in pieno controluce (cresta di montagna con alle spalle cielo bianco e luminoso), quindi in condizioni probanti, devo dire che il tga75 se la è cavata bene: la differenza di resa era evidente ma anche il meopta consentiva una osservazione appagante.
Unico vero difetto, trovo che un cannocchiale angolato sia molto più pratico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me