RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

1Dx problema bilanciamento del bianco nelle raffiche veloci


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 1Dx problema bilanciamento del bianco nelle raffiche veloci




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 15:17

Grande Planar!!!......mi rassereni il cuore!!! ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 16:48

Beh una cosa è la luce al neon una cosa il comportamento in quel frangente. Sarebbe bello vedere la sequenza per determinarne la differenza di WB.


avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 21:25

Al chiuso uso quasi sempre la regolazione manuale dei gradi kelvin,per fugare il mio dubbio (bande in zone diverse del fotogramma e più o meno larghe,non sono bande ben definite ma più che altro aloni di tinta diversa rispetto al resto del fotogramma) farò delle prove con velocità diverse,quindi Fmeroni non prenderla come una certezza ma non credo di aver sbagliato di molto nel formulare la tesi.
Sicuro che il colpevole è il neon,vorrei essere sicuro anche di come si manifesta il problema e se è aggirabile con impostazioni ad hoc,purtroppo i neon sono omnipresenti oggi,molto meglio una bella lampadina a tungsteno di una volta...quelle che si chiamavano a 75 candele oppure 100 candele anzichenò...;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 21:32

Planar e' proprio cosi'. Con i neon non esiste una temperatura colore stabile, quindi anche con il WB in manuale avrai foto di temperatura colore diversa. D'altra parte non ci sarebbe bisogno di impostarla in manuale durante la fase di scatto, basterebbe aprire i RAW o i JPG con ACR o LR o DPP e assegnare a tutti i file la stessa temperatura colore; il problema e' che con il neon non avresti comunque un risultato uniforme.....

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 21:39

E' proprio questo il punto Marinaio,se venisse tutto il fotogramma in quel modo non sarebbe neanche un grosso guaio ma a me si è presentato appunto in zone del fotogramma,è per questo che vorrei approfondire con test sulle velocità,la frequenza emessa dal neon credo sia sempre la stessa ma con i tempi magari posso vedere se riesco a coprire tutto il fotogramma,a quel punto basta correggere in generale e ti viene tutto più omogeneo.
Certo che se devo scattare ad 1/8 per annullarlo o omogeneizzarlo Sorriso la cosa diventa impossibile da applicare.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 22:12

anche a me succede lo stesso..è come se fossero delle zone più o meno rosse gialle...concedimi il colore...

avatarsupporter
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 22:25

In quel caso qualsiasi tempo e' un'arma a doppio taglio, perche' potresti avere sempre una zona di transizione! A me in genere sotto i neon cambia colore e esposizione da uno scatto all'altro, ma non mi e' mai successo di avere la stessa foto con delle bande.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 22:32

un alone...unico.Proverò a fare uno scatto domani.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2012 ore 22:27

Gentilissimi, amatissimi.......fortunatissimi utenti 1Dx

mi capita....molto spesso, che durante le raffiche veloci (10/12fps) in ambienti chiusi, con luci artificiali durante la raffica con WB in auto, le foto vengano con differenti bilanciamenti del bianco; è come se la macchina continui a cambiare idea su che bianco usare.
L'effetto è molto evidente con grossi cambi di tonalità....ok che poi con il raw si sistema tutto, però a guardare la sequenza dei jpeg si rimane un po' disorientati!
Qualcuno ha sperimentato la stessa cosa?

A me e'successo anche all'aperto.......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me