RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d850 è....morta?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d850 è....morta?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2019 ore 23:39

Potrebbe essere il Tamron, dovrebbe spegnere la camera, togliere l'obiettivo ed inserirne uno originale, togliere la batteria aspettare qualche secondo e dovrebbe riaccendersi

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2019 ore 9:43

Io la porterei subito al ricovero.

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2019 ore 10:01

Ultimo tentativo: pulire con un cotton fioc I contatti della batteria e di quelli Nell alloggiamento. Ci si può essere depositata della condensa

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2019 ore 10:52

Scusate la D850 costa 3500 euro, un po' come parlare di Ferrari nell'automobilismo. Ebbene se vi prestano una Ferrari che per qualche motivo sconosciuto all'improvviso non va più in moto cosa fate? Chiamate un meccanico generico per la farla ripartire oppure telefonate a Maranello? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2019 ore 11:05

Se non parte provo a vedere se è la batteria.
MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2019 ore 11:06

Si può fare un reset senza accenderla?

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2019 ore 14:10

Non dà segni di vita nemmeno l'autrice del post!

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2019 ore 15:21

Non dà segni di vita nemmeno l'autrice del post!


Morta pure lei (di disperazione) ....

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2019 ore 15:45

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2019 ore 15:53


Risono qui alla (disperata) ricerca di aiuto.
Ho (in prestito) una D850. Venerdì ha fotografato. Stamani, dopo un'oretta di fotografie, l'ho spenta e...non si è più riaccesa. Le batterie funzionano e sono cariche, la macchina però non da segni di vita. E mò? A-I-U-T-O
Utilizzata con obiettivi tamron, che fino a prova contraria sono compatibili, non ha preso acqua, non ha preso botte, urti o quantaltro (giuro l'ho trattata meglio di un figlio), 44.000 e rotti scatti secondo camera shutter count.
Stefania

Visto che non si tratta della tua fotocamera, io contatterei chi te l'ha fornita in prestito, spiegando il problema e cercando di trovare un accordo sul da farsi.

Se la fotocamera fosse ancora in garanzia, ad esempio, ovviamente sarebbero necessarie le ricevute per poter usufruire della stessa, di cui non saresti in possesso.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2019 ore 18:32

Non dà segni di vita nemmeno l'autrice del post!

scusate, in questi giorni ho uno strano rapporto con la tecnologia, mi rifiutava pure il forum MrGreen
Chiamate un meccanico generico per la farla ripartire oppure telefonate a Maranello?

Esatto, il legittimo proprietario ha contattato Maranello. La macchina vola in assistenza prima di subito (è, fortunatamente, ancora in garanzia).
Grazie a tutti per i suggerimenti, l'assistenza e il conforto (anche per i forni a microonde e per i lanci dal terzo piano, ho preso buona nota MrGreen )

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2019 ore 19:36

ottimo esempio di ottimismo...

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2019 ore 21:56

ottimo esempio di ottimismo...
sai come si dice...meglio lei che io Cool

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2019 ore 23:34

ho avuto problemi ben più grossi; prendendo lo zaino per la maniglia superiore e dimenticandomi che tutta la cerniera era aperta, mi è caduta la nikon d3s con 500 f4 innestato (da 40 cm da terra), ovviamente, la parte anteriore dell'ottica (quella più larga) è stata la prima a toccare il pavimento mentre l'innesto entrava nelle tendine dell'otturatore mandandomi fuori asse anche il sensore. fortunatamente conosco un ottimo fotoriparatore, la d3s la uso ancora ma mette a fuoco solo con i punti centrali dell'af, meglio che niente. ah! l'ottica neanche un graffio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me