JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per street con la xt10 spesso ho usato il 14/2.8, per cui come dice Lecter il 16/1.4 è anche meglio. È comunque un genere che si presta ad interpretazione quindi molto soggettivo.
Grazie per il consiglio, effettivamente il 16 è un gran obiettivo... Ci ho fatto il mese scorso una vacanza in belgio, ed è rimasto quasi sempre incollato alla camera... Il 35 lo utilizzerei anche per ritratti ambientati anche al chiuso. Che dite?
Certamente il 35 va benissimo per ritratti al chiuso..ma prenditi il glorioso 35 1.4 però. Ha dei passaggi tonali che il fratello f/2 non si può permettere.
“ Certamente il 35 va benissimo per ritratti al chiuso..ma prenditi il glorioso 35 1.4 però. Ha dei passaggi tonali che il fratello f/2 non si può permettere. „
ok anche perchè la differenza di costo è minimo... e uno stop per scatti al chiuso potrebbe tornare stra-comodo!
user170782
inviato il 06 Maggio 2019 ore 12:18
1.4 tutta la vita, quell'ottica non può mancare a chi possiede Fuji.
Cadi in piedi con entrambi gli obiettivi. Ti consiglierei l' 1.4 solo se ti serve davvero quello stop in più. Sennò vai tranquillo di f/2. Io ho scelto l' 1.4 perché faccio principalmente ritratti, anche se nella pratica non si scatta sempre a tutta apertura...
Per adesso mi fermo così 16 f1.4 / 35 f1.4 / 18-55. In attesa del 16-80 f4... Anche se mi sta venendo voglia di buttarmi sui fissi... Certo il 16-80 come tutto fare per i viaggi non sarebbe male...
user171441
inviato il 07 Maggio 2019 ore 23:10
Il 60 per il ritratti non è il top ma è più che ottimo, l'ho avuto e per me rimane un'ottica versatile molto molto interessante....anche se dopo...ho scoperto il 50-140
Il 50-140 è certamente superiore, ma non rientra nella mia lista dei desideri per via delle dimensioni. Piuttosto il 90mm. Gusti ed esigenze personali
Fine OT
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.