user177356 | inviato il 08 Maggio 2019 ore 0:36
Ieri ho ricevuto una telefonata sul cellulare (peraltro non intestato al sottoscritto ma a una società della quale non sono amministratore, vai a sapere com'è che sanno che a quel numero rispondo io) da un numero fisso sconosciuto. Erano i carabinieri che mi avvisavano che qualcuno aveva trovato il mio portafoglio nel parcheggio del supermercato e l'aveva portato al responsabile, che li aveva chiamati. Avrebbero mandato una macchina a prenderlo ma se volevo potevo andare direttamente io senza dover poi passare in caserma. Non mi ero nemmeno ancora accorto di averlo perso. Non mancava un centesimo. Da queste parti funziona ancora così, fortunatamente. |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 7:46
Io penso che, dopo tutti gli avvertimenti ricevuti su questo forum, pagine di giornale scritte, di cronaca e furti relativi a quelle zone, chi ci va' ancora e' un po' come se se la cercasse. Sono crudo nel giudicare, me ne rendo conto, ma a mali estremi, estremi rimedi. Purtroppo viviamo in uno stato che tutela il delinquente e mette sott'accusa il libero cittadino pagante le tasse. Tutto il buonismo e il politically correct degli ultimi 20 anni ha contribuito a portare questa situazione paradossale. E si vede come vanno le cose. Fra un po' piglieremo sberle in faccia anche da chi e' arrivato quì con il barcone. Gia' li manteniamo alla nullafacenza. |
user177356 | inviato il 08 Maggio 2019 ore 8:13
Mi sembra che le discussioni a carattere politico siano vietate dal regolamento. |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 8:50
E chi Ha parlato di politica? Ho parlato di buonismo generale. |
user177356 | inviato il 08 Maggio 2019 ore 8:56
Sai benissimo che "buonismo" è un termine utilizzato da una certa parte politica per criticarne un'altra. Una frase come "Fra un po' piglieremo sberle in faccia anche da chi e' arrivato quì con il barcone. Gia' li manteniamo alla nullafacenza." ha una valenza politica, tanto è vero che potrebbe essere uscita dalla bocca di uno dei due vicepresidenti del consiglio. |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 9:27
“ Una frase come "Fra un po' piglieremo sberle in faccia anche da chi e' arrivato quì con il barcone. Gia' li manteniamo alla nullafacenza." ha una valenza politica, tanto è vero che potrebbe essere uscita dalla bocca di uno dei due vicepresidenti del consiglio. „ Non è politica, è una questione sociale che riguarda tutti noi! Che poi una parte politica se ne preoccupi è un altro tema, ma la questione alla base non è politica. |
user177356 | inviato il 08 Maggio 2019 ore 9:39
“ Non è politica, è una questione sociale che riguarda tutti noi! „ Bene, allora posso rispondere che chi sostiene che i mali di questo paese siano derivanti dall'immigrazione (regolare e/o irregolare) non ha le minime competenze di economia, gestione dell'ordine pubblico, sociologia e geopolitica. L'economia di questo paese non cresce da anni, per incapacità della sua classe dirigente (politica, imprenditoriale, sindacale) e per ignavia dei suoi cittadini, che votano di volta in volta chi fa promesse impossibili da mantenere. Il vero reddito di cittadinanza sono gli stipendi di centinaia di migliaia di dipendenti pubblici, il cui lavoro è inutile (per colpa della dirigenza e delle scelte politiche) o la cui produttività è infima. La palla al piede dell'economia sono imprese sottocapitalizzate, tecnologicamente arretrate, con imprenditori che si preoccupano più di mettere al posto i figli (assegnando loro posizioni aziendali per le quali sono chiaramente incompetenti) invece di far crescere l'azienda. Queste sono questioni sociali o è politica? |
user7851 | inviato il 08 Maggio 2019 ore 10:07
Quoto totalmente Banjo911, mandando a fa un c??o la politica, ci vuole un poco di cattiveria, in fin dei conti cosa dovremmo fare, subire supinamente, tanto si tratta solo di una decina di migliaia di €uro che cambiano di proprietà in modo illegale? In quella zona sanno tutti chi sono i responsabili, ma la risposta è che se non vengono presi in fraglante nulla si può fare. |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 10:08
Non credo siano extracomunitari, ma indigeni. Vado a Comacchio (peraltro molto carina) solo per la serata del Busker Festival, quando la città pullula di gente e di forze dell'ordine, e allora si può girare pacifici anche di notte e fare tutte le foto che si vuole. In città. Fuori non ho idea. |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 10:13
“ Il vero reddito di cittadinanza sono gli stipendi di centinaia di migliaia di dipendenti pubblici, il cui lavoro è inutile (per colpa della dirigenza e delle scelte politiche) o la cui produttività è infima. „ Non se si può generalizzare, ma di una cosa sono sicuro: una forma di reddito di cittadinanza è la tolleranza verso furti e reati di "lieve" (si fa per dire) entità visto che altrimenti certa gente non avrebbe di che vivere. Credo ci sia una precisa volontà nel non voler arrestare certi tipi di delinquenti poiché - tanto uscirebbero subito di galera (o non ci andrebbero proprio); - ingolferebbero ulteriormente i tribunali; - sarebbe un costo processarli ed eventualmente mantenerli in galera; - se rimanessero tutti in galera ci sarebbe il "problema" (che secondo me non è un problema; cavoli loro se sono troppi e stanno stretti) del sovraffollamento delle carceri; - occorrerebbe trovare un modo di mantenere questa gente che non ha lavoro né capacità di trovarne (che potrebbero fare ammesso che ci fosse? i braccianti forse). Quindi il tutto viene tollerato e la microcriminalità costituisce di fatto una "tassa" che i cittadini un po' più benestanti (si fa per dire, i furti colpiscono tutti) devono accettare per far si che quei delinquenti vivano anche loro. Triste ma di fatto è così. Fosse per me invece li terrei tutti in galera dove dovrebbero lavorare per mantenersi e gestire la prigione stessa (pulizie, lavanderia, cucina, manutenzione, ecc.). |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 10:17
Sempre peggio insomma e sempre più frequenti i furti... Mi spiace. Io sono stato di recente in salina a farmi un giro ma un po' per quel che c'è (tre gabbiani grassi) ed un po' perchè non voglio casini (ho una casa li e se mi seguono a casa gli zingari è finita, per loro ) lascio tutto a casa in città sotto allarme e blindato. Pazienza, l'appennino per fortuna è ancora poco frequentato ed in certe zone sti zingari di merd* non hanno voglia di scarpinare e farsi il sedere... |
user111807 | inviato il 08 Maggio 2019 ore 10:23
"Non credo siano extracomunitari, ma indigeni." Ciao Alvar quello che dici sarebbe l'eccezione che conferma la regola , è una vita che giro per il mondo e zone con così poca delinquenza come il polesine non ne ho quasi viste mai . |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 10:49
Visto che parlate di questione sociale. In Italia le carceri sono intasate soprattutto da persone in attesa di giudizio, tra l'altro per reati del inutili e controproducenti, visto che avete citato l'immigrazione, ad esempio il reato di immigrazione clandestina, e non lo dicono i buonisti, lo dicono anche magistrati come Davigo, che non risolve un bel nulla e intasa tribunali e carceri. In Italia il numero di detenuti aumenta nonostante i crimini siano in diminuzione, perché il sistema carcerario non rieduca, anzi di solito finisce di emarginare il detenuto. E anche se fa strano nel 2019 doverlo ribadire, criminalità ed emarginazione sociale sono strettamente correlati. Chi ruba lo fa per sopravvivere*, perché magari cresciuto in un ambiente dove è normale "arrangiarsi", prenderlo e tenerlo in carcere per 10 anni come dovrebbe cambiare le cose? Quando esce, non trovando uno straccio di lavoro - quanti di voi assumerebbero un pregiudicato? Siate sinceri - cosa pensate farà? *Diverso è il caso di chi ruba milioni di euro, ma vabbè, meglio non parlare di politica. |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 10:59
Per questo la favoletta della rieducazione della detenzione è, appunto, una favoletta. Il carcere deve tenere lontani i delinquenti dagli onesti. Se non dono stati educati prima non lo saranno di certo dopo. Un primo tentativo lo si fa ma poi ad ogni ulteriore reato la pena va aumentata finché stanno dentro a vita. Ogni volta che su sente un fatto di cronaca si scopre che il delinquente in questione ha fatto dentro e fuori dal carcere per tutta la vita. Ma che rieducazione! Stai dentro e non nuoci a nessuno! Come hai detto in certe sacche sociali è normale delinquere quindi a quelle sacche andrebbe impedito di fare e allevare figli. Idee estremiste? Forse, anzi, sicuramente, ma non mi pare che i modi attuali abbiano dato buoni frutti. |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 11:19
lasciando perdere la politica sappiamo tutti bene che il furto "con destrezza" in italia è derubricato a reato minore e quindi depenalizzato.la sinistra ha depenalizzato ma non mi risulta che le cose siano cambiate con la lega...allo stato costerebbe troppo.a parte le chiacchiere non vedo rivoluzioni in atto. la cosa che invece mi sorprende è che ancora i soliti trucchetti funzionino... avete tutta la mia solidarietà ma il trucchetto della gomma bucata lo facevano sulla salerno reggio calabria già 40 anni fa....gli stranieri hanno imparato da noi come fare... in quelle zone del polesine la criminalità era inesistente o quasi prima dell'arrivo degli stranieri. del resto mettetevi nei panni di un ladro rumeno (nazionalità presa a caso) ...sapete cosa gli succede se lo beccano nel suo paese a rubare? sapete come sono le carceri rumene?? è nomale che vengano qui a rubare,mica sono scemi. però al momento mi risultano solo "furti con destrezza" ,senza aggravanti come l'aggressione a scopo di rapina....che farebbe aprire le porte della galera. quindi dovete cercare di adeguarvi e prendere le adeguate contromisure ,se non lo fate vi fregano e c'è poco da lamentarsi ,questa è l'italia e lo sapevate anche prima |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |