| inviato il 21 Giugno 2019 ore 16:29
A non lo sapevo,grazie. Certo se cambiassero anche cpu e scheda grafica sarebbe il massimo. |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 18:30
Mi sa che io col mio imac 27 5k del 2017 non posso fare nulla... |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 20:32
Se non si ha dimestichezza cn queste cose potrebbe diventare più complicato,di quanto sembri. Ora che mi sta scadendo la garanzia dei 2 anni sarebbe da fare però,ma anche un bel i7 al posto dell'i5 attuale non sarebbe male...ma avrei sempre bisogno di un supervisore che mi dia tranquillità... |
| inviato il 22 Giugno 2019 ore 9:44
Sostituzione fatta da me su un iMac da 21". Ho installato Sierra connettendolo alla USB. Poi ho aperto il mac e rimosso il lettore/masterizzatore. Adesso ho 1TB meccanico e 500GB ssd. Sull'ssd ho abilitato il trim. Adesso è una scheggia. |
| inviato il 22 Giugno 2019 ore 15:32
Ma che voi sappiate,l'imac del 2017 quale cpu massima può supportate la scheda madre? Per caso anche un i9? |
| inviato il 22 Giugno 2019 ore 19:21
Prova a montare video in 4k e poi mi dirai se è ancora una bomba o meno! Tutto è sempre correlato a che ci si deve fare con l'imac,purtroppo! Più che altro per me sarebbe interessante capire quale sarebbe l'incremento di prestazioni passando dall'attuale i5 da 3,4 Gh all' i7 7700k. |
| inviato il 22 Giugno 2019 ore 21:21
io non monto video pero nemmeno gli i7 7700 sono in tempo reale o cose grosse fatte assieme o si attende tempo necessario imac pro? |
| inviato il 23 Giugno 2019 ore 7:47
Presumo che con il i7 7700k si dovrebbe incrementare di un 20 30%,che è già qualcosa di positivo. Con un ssd da 2 tera al posto del fusion drive attuale ci sarebbe un'altro bel salto di velocità,insomma,con 600 euro circa si compierebbe un buon upgrade. E credo di farlo,appena troverò qualcuno che mi aiuti nell'impresa,c'è da smontarlo quasi tutto per sostituire la cpu,da solo vorrei cimentarmi ma qualche titubanza ce l'ho,un esperto vicino mi darebbe la tranquillità necessaria. |
| inviato il 24 Giugno 2019 ore 18:27
Ma secondo voi,meglio fare questo upgrade al mio iMac o prendere un ottimo usato con un i7 da 4,2Ghz,fusiondrive da 3 tera e radeon pro 580 con 8 Gb di memoria? Attualmente il mio ha una radeon pro 570 con 4 gb di ram. Non so a quale i7 in sigla corrisponde quello da 4,2 Ghz e quindi se meglio o peggio del 7700 k che potrei montare sul mio. |
| inviato il 24 Giugno 2019 ore 18:38
Lascia stare la cpu. Io sono passato da un i5-6400 ad un i7-6700k e nncti porta vantaggi esorbitanti. L upgrade del disco e una cavolata. Vengo dal mondo pc e di mac non ne voglio sapere nulla ma hanno abituato i loro utenti ad essere capre dipendenti da loro quando l hardware del mac e lo stesso di un pc configurato ad hoc. Il tuo e anche recente. Io ho installato su una mainboard del 2015 (o forse anche piu vecchia) un ssd su interfaccia m.2 con tecnologia nvme e sono passato da 300mb/s di due hd in raid (altrimenti sarebbero 150 singolo) a quasi 3000. Su connessione sata non raggiungeresti piu di 500 mb/s. Ovviamente, apple avra complicato la vita a chi vuole upgradare, a partire da incompatibilita volute sulle ram che sono lo zoccolo piu duro. Informati se il tuo mac ha uno slot m.2 o e possibile inserire su slot pci-e un adattatore. Oggi trovi i samsung 970 evo plus da 500gb a poco piu di 100 euro su amazon.. oltre 3000 mb/s.. |
| inviato il 24 Giugno 2019 ore 21:37
A me interessa più la potenza di calcolo per lavorare il 4k con final cut pro x,della velocidà del disco non me ne faccio molto. Tu hai fatto un upgrade piccolo secondo me,così a occhio,e magari non hai neanche notato i benefici. Certo se windows potesse lavorare con Final Cut Pro X mi farei una macchina potentissima con un costo abbastanza esiguo,ma siccome Final Cut lavora solo su piattaforma apple non ho scelta. Il nuovo iMac a 5000 euro e oltre non me lo posso permettere,quindi devo optare per cercare di capire quale è la strada migliore per il mio utilizzo,non ho altre vie percorribili. |
| inviato il 26 Giugno 2019 ore 23:54
Azz un disco 10 volte piu veloce me lo chiami piccolo upgrade? Se lo dici tu.. per la mole di dati di files da lavorare in 4k se pensi che possa farcela un disco da 300mbs nn saprei. Di sicuro e meglio un upgrade come il mio su un i7 che passare da una gpu rx570 a 580 ..fidati |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 8:58
Io per evitare di aprire ho collegato SSD alla porta Thunderbolt. Per me va benissimo ed evito tutti i possibili incidenti di percorso come la rottura del vetro ad esempio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |