| inviato il 30 Aprile 2019 ore 13:13
Saremo al prezzo di una Leica sicuramente...chissà se avrà però anche la stessa qualità delle Leica |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 13:15
Seguo curioso |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 13:32
Seguo.. ho provato di recente il "nuovo" 1.4 L IS per reflex ed è fantastico, questo non oso immaginare.. |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 13:45
Sono d'accordo con chi dice che i prezzi in questi ultimi anni hanno tagliato fuori completamente la fetta dell acquirente medio. Scelte di mercato di cui ovviamente non ci si può poi lamentare. |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 14:08
Anche io uso da tempo l'1.4 L IS e ne sono soddisfatto, migliorare da quel punto lì non è facile e costa, f1.2 su un 85 sappiamo che effetto fa dai tempi del big one, roba da sogno, credo proprio che costerà un occhio. |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 14:21
Ragazzi, rassegniamoci... Un costruttore progetta e costruisce fotocamere: Molto complesse, decine di componenti, processori, sensori ecc ecc. La sola produzione del sensore FF è costosissima industrialmente parlando. Deve aggiornarle ogni 2-3 anni, riprogettare componenti aggiornare le linee di assemblaggio, nuovi fornitori ecc ecc ecc. Alla fine i ricavi netti per ogni fotocamera sono piuttosto quelli che sono... Lo stesso produttore costruisce ottiche: Lo fa una volta sola per 10 anni o più. Una volta assodato il processo produttivo delle lenti e dei rivestimenti basta montarci due motori ed allestire una catena di montaggio che sfornerà lo stesso (semplice) prodotto, per anni ed anni. Secondo voi da dove vengono i margini per Canon (o Sony, Nikon ecc ecc) Da una RP o da un 85 1.2? Io ho pochi dubbi! Così come ho pochissimi dubbi sul perché abbiamo optato per una baionetta nuova... |
user92023 | inviato il 30 Aprile 2019 ore 14:22
Trovera' pane per i suoi denti (Cosinon-Otus, Sigma ART, Nikon)! Ciao. G. |
user172437 | inviato il 30 Aprile 2019 ore 14:24
Gianni, sono ottiche senza AF o comunque partono da F1.4... Così come per il 50, non sono paragonabili! |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 14:41
Arriveranno anche ottiche più economiche, che in effetti ci sono già utilizzando l'adattatore. |
user172437 | inviato il 30 Aprile 2019 ore 14:51
Esatto! Ogni tanto la gente si dimentica (o fa finta di dimenticarsi!) che Canon ha diversi milioni di ottiche EF in giro per il mondo, tutte perfettamente funzionanti sulla R senza bisogno di accrocchi alla Sony! |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 14:51
“ Così come ho pochissimi dubbi sul perché abbiamo optato per una baionetta nuova... „ basta vedere il fatturato degli ultimi anni |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 14:54
“ Esatto! Ogni tanto la gente si dimentica (o fa finta di dimenticarsi!) che Canon ha diversi milioni di ottiche EF in giro per il mondo, tutte perfettamente funzionanti sulla R senza bisogno di accrocchi alla Sony! „ la gente si ricorda benissimo che con gli "accrocchi" alla sony tutti i milioni di ottiche EF in giro per il mondo diventano stabilizzati, e su sensori qualitativamente migliori, e un eye af con i fiocchi. Oltre alla raffica, al joystick, etc etc etc. |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 14:59
Sicuramente sarà un altro capolavoro come il 50 1.2. Quando arriverà la R pro molti matrimonialisti di medio alto livello ritorneranno in Canon Manca solo il 24 1.4 e un 35, sempre se non si vuole usare l'EF II, già ottimo. Per chi si lamenta del prezzo: è un'ottica per professionisti o appassionati facoltosi, e non costerà meno di 2800 euro. Non dimentichiamoci poi che noi siamo "secondo mondo", abbiamo un potere d'acquisto ridicolo rispetto ai paesi ricchi. |
user92023 | inviato il 30 Aprile 2019 ore 15:07
@Zeppo. Indubbiamente, e TECNICAMENTE parlando, non c'e' dubbio che tu abbia ragione! Facevo un discorso mooolto piu' "generico": pensavo agli 85 di alto livello in circolazione! Ciao. G. |
user172437 | inviato il 30 Aprile 2019 ore 15:14
Perbo, la mia esperienza con ottiche EF adattate sull'A7RIII è stata decisamente peggiore, ma ti lascio il beneficio del dubbio visto che io avevo il Metabone... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |