| inviato il 19 Dicembre 2012 ore 19:40
Sarebbe da vedere qualche raw con lenti molto risolventi tipo il 70-200 o il 135 l |
| inviato il 19 Dicembre 2012 ore 20:58
“ Sarebbe da vedere qualche raw con lenti molto risolventi tipo il 70-200 o il 135 l „ Basterebbe anche il 50ino 1.8 II@f4 col soggetto al centro. Peccato che come capita spesso, chi ha il pane non ha i denti... |
| inviato il 19 Dicembre 2012 ore 21:20
Ma ci sono in giro confronti a iso 100? Mi piacerebbe vedere quanto fanno meglio le nuove nate rispetto alla mia 5d mkii. |
| inviato il 19 Dicembre 2012 ore 22:05
“ Ma ci sono in giro confronti a iso 100? Mi piacerebbe vedere quanto fanno meglio le nuove nate rispetto alla mia 5d mkii. „ sul primo link puoi selezionare tutte le sensibilità di tutte le reflex esistenti :D una di fianco all'altra |
| inviato il 19 Dicembre 2012 ore 22:25
Da iPad (non ho pc al momento), mi sembra che in termini di nitidezza i risultati siano grossomodo sovrapponibili. Impossibile valutare altro dalle due immagini di stile life. Chi ha visto altri esempi, mi può dire qualcosa riguardo la gamma dinamica ed eventuale capacità di recuperi in alto e in basso a 100 iso? Le macchine che mi interessano sono le due 5d e la 6d. |
| inviato il 19 Dicembre 2012 ore 23:19
 matmos di enki22, su Flickr Jpeg a iso 3200. Lo so non è un raw, ma magari a qualcuno interessa. Praticamente la prima foto con la 6d arrivata oggi. |
| inviato il 20 Dicembre 2012 ore 2:20
peccato che sia un po' piccolina. se riesci a caricarne una un bel po' più grande e magari anche con delle zone nere, secondo me sarebbe molto apprezzata. già così comunque mi fa smaniare. quando stava per uscire l'avevo parecchio sottovalutata. cioè pensavo che fosse in linea con la 60d, ottima macchina per chi vuole una macchina con tanti accessori ma poco professionale. adesso mi sono ricreduto così tanto che mi ammorba perché mi rendo conto che mi permetterebbe di scattare a mano libera un sacco di foto che attualmente non posso proprio scattare, oltre ad aver verificato che non è affatto una macchina amatoriale. |
| inviato il 20 Dicembre 2012 ore 2:40
Black la 6D ha una qualità di immagine eccezionale e superprofessionale direi (così come considero quelle della 1Dx e della markIII) ma il corpo effettivamente è amatoriale se confrontata con la markIII. Stasera ho provato ad impugnarla e le differenze sono percepibili nei dettagli, robustezza ed ergonomia (qui preferisco anche la 5D2), specialmente per chi ha mani grandi e dita lunghe. Però è vero che per chi ricerca leggerezza e compattezza può essere un vantaggio. |
| inviato il 20 Dicembre 2012 ore 3:59
ti ringrazio ma quegli aspetti ho potuto testarli di persona a fotografica e devo dire che malgrado io abbia le dita lunghe mi sono trovato bene. l'af funziona veramente - i laterali non sono lì per bellezza - il corpo non sarà tutto in lega ma in buona parte sì. la qualità di immagine persino leggermente superiore alla 5d III con un af decente, anche se non è quello della 5d III, il wifi, la taratura fine dell'af - che sulla 60d non hanno messo ... insomma per me è veramente appetibile. se come rumore e dinamica la 5d mk III fosse superiore, allora aspetterei di più per comprare quella. ma così come sembrano le cose, sono molto più tentato da questa. non l'avrei mai pensato |
| inviato il 20 Dicembre 2012 ore 6:52
Ieri sono stato dal mio negoziante e gli erano appena arrivate.. 1900 versione liscia e 2700 in kit. Ha detto che secondo lui queste prime che gli sono arrivate andranno via subito... |
| inviato il 20 Dicembre 2012 ore 8:10
L'ergonomia e' molto soggettiva! A me ha deluso abbastanza e ho notato differenze ma altri come te potrebbero non notarne. Se le differenze di corpo e AF sono trascurabili non avrei proprio dubbi 6D + 800€ in tasca! |
user18686 | inviato il 20 Dicembre 2012 ore 9:06
Utilizzando in genere sensibilità basse, non vado mai sopra 800/1600 rimango in dubbio se cambiare la 5d2 con la 6d. Il dubbio nasce dal fatto che da tutti i RAW che mi sono scaricato e aperto con DPP percepisco molto più nitidi e "croccanti" quelli della 5d2. I file della 6d sono molto più morbidi, come se anche il raw avesse sempre attiva una piallatura sul rumore, e se si aggiunge maschera di contrasto per pareggiarli alla fine diventano anche meno puliti di quelli della 5d2. |
| inviato il 20 Dicembre 2012 ore 10:41
“ Da iPad (non ho pc al momento), mi sembra che in termini di nitidezza i risultati siano grossomodo sovrapponibili. Impossibile valutare altro dalle due immagini di stile life. Chi ha visto altri esempi, mi può dire qualcosa riguardo la gamma dinamica ed eventuale capacità di recuperi in alto e in basso a 100 iso? Le macchine che mi interessano sono le due 5d e la 6d. „ iPad non consente la visione al 100% di foto così grandi, te le riscala in automatico. la differenza, su computer, c'è. tra l'altro puoi scaricare tutti i raw per valutare. rispondendo anche a Alexalex, il test sul comparometro del primo link mostra invece l'esatto opposto. il file della 6d è sempre più nitido e contrastato della sorella minore. anche se non mi convince la nitidezza della 5d ii a 100 iso, sembra come se ci fosse una ottica poco risolvente o starata davanti. |
user18686 | inviato il 20 Dicembre 2012 ore 10:56
Ci sono tante comparazioni in giro e molti raw 5d2/5d3/6d. Praticamente in tutti il file è meno rumoroso, ma meno inciso, in scala 6d/5d3/5d2. A me il dubbio che negli ultimi sensori abbiano piallato il rumore a discapito del dettaglio rimane forte. Per restare sul forum, la mia sensazione è anche "confortata" dal confronto fatto da Juza tra 5d2 e 5d3. |
| inviato il 20 Dicembre 2012 ore 11:27
ragazzi io non confonderei la "piallatura" del rumore (cosa che di fatto su un raw non è proprio possibile via software) con un filtro low pass aggressivo.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |