RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reset Cambio Brand







user59759
avatar
inviato il 26 Aprile 2019 ore 10:09

Nel mercatino ora ci sono 9 Sony a7III e 13 Canon 5D4...ci sarà un motivo?
Anche si: la 5d4 è uscita nel 2016 e la a7III nel 2018.
Magari per la reflex è anche arrivato il momento di cambiarla per limiti d'uso

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 10:11

Magari per la reflex è anche arrivato il momento di cambiarla per limiti d'uso


Cioè? hanno smesso di scattare?

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 10:17

Quindi pensavo a 2 opzioni, la prima è aspettare un pò ed investire su una fuji in procinto di uscita (secondo alcuni rumors) tipo x-h2, la seconda è sacrificare tutto e buttarmici ugualmente nell'avventura della sony a7III.
Voi cosa mi suggerite?

sicuramente la prima : aspettare la nuova X-H2. Io la scelta vs la fuji, provenendo da Nikon FF, l'ho fatta 5 anni fa, complice l'età, dolori alla spalla e al collo..... e non mi pento della scelta

user14103
avatar
inviato il 26 Aprile 2019 ore 10:25

Ne cito uno solo .... la maggior parte che vende a7iii la vende per passare ad a9 visto il prezzo abbordabile o a a7r3.. ne ho piena la casella di posta di gente che chiede consigli per fare il passaggio al modello superiore

Preferisco scambio a mano in Puglia. 
Pagamento: cash alla consegna, bonifico/Paypal (+3%) 
Spese spedizione incluse. 
Scambio solo de visus con A7R III 

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 10:25

Al di là di critiche basate su recensioni altrui senza possedere la macchina, mi domando che senso possa avere per un ritrattista passare ad apsc. Ma anche in interni, la resa ad alti iso delle ff non è neanche lontanamente paragonabile alle apsc.
La Canon 5dmkIV è un'ottima macchina, perché avventurarsi non si sa.
E aggiungo che se proprio per far video si può affiancare a ciò che hai una Panasonic m4/3, scelta di tanti professionisti.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 11:31

Ma per fare 2 video quello che hai basta e avanza

Cool

Cioe non ho capito l'autore del topic vuole limitare il peso e tu proponi una c200 da 1.5kg?
Sei serissimo?

dopo che vedi i file della c200 sulla timeline 1.5kg ti sembrano grammi ! ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 13:42

Zen il tuo intervento sul p30 era scherzoso?

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2019 ore 17:11

Anche si: la 5d4 è uscita nel 2016 e la a7III nel 2018.
Magari per la reflex è anche arrivato il momento di cambiarla per limiti d'uso


La 5D4 è ancora in produzione e non ha una sostituta. Solo una marginalissima, residuale parte degli annunci su Juza (basta leggerli, a meno di invocare la malafede degli inserzionisti) si riferiscono a macchine molto sfruttate.
Una parte farà magari il salto ad R, o a 1DX2, così come un'aliquota di chi ha preso la a7III, valuta la a7r3 o la a9.
Per entrambi i marchi, ci sarà poi una percentuale di insoddisfatti ed una di curiosi di provare altro.
Insomma, sempre la solita lettura faziosa...che noia...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 17:17

Limiti d'uso in 2 anni e mezzo? È fatta di cartapesta?

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 17:25

Per servizi vari dove mi serve tutta l'attrezzatura "potrei" optare per uno sherpa, naturalmente pagandolo.


Ok, sono morto MrGreen

user92023
avatar
inviato il 26 Aprile 2019 ore 17:33

Il rapporto corretto va calcolato tra le 5 D Mk. IV in vendita sul mercatino e quelle vendute in totale in Italia, e tra le Sony a 7III in vendita sul mercatino e quelle vendute in totale in Italia, in un periodo di tempo omologo (es.: l'ultimo anno). Quella è la "ratio" corretta! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 17:35

Come ti hanno detto, per i video prendi una videocamera oppure una bella gh5

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 17:37

Ma restare in tema una buona volta, invece di pensare a cosa c'è in vendita sul mercatino?

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2019 ore 17:56

Aspetta ancora un po' e poi vedrai che comparirà il genio lamentandosi che anche in questa discussione si è parlato di Sony...MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 18:02

mi domando che senso possa avere per un ritrattista passare ad apsc.
Il senso di un minor peso. Diciamo che in termini di peso globalmente si riduce a un terzo. Se si è giovani bene, ma superati i 60 anni , il peso sulla spalla della borsa o al collo della macchina e di un obiettivo luminoso, si sente, eccome se si sente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me