| inviato il 22 Aprile 2019 ore 10:50
 Zindo il pennello correttivo non basta, poi le finizioni in tutti i casi le devi fare col clone |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 10:53
Da portatile e trackpad del Mac sto impazzando... passo al clone Tool. Mi consigliate un mouse o tavoletta grafica come regalo di compleanno? @kaveri: ma cosa hai in mano? |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 10:55
ho provato ma non la so usare la tavoletta non ti so dire |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 11:11
Giuseppe con la fretta ho sbagliato, ho inviato su Danny la versione "fredda" invece di quella normale..va be' pazienza quella "fredda" é pure buona... |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 11:12
I "pro" usano la tavoletta... Io ho un buon mouse qualsiasi... |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 11:46
In gara
 DxO (su consiglio di Leo45)+ Lightroom + Photoshop. Dopo avere rimosso i pali, ho eseguito uno spalti Tone low, portando tutto il lavoro in bianco e nero in modo che il cielo ed il castello, giocassero un ruolo particolare nella composizione della foto. |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 11:48
Kaveri: tu si che eri avanti... eri il precursore dei selfie 60 anni fa!! |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 11:55
Zindo, è come dice Leo. Non so come si chiamino in PS. In Gimp si usano il clone tool e l'healing tool. Il timbro e il cerotto, come icone. A seconda dei csi usi uno, l'altro o tutti e due. Sconsiglio la tavoletta! Io ne ho una Trust. Installata, provata, funziona tutto, non mi sono trovato bene. Adesso ha su un dito di polvere. Il problema è guardare un monitor e muoversi sulla tavoletta, che ha anche uno spazio molto ristretto. Per certi versi più semplice del mouse, ma per altri più difficile. Probabilmente basta fare partica. Cosa che non ho avuto la pazienza di tentare. Se invece ne prendi una di quelle super, con lo schermo, allora si! Mai provato, ma non avrei nessuno dei problemi che ho con quella buia. Ripeto: sconsigliata! |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 12:05
Kav, un giorno ci farai asoltare qualcosa con la tromba! |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 12:14
Qualcuna ha la google nik da passarmi? Ho cercato velocemente ma non trovo un link funzionante |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 12:20
Super nitida fino agli angoli.... L'ho interpretata come un paesaggio invernale quindi non me la sono sentita di saturare molto i colori. A parte qualche accentuazione spot qua e là. Ho scurito leggermente il prato in primo piano in basso per guidare lo sguardo in alto verso il castello e il cielo. Ho provato un taglio alternativo, centrando la cerchia delle mura anziché il castello, ma mi convince più così. 'Sto giro tutto in PS. Vorrei far notare che quella riga scura che si vede nel cielo a sinistra sopra la pianura è quella m..da che ci respiriamo ogni giorno noi che abitiamo la Pianura Padana... In gara.
 Questa è la fuori gara, un filino più interpretata... Dove ho corretto una svista che c'è in quella in gara e di cui naturalmente mi sono accorto un attimo dopo averla postata....
 |
user30556 | inviato il 22 Aprile 2019 ore 12:51
@Ale, ma la me.rda che dici di respirare da che cosa e' dovuta? |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 13:01
Ma davvero c'erano quelle nuvole nel cielo? A me non vengono fuori, neppure lavorando solo sul cielo. |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 13:04
Si Luca ci sono |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |