| inviato il 27 Aprile 2019 ore 12:55
“ Ho il 14-42, ma sinceramente non lo trovo all'altezza del sistema e non lo uso mai „ Al momento devo farmelo andare bene per forza. Poi dopo aver provato il 16-50 sony, il resto per me è tutto oro Per il resto sono ben consapevole che i fissi sono altra cosa. Io li adoro. |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 12:59
“ Probabile...magari avrei rimpianto quei " maledetti" 24 mxp „ Giusto, probabilmente anche io se non avessi comprato la 760D, avrei rimpianto quei 24mpix |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 13:20
Passato da apsc a m43 con em1. Mi.ero preparato a grossi compromessi in termine di qualità ed invece con mia sorpresa ho constato che scattando in raw e le opportune impostazioni in LR i risultati sono buoni e non distanti dal formato apsc. Ne ho guadagnato in feeling con il corpo macchina, letteralmente adoro il corpo della em1, per non parlare della riduzioni di costi, pesi ed ingombri. Unico fattore limitante è l elevata prodondita di campo, che in ritrattistica mi da qualche complicazione di troppo. In questo caso sono d obbligo i fissi luminosi ( sto cercando di creare un corredo obiettivi f1.4 grazie anche ai nuovi ed ottimi fissi sigma ). Impressionante la nitidezza ed il dettaglio a ta di em1+oly45 f1.7 comprati con una cifra irrisoria mi stanno dando grandi risultati. ( sul 45mm ogni tanto mi manca non poter scendere sotto f1.7, l ideale sarebbe il panaleica 42.5 ma ha costi anche nell usato importanti. Ho ordinato il sigma 1.4 per risolvere a prezzi accessibili). Credo che quando riuscirò a passare al swnsore 20mpx della em1ii avrò la mia macchina definitiva per parecchio tempo. |
| inviato il 28 Aprile 2019 ore 8:33
“ feeling con il corpo macchina, letteralmente adoro il corpo della em1, „ Come il sottoscritto : feeling con il corpo della omd10 e adoro questa scatoletta meravigliosa. Bellissime e comode le ghiere . Le trovo comode e utili Buona domenica |
| inviato il 28 Aprile 2019 ore 8:36
più o meno per gli stessi motivi andato in negozio provato fianco a fianco oly, pana, fuji e sony ho scelto pana gx9. La sony la scartai anche perchè ha un display minuscolo, oly bella ma troppo piccola per me e af un po lento, fuji bella ma ottiche costose |
| inviato il 28 Aprile 2019 ore 9:02
La GX9mi piace molto ( con Panasonic ho ottime esperienze ). Il prezzo al momento è alto. Da prendere nel periodo cashback Di Fuji mi piace la xe-3 , ma scartata per via delle ottiche costose. Volevo provare il mondo 4/3 e la Oly al momento è quella che mi ha permesso di entrarvi senza dissaguarmi. La meraviglia del 4/3 è avere un parco ottiche vastissimo e poterle adattare su corpi diversi. Lo trovo fantastico. |
user126294 | inviato il 28 Aprile 2019 ore 11:04
@FrancescoC Soddisfatto quindi?Un cordiale saluto. Giuliano |
| inviato il 29 Aprile 2019 ore 10:03
Mucho Buona settimana, Giuliano |
user126294 | inviato il 29 Aprile 2019 ore 12:24
Anche a te Francesco Giuliano |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 15:08
Ciao, Benvenuto nel mondo M43. Hai fatto un ottima scelta sono anche io possessore di una Olympus om 10 Mark II. Hai fatto bene a NON scegliere la Mark III in quanto avresti perso il controllo su alcune impostazioni che sulla Mark II sono manuali. Riguardo al passo indietro rispetto a Sony, non penso proprio poiche' Sony solo sulla A6500 ( macchina di un' altra fascia ) ha lo stabilizzatore elettronico che ti consente di evitare tanti micromossi. |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 21:05
Grande macchina, ho venduto tutto Sony e mi sono fatto, risparmiando, un ottimo corredo Olympus, dal 9mm al 300mm, compreso il 12-40 Pro, piu un paio di fissi Pero la D700 non la mollo Buone foto |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 21:14
Grande macchina si... Piano piano spero anchio di farmi un buon corredo con dei fissi Intanto uno me lo sono già preso. Buona luce Rico1234 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |