RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fidarsi dei commenti online?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Fidarsi dei commenti online?





avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 15:34

ma sai mi preoccupavo davvero per tutti sti commenti negativi, capisco tutto, ma così tanti tutti insieme mi hanno fatto pensare ad un prodotto veramente inutile.

E' un complotto di proporzioni bibliche. C'è la CIA di mezzo, e il mossad ... e le scie chimiche.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 15:52

In generale di internet mi fido poco; piuttosto leggo riviste e mi ascolto il mio spacciatore si fiducia.
Nonostante ciò andrei di 6dmII, per il semplice motivo di poter condividere le ottiche.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 16:03

@Angor
è vero, infatti non è che non mi pongo il problema. Magari trovo un kit con una lente anche usata... Mio figlio ruba ogni cosa;-)

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 16:06

@Daniele_86
ma quello andrebbe bene anche con la R/RP. Anch'io mi fido ciecamente del mio spacciatore di fiducia, ma sai quando entro in un negozio di foto....mi saltano addosso tutte le scimmie sugli scaffali

@Sierra
anche l'effetto serra...

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 16:13

Secondo me non è che di Internet non bisogna fidarsi quanto piuttosto bisognerebbe verificare quello che scrivono e confrontarlo con le recensioni delle riviste specializzate. Quando ho acquistato la mia prima reflex analogica ricordo di aver comprato al costo di 4.000 lire l'almanacco di fotografare che riportava foto e caratteristiche di tutte le reflex con tanto di prezzo medio rilevato dai vari negozi e la scelta cadde sulla Canon ftb ovviamente usata perché nuova mi sembrava un po' troppo. Era nella vetrina delle occasioni e il negoziante chiedeva 260.000 lire io provai a far calare il prezzo a 220.000 ma fu irremovibile. Dopo qualche giorno vidi in un altro negozio la Pentax K1000 a 220.000 però il negozio era chiuso. Continuando per negozi trovai sempre a proposito di k1000 un altro negozio che la vedeva a 195.000 e pensai che fosse usata, però mi piaceva la macchina e il prezzo. Il giorno dopo presi i soldi e andai al negozio per comprarla scoprendo che era buona. Così mi resi conto che se non abbiamo fretta troviamo sempre quello che c'interessa al prezzo giusto.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 16:26

Tornando alla tua domanda iniziale, io purtroppo più passa il tempo più perdo fiducia nel "pareri" che trovo sul web. Siti specializzati, forum, YouTube...
In tantissimi casi, dopo un po' che segui qualcuno ti accorgi che nella migliore delle ipotesi spara giudizi poco obiettivi a partire da pochissima esperienza di utilizzo diretto e scrive recensioni senza alcun metodo serio di analisi di un prodotto.
Per non parlare poi di siti apparentemente seri che sono apertamente schierati (e quindi prezzolati) da un brand o da un altro.

Purtroppo non c'è nulla che sostituisca l'esperienza diretta fatta da ognuno in proprio.
Cosa non semplice perché ad esempio avere a disposizione una fotocamera prima di acquistarla non è facile....

Morale: non ti far suggestionare troppo dai giudizi altrui specie se sono espressi come sentenze definitive...

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 16:45

Esiste sempre la ottima soluzione del noleggio per provare una determinata fotocamera/lente dal vivo

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 16:54

Si certamente. Costosetta... Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 17:08

Sempre meno costosa che sbagliare acquisto

user2034
avatar
inviato il 18 Aprile 2019 ore 17:09

Decidi in autonomia ,lascia perdere i sotuttoio MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 17:18

Sempre meno costosa che sbagliare acquisto

Io cerco "ospitalità" presso grossi rivenditori che spesso sono disponibili a fare provare le attrezzature abbastanza estesamente.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 17:26

per i commenti online, basta usare la semplice regola che si usa in qualsiasi statistica: tagliare gli estremi.
ho notato che funziona molto bene, in qualsiasi ambito.
Il dubbio che può venire è che se mi baso solo sui commenti "medi", arriverei alla conclusione che tutti i prodotti sono "medi"....secondo me, quando la media dei giudizi è simile, è proprio questa la verità: i due prototti sono simili, a prescindere dai giudizi estremi.
Ho trovato, invece, molto più utile soffermarmi sui commenti a caratteristiche specifiche che mi interessano...ad esempio, se sono attirato dalla R per la possibilità di sfruttarne l'EVF per le foto astronomiche, vado a cercarmi esperienze dirette, rigorosamente in inglese, googolando una cosa tipo "canon R EVF astronomic"....e magari quello che scrivono qui mi toglie i dubbi www.dpreview.com/forums/post/62084043

Di certo, NON mi fido nel modo più assoluto di chi giudica la macchina per intero, perchè spesso il giudizio positivo o negativo è fortemente condizionato da aspettative o preconcetti e il giudizio sui dettagli viene condizionato per confermare quello generale.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 17:32

per i commenti online, basta usare la semplice regola che si usa in qualsiasi statistica: tagliare gli estremi.

sbagliatissimo invece bisogna proprio prendere solo gli estremi , nei quali escono belle dirette le questioni e poi relativizzarle al proprio bisogno usando il cervello MrGreen

Il dubbio che può venire è che se mi baso solo sui commenti "medi", arriverei alla conclusione che tutti i prodotti sono "medi"

difatti così non ci cavi niente MrGreen


esperienze dirette, rigorosamente in inglese

evvero gli italiani sono dei mascalzoni. ma vale lo stesso se si usa juzaphoto in modalità english ?

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 17:49

evvero gli italiani non sono dei mascalzoni, ma hanno due caratteristiche che, in questo caso, sono grossi difetti:
- solo gli italiani parlano italiano, per cui ti perdi buona parte dei commenti sui forum internazionali
- gli italiani hanno il vizio di fare diventare qualsiasi cosa una questione di campanile o, meglio, di tifoseria.

I commenti estremi, quanto meno quelli italiani, sono spesso il risultato di prove a dir poco ridicole, e soprattutto vengono usati aggettivi talmente estremi che è impossibile capire il livello del problema o del pregio discusso.
Quando qualcuno mi scrive che una macchina fa pena perchè monta un obsoleto digic 7 dell'anno scorso, o viceversa apre un mondo di possibilità di recupero praticamente infinita e poi scopri che ciò sarebbe consentito da una gamma dinamica di 14,2 Ev invece dei 13 Ev del modello rivale...cosa te ne fai di informazioni simili?

Poi ciascuno si regola come crede, ovviamente, tanto alla fine che si parli di automobili o di macchine fotografiche, la verità è che prodotti analoghi di Case differenti sono molto più simili di quanto fanboy o marketing vogliano credere, nel primo caso, o far credere nel secondo.
Perchè se milioni di persone preferiscono il prodotto X e altri milioni (simili per esigenze i primi) il prodotto Y, non è che uno o l'altro gruppo è composto da perfetti ×...

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 17:58

per i commenti online, basta usare la semplice regola che si usa in qualsiasi statistica: tagliare gli estremi.


Concordo. Si chiama media interquartile MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me