RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Provocazione... Gigapixel AI D5 VS d850 Test


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Provocazione... Gigapixel AI D5 VS d850 Test





avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2019 ore 19:30

Per me è meglio la seconda

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2019 ore 19:30

Le ottiche che risolvono 45 sono molte più di 5, non guardiamo solo i grandangolari e non guardiamo sono i nikon, ci sono gli zeiss gli art ecc ecc le ottiche non mancano... la questione però qui è diversa e credo che anche avessi usato un ottica che risolveva perfettamente 45 cmq dalla D5 avrei ottenuto di più nel ricampionamento ... resta il fatto che poi dalle foto ottenute ho provato a ridurre in PS a 3000 Pixel lato lungo, quella della D5 resta superiore sempre...

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2019 ore 19:51

Io parlavo di nikon. Certo di zeiss validi a mio avviso ce ne sono di più. Io invece in altre prove ho notato che c'è sempre la carenza dell'obiettivo. Sempre è valida l'equazione

1/MTF(tot)= 1/MTF (sensore) + 1/MTF (obiettivo)

ecco inizialmente l'mtf del sensore era basso, ma oggi il miglioramento dei sensori è evidente mentre si evince che l' anello debole è l'MTF dell'obiettivo. Le case costruttrici lo sanno e si stanno organizzando. Basta vedere ad esempio l'ultimo gioiello Sony il 105 mm da oltre 110 linee per mm

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2019 ore 20:09

Si ma un tempo si diceva che se pur l'ottica era insufficiente su le big MP, se poi si ridimensionavano i MP al sensore più piccolo, mettiamo 21 come il mio, era sempre meglio la big pixel, ora non più...

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2019 ore 20:12

si ma comunque non è che ci siano tutte ste differenze lampanti..
secondo me il 90% delle volte ci si fanno delle pippe mentali.

Una foto colpisce perchè è bella non per la risoluzione elevata

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2019 ore 20:18

Vedo che tutti preferiscono la seconda: conferma che non capisco una mazza... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2019 ore 21:39

Il fuoco non è nello stesso punto, quello con la D850 non è perfetto, cade un po' più avanti, basta vedere l'auto in primissimo piano.
E per fortuna, quella fotocamera è capace di ben altro rispetto a questo (mediocre) risultato. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2019 ore 22:12

no no erano entrambe a fuoco otto.... se passo gigapixel alla D850 creo un file da 100mp? sarà sempre inferiore, infatti se prendo quello ricampionato della D5 e lo porto a 100, siccome parto da un file migliore, sarà a sua volta migliore....

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2019 ore 22:16

Poi al bordo è proprio la caduta che ha il G1 su D850 para para, quello é, ma poi se avete macchine con le due ris. fatela voi la prova...

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2019 ore 22:19

“ma se passi il file della d850 su gigapixel che viene fuori?”

Scoppia il PC. E' lento come la fame quel programma. A meno di non avere in casa il pc della NASA.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2019 ore 22:25

e questo è più che vero.... probabilmente la prossima generazione top di GPU lo renderà più umano, ad esempio le Navi di AMD, visto che già le Vega non vanno male...

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2019 ore 22:28

Non c'entrano niente le ottiche e le densità, si tratta di una foto alla quale è stato applicato un algoritmo di sharpening intelligente ed una alla quale non è stato applicato. Se si potesse applicare GIGAPIXEL senza l'interpolazione ci sarebbe già un vantaggio ad usare l'algoritmo, non è sulla quantità di nitidezza che si può esprimere un giudizio sulle due foto.
Se poi le si guardano bene la seconda, quella fatta con gigapixel ha si contorni più nitidi per via dello sharpening ma sono anche seghettati e con errori di calcolo sulle aree più curve o con dettagli fini.

resta il fatto che poi dalle foto ottenute ho provato a ridurre in PS a 3000 Pixel lato lungo, quella della D5 resta superiore sempre...

E questo è un segnale che c'è qualcosa di sbagliato nel test. Se riduci anche solo il file della D850 alla risoluzione della D5 e quest'ultima risulta migliore senza nessun intervento vuol dire che hai sbagliato il set up del test, il fuoco, o chissà che altro.

“ma se passi il file della d850 su gigapixel che viene fuori?”

Io l'ho fatto con i 51 megapixel della 5Ds R, e tanta pazienza, generando un file da 300 megapixel, che se poi riduci a 51... è meglio del file originale della 5Ds R, ma questo non perchè sensori da meno megapixel generano un risultato inferiore a sensori con tanti megapixel come crede di aver scoperto in buona fede Blade... è proprio che il software AI Gigapixel applica dello sharpening intelligente che individua i bordi e li evidenzia rispetto all'originale. Tra l'altro lo scenario ideale per questo algoritmo sono proprio le forme regolari e geometriche che si possono trovare in architettura.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2019 ore 22:38

gigapixel non applica sharp, io non ne ho dato, ma se parte da un immagine meno impastata ricostruisce meglio questo sembra... a quella della D850 avrei dovuto provare uno dei software AI tipo sharpen AI o Focus AI... resta il fatto che, senza ingrandire al 200 300% per cercare il pelo, perché inutile, al 100 150 % sempre meglio la seconda... poi quando fate certe affermazione postate i due crop le foto sono lì usatele...

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2019 ore 22:42

E questo è un segnale che c'è qualcosa di sbagliato nel test. Se riduci anche solo il file della D850 alla risoluzione della D5 e quest'ultima risulta migliore senza nessun intervento vuol dire che hai sbagliato il set up del test, il fuoco, o chissà che altro.


forse mi sono spiegato male, eseguito Gigapixel su D5 o poi ridotto i due file a 3000 lato lungo, D5 ovviamente resta migliore, altrimenti è chiaro che se riducevo entrambi senza passare x Gigapixel era meglio D850

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2019 ore 22:44

che la foto con la facciata del palazzo aiuta AI indubbio, ma fatele anche voi prove ad altro e postatele...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me