| inviato il 17 Dicembre 2012 ore 10:06
@Marco Mercuri: non voglio scatenare polemiche ma non è che dalle altre parti non rubino... Insomma, insieme alle bagasce, anche il ladro è tra i mestieri più vecchi del mondo. @Yobre: intanto mi dispiace per il furto, però difficilmente recupererai qualcosa. A memoria non mi ricordo un caso dove sia stata recuperata della merce. Comunque fai la denuncia, così se per bontà divina dovessi incappare nel materiale, potrai avvalerti dei tuoi diritti. Ciao, Max |
| inviato il 17 Dicembre 2012 ore 10:22
Mi sono registrato a www.stolencamerafinder.com/ anche se non ho ben capito che genere di servizio offrano. Ho intenzione di registrarmi anche a camera trace (se qualcuno ha avuto esperienza con questo sito potrebbe darmi un feedback?) Per quanto riguarda lo scrivere i seriali online dite che ne vale la pena? Ho paura di spaventare eventualmente i 'ladri' dal pubblicare annunci se io ne scriva i seriali! Non so.. forse sono fisse mie però.. Una notizia positiva è che con euronics avevo acquistato anche un servizio che, a quanto pare mi rimborsa in caso di furti, devo però informarmi bene su quanto copre e in che modalità! Per gli obiettivi, avendoli comprati tutti usati non ci sono molte speranze mi sa! Ad ogni modo lo zaino conteneva: - Canon 500D - Canon 18-55 IS - Canon 50 f 1.8 - Sigma 10-20 4.5/5.6 - Tamron 18-200 - Flash sigma EF 500 DG Super - Set filtri polaroid per il 10-20 - trasmettitore flash wireless - auricolari bluetooth sportivi - telecomando scatto remoto e credo basta :( che angoscia! PS: grazie a tutti per le risposte e la solidarietà! |
| inviato il 17 Dicembre 2012 ore 10:24
PS: non so quanto possa essere utile cmq il furto è avvenuto a Milano, in zona stazione centrale. (si lo so.. starete pensando: "e tu pensavi che non te la aprissero in quella zona?"... Eh.. avete ragione!) |
| inviato il 17 Dicembre 2012 ore 10:28
Purtroppo, il "mercato" delle reflex rubate è fiorente. Negli ultimi anni, l'interesse verso questo bellissimo strumento, è aumentato di parecchio, e come conseguenza, l'attenzione criminale pure. A me qualche mese fa hanno proposto l'acquisto di macchine fotografice..ovviamente no era dato sapere la provenienza, ma il prezzo era davvero irrisorio. Non ho acquistato nulla naturalmente, non vorrei incorrere in spiecevoli inconvenienti. Sul web esiste questo programmino, vedi un pò... fotogartistica.blogspot.it/2011/04/come-rintracciare-fotocamere-rubate |
| inviato il 17 Dicembre 2012 ore 10:38
Grazie magma.. ho già registrato la camera al sito che mi hai segnalato. Tra l'altro mi trova un immagine scattata con la mia reflex e pubblicata su flikr. E' del mio profilo però! Tra l'altro rimango un po' scettico sul funzionamento visto che ne trova una ma io ne ho caricate un bel po'! Devo ancora ben capire come funzioni! Grazie comunque. |
| inviato il 17 Dicembre 2012 ore 11:07
ciao! premesso che mi dispiace davvero, e vivendo a milano pure io sono perfettamente consapevole dello schifo in cui siamo (abito al Corvetto per intenderci...una delle peggiori zone della città) un paio di mesi fa a mia sorella hanno fregato la bici nuova di 4 giorni, non vi dico che gioia! (direte voi, che ti compri a fare una bici nuova a milano?? però vabè, questo è un altro discorso...) ti scrivo per informarti del mitico "Mercatino di San Donato" non so se già lo conosci, ma è il paradiso del delinquente (tutto ovviamente è legale anche se basta farci un giro x capire che li è un mare di roba rubata....) in pratica ogni domenica mattina, a san donato c'è questo mega mercato, gestito per la maggior parte da extracomunitari, che vende ogni tipo di ben di dio (si fa per dire...) di cui penso che il 99,9% sia rubato. biciclette, pezzi di automobile, automobili vendute e pagate in contanti, compressori rubati ai cantieri, punte da trapano di 2 metri!!! ti giuro che c'è di tutto!! gli strumenti edili vanno per la maggiore, ma è strapieno di elettronica (pc, navigatori, telefoni...) mi ricordo che quando andai a far un sopralluogo con un po di amici x cercare (senza esito positivo, purtroppo... ) la bici di mia sorella, vidi alcuni che vendevano roba tipo il nexus o il galaxy SIII a 100€... e c'erano "venditori" anche di reflex che, alla domanda "quanto costa?" ti guardavano in faccia, cercando d capire se fossi un × o no, ti dicevano un prezzo senza nemmeno sapere cosa stessero vendendo.... hanno pure fatto un servizio alle iene l'anno scorso, nel quale avevano comprato roba elettronica, riuscendo poi a risalire al proprietario a cui era stata rubata. li fuori ovviamente è pieno di polizia, ed è possibile che molta roba rubata a milano finisca li. ovviamente non c'è nulla di certo, ma se vai li a farti un giro e con discrezione noti qualcosa di sospetto, e magari hai con te le fatture di qualcosa, o cmq dei documenti con su il numero di serie, puoi uscire e chiedere alle forze dell'ordine se ti danno una mano... spero di esserti stato d'aiuto in qualche modo, ovviamente sappi che è pieno di mercatini "dell'usato" qui a milano, questo è solo un esempio, però c'è una (seppur remota) possibilità di trovare qualcosina! buona fortuna! |
| inviato il 17 Dicembre 2012 ore 11:19
Yobre mi dispiace tantissimo! In bucca al lupo per la ricerca!!! |
| inviato il 17 Dicembre 2012 ore 11:55
Matteo grazie mille per la dritta! Me l'hanno rubata sabato notte, tra mezzanotte e le 5. quindi potrebbe già essere passata dal mercatino questa domenica.. boh! per ora sto spaziando sui vari siti di annunci, cercando di ottenere info dai venditori degli annunci "sospetti". se non ricavo nulla magari domenica mattina ci faccio un salto! Sai darmi un indirizzo per il mercatino di s.donato? tra l'altro l'ho anche visto quel servizio delle iene. @ marinaio: Grazie per la solidarietà |
user10190 | inviato il 17 Dicembre 2012 ore 12:01
Per quanto riguarda lo scrivere i seriali online dite che ne vale la pena? I seriali e denuncia a carabinieri (con i seriali) ti servono per dimostrare che è tua, nel caso la ritrovi. Purtroppo la maggior parte del materiale rubato va in mani di chi lo cerca appositamente (per il prezzo) e se lo rivende evita negozi e internet. Un avvocato mi ha precisato che anche ritrovandola, il possessore attuale non è tenuto a restituirtela (devi dimostrare che è lui il ladro). Sarà il giudice in un eventuale processo a decidere modalità ed eventuali compensi per riavere l'oggetto. E più facile che il gestore della bancarella, di fronte a uno che strilla e mostra una denuncia decida di ridartela per evitare ulteriore chiasso. Qui però siamo nelle pie illusioni... una fotocamera rubata a Milano ad esempio, non verrà mai venduta nelle vicinanze, ma almeno in un'altra regione. Ciò che mi stupisce soprattutto è il motivo per cui la polizia non fa controlli. Con i mezzi informatici moderni possono controllare i seriali in pochi secondi e combattere il fenomeno della micro criminalità, che ormai si sta normalizzando come la pioggia e la neve nella psicologia sociale. |
| inviato il 17 Dicembre 2012 ore 12:20
Torino, fine anni '70. Visita dei ladri a casa, molto probabilmente ragazzi in cerca di denaro veloce per una dose di droga. Tra le altre cose, rubano la rolleiflex biottica di mio padre. Non passa molto e la macchina appare nella vetrina di un fotografo del quartiere , con mio padre che non può far nulla per dimostrare che è la sua. ... Hai tutta la mia solidarietà... |
| inviato il 17 Dicembre 2012 ore 12:30
che brutte storie.. |
| inviato il 17 Dicembre 2012 ore 12:32
Purtroppo, come molti di voi dicono , gli unici tutelati sono i ladri ! Se li becchi è li gonfi loro ti denunciano e ti tocca risarcirli con una montagna di soldi che quasi era meglio farsi derubare . Se chiami le autorità ma non li beccano in tempo ...addio ... mi viene in mente la sentenza di un tribunale inglese che ha negato il risarcimento danni a dei ladri che si erano beccati una bella schippettata in casa della vittima ! Il giudice stringendo ha deliberato " la colpa è la vostra , ve la siete cercata, negato il risarcimento." Così dovrebbe essere !! Se io ti becco a casa mia a rubare è già molto che vai via respirando ! E sono ca**i tuoi , te la sei cercata . Non per istigare alla violenza ma magari uno impiega anni a farsi un corredo come sogna e poi arriva uno di questo e in 10 minute ti rovina la vita. Per lo sfortunato amico sul forum di canon club italia c'è una sezione molto vasta per la segnalazione dei seriali . Visto il numero di iscritti , tentare non nuoce. qui www.canonclubitalia.com/public/forum/Segnalazione-Furti-f212.html |
user2904 | inviato il 17 Dicembre 2012 ore 12:38
Yobre mi spiace molto. Non avere troppe speranze di ritrovarla dato che la vedo durissima. Anche ad un mio amico, la settimana scorsa, hanno rubato tutta l'attrezzatura. Il mondo pullula di xxxxx. |
| inviato il 17 Dicembre 2012 ore 13:19
guarda io ti ho dato il consiglio del mercatino, ma hai una probabilità su non so quanti mila milioni di trovarla li...anche xk davvero a milano basta rivenderla dalla parte opposta della città rispetto a dove l'hai rubata, che già è praticamente impossibile che il proprietario la venga a cercare ... io ho provato a san donato perchè è abbastanza vicino a dove abito.. in ogni caso se hai voglia, basta che prendi la gialla la domenica mattina (non tardi, quelli allestiscono la mattina fino alle 14...)e scendi a san donato, poi segui la folla di gente, non ti puoi sbagliare!! vanno tutti lì in quel postaccio -_-" poi ovvio che se la trovi e non hai nulla che dimostra che è tua ci fai ben poco, ma con l'etichetta della scatola col seriale o qualche altra prova, magari te la cavi andando dalla polizia. boh la vedo molto dura, ma se le hai provate tutte e hai voglia di tentare come ultima spiaggia, prova li... |
user10190 | inviato il 17 Dicembre 2012 ore 13:53
prima assolutamente la denuncia... se non sei in grado di provare anche ai carabinieri che era materiale tuo, è meglio lasciar perdere... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |