JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dipende dalla grandezza del quadro, alcuni lo pongono su un piano e usano supporti specifici per la fotocamera. Se i quadri sono importanti dovrai scattare due foto con la stessa inquadratura e stesse luci ma in una sarà presente la scala colore tipo colorchecker. Attenzione all'eventuale presenza del vetro
A cosa serve un 1.4 per fotografare un quadro? Io ti consiglio un macro corto qualunque (anche un vintage con relativo adattatore),sono le lenti più adatte per quel tipo di lavoro,hanno una planearità e un microcontrasto che le altre lenti non hanno.
Poi come ti hanno già detto la parte più difficile sono la riproduzione fedele dei colori (come ti hanno già detto occorre il colorchecker) e la luce. Dopo di che uno sviluppo a regola d'arte del raw. Do per scontato che tu abbia un monitor perfettamente tarato.
Grazie a tutti per i consigli sulle ottiche, al momento però sto valutando le dp quattro che aveva consigliato Andyv in un commento (si, lo so, sono molto indeciso ), perchè il prezzo non si allontana molto da un ottica fuji e la differenza di qualità sembra essere invece molta (considerando che mi servirebbe anche per stampe di grande formato), ma qui la discussione andrebbe off topic.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.