| inviato il 13 Aprile 2019 ore 22:53
Scusate, ma utilizzando lo snap quale è la percentuale di foto che non cannate? |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 23:23
io per maf sono al 90 %.. anche 100 se consideriamo che se canno è più per mosso che maf. snap a 1m f8.. se serve oltre i 6 metri focheggio con l af |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 0:41
Il fatto che a qualcuno non serva non rende lo stabilizzatore inutile. |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 0:52
PER ME lo e'. E per i risultati visti anche datoc he questa complicazione ha rovinato un progetto intero. |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 1:19
Quindi tu sei certo che i problemi della GR III siano causati dallo stabilizzatore? Sai cose che nessun altro sa, a quanto pare. |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 1:23
me ne frego quali siano i problemi di progettazione. DI FATTO e' uscita una cagata pazzesca che anche AMAZON ha cestinato dal vendere ancora. Come dico dalla prima parte di questo topic odissea.. vedere che: Mettono lo stabilizzatore La batteria dura 200 scatti Tolgono il flash La fanno piu piccola come se fosse un problema la dimensione. e' stato un errore Ecco questo dover fare le cose troppo oltre il riprogettare sensore e in parte lente, che sarebbe bastato e alla grande.. ha avuto come risultato la CA>>ATA colossale. Tanto che anche chi ha svenduto la vecchia per la nuova come te ora si trova con nulla in mano. |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 1:32
Non ci crederete mai, ma la mia GR3 riesce a produrre foto |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 1:34
Oggi ho avuto in prestito la GR3, vi dico la mia visto che ho avuto per diversi anni la GR2. Allora, la GR3 che ho avuto in prestito aveva il seriale incriminato, quindi il noto problema del tasto a 4 vie era presente, ma onestamente non è così grave come si vede/legge su internet. Ho provato subito a stuzzicare il tasto a 4 vie (macro, tipo scatto, Iso, wb), il movimento c'è ma è una cosa impercettibile. Ma capisco che possa dare fastidio visto che sulla precedente GR questo "problema" non c'era. Il problema del surriscaldamento, nonostante abbia scattato tutto il tempo ad iso elevati, stabilizzatore attivo e lcd al massimo non mi si è presentato, e la macchina ha continuato ad andare senza alcun problema. Detto questo la macchina nel complesso mi è piaciuta, in linea con la filosofia delle precedenti, menù semplice e fatto davvero bene, hanno aggiunto molte funzioni in più. Reattività generale migliorata, ad esempio l'accensione e l'estrazione della lente da spenta ad accesa è molto più veloce della GR2. Dalle mie prove la gamma iso utilizzabile si riassume in questo modo, 10.000 a colori e 16.000/20.000 in bianco nero. Mentre per la precedente GR2 gli iso accettabili erano 1.600 colori e 3.200 bianco nero. Oltre questi valori si ha una perdita cromatica vistosa per i colori e un aumento notevole della grana per il bw. Quindi direi che il salto di qualità c'è, e lo stabilizzatore anche se può sembrare inutile su un 28mm, aiuta parecchio, perché su un sensore Aps-c da 24mpx il micromosso è dietro l'angolo. Detto questo, senza dilungarmi tanto su ciò che mi piaciuto, visto che l'esperienza d'uso è esattamente in linea con le precedenti GR, vi dico invece cosa non mi è piaciuto di questa nuova GR3, ovvero: - L'o-ring dove si attaccano i due adattatori (gh-4 e gw-4), a mio avviso troppo lento e si sgancia troppo facilmente rispetto la Gr2 - la resa della lente mi ha dato la sensazione che da f2.8 fino a f4 ai bordi vada peggio rispetto la GR2, ma forse qui la differenza è data dal fatto che la nuova monta un sensore più esigente da 24mpx. - l'impugnatura dopo 1 ora iniziava a darmi un leggero formicolio al dito medio e anulare, rispetto alla GR2 dove non ho mai avuto problemi a riguardo. - l'assenza del tasto fisico +/- si fa sentire, anche se è stato spostato su ADJ e aggiunta la rotella sul joystick, trovavo più veloce ed intuitivo i tasti della GR2. Ma su questo punto forse è solo questione di abitudine e di settaggi. - In ultimo il flash integrato assente.. Lo so che è inutile, ma sulla GR2 in alcune occasioni è tornato utile, di giorno come luce di schiarita, la sera per qualche effetto particolare. Insomma molti si, ma anche dei no. A mio parere la sostituzione da GR2 a GR3 non è così fondamentale. |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 1:58
“ Dalle mie prove la gamma iso utilizzabile si riassume in questo modo, 10.000 a colori e 16.000/20.000 in bianco nero. „ ecco.. questa e' TANTA roba. |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 5:25
Grazie Vinicio. Guarda al ponte... grazie per aver aperto e per tenere aperto un topic interessante ma... la accetti una critica amichevole? Non correre il rischio di inquinare il tuo stesso topic, leggendoti si ha la sensazione che tu senta di dover intervenire per forza ad ogni piè sospinto, su tutti gli interventi. Niente di personale, eh? Opinione opinabilissima... però appaiono più concreti interventi come il precedente che tanti che sembrano onestamente creare un po' di confusione... Un saluto, Marcello. |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 7:00
Marcello VH, non sono Vinicio ma Vincio85 quindi credo proprio che tu stia già in partenza sbagliando e confondendo persona. Se vai a rileggere le mie risposte, che puoi facilmente consultare su juza, si possono contare sul palmo di una mano. Quindi nessuna confusione, e nessuna forzatura, anzi al contrario, ho portato un valore aggiunto a riguardo, condividendo qui la mia esperienza diretta sulla GR3 che ho avuto modo di provare. Riguardo all'intervenire su questo forum, se ne leggono tanti di interventi off topic, ad esempio il tuo che reputo poco costruttivo, o come il mio adesso nel rispondere alla tua  Ma ripeto forse hai proprio sbagliato persona. |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 7:07
Vinicio85, ti avevo ringraziato per il tuo intervento, abbreviando il tuo nome in Vinicio senza sapere che c'è un altro utente nel forum con un simile username. Per me il tuo intervento è stato utile, ciao. |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 8:12
Vincio85 prima di tutto grazie per i tuoi dettagli. Volevo chiederti: hai provato a disabilitare lo stabilizzatore per capire se la durata della batterie migliora? o se il noto problema del riscaldamento si fà sentire meno? P.S. concordo anche con Ulysseita che il miglioramento della gamma è una cosa da tenere veramente in conto. Forse l'unico motivo per passare alla 3 |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 8:28
Grazie Vincio85 per aver condiviso la tua esperienza. Problemi a parte, il miglioramento ad alti iso per me potrebbe fare la differenza. |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 8:35
Secondo voi la GR II conviene prenderla nuova a 500€ o usata? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |