| inviato il 12 Aprile 2019 ore 18:16
Ritratto del vecchio indiano grinzoso |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 18:47
bambino con gli occhioni. possibilmente in un paese asiatico. Santone con le rughe e il turbante. interno pakistano o simili con camino acceso. Treno indiano con donne e bambini appiccicati ai finestrini. il dramma è che queste foto vincono ancora i concorsi fotografici. In special modo quelli fiaf. |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 20:04
Anche se, forse, non e' il soggetto che rende la foto un cliche' ma il modo in cui viene scattata. Ad esempio, ci sono un'infinita' di fotografie di leoni in liberta' scattate dalle land rover nei vari safari organizzati e la maggior parte sono molto simili tra loro. Se pero' scatti allo stesso soggetto con creativita' e con un'idea innovativa, il risultato puo' essere una foto originale, anche se parti da un soggetto "cliche'"... |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 22:09
Capisco che le foto cliché siano impopolari però alla fine non ci trovo nulla di male. Anche se una foto è vista e rivista il fatto di averla fatta io in ogni caso mi soddisfa. Sarebbe bello essere sempre originali ma molte volte non è ne facile ne possibile. Se vado a Manarola (5 terre) è ovvio che scatterò la classica foto, che ci posso fare se il pdr più significativo è quello che usano tutti?..se facessi una foto ad uno scoglio di Manarola, non inquadrano il paese, sarei un guru oppure un stolto? Propendo per la seconda |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 8:17
Peda, hai senz'altro ragione. Sono considerazioni tra il serio e il faceto, per non prendersi troppo sul serio Tra l'altro, come già scritto, alcuni di questi cliché (le cascate islandesi, i pescatori cinesi, la val d'Orcia,...) spero di poterli scattare, prima o poi |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 10:00
Ma certo, avevo inteso il tono del topic abbastanza scherzoso, volevo solo spezzare una lancia a favore delle foto cliché |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 10:15
@peda non c'è nulla di male nelle foto clichè, e non ho parlato di foto banali che avrebbe di suo espresso una critica tra l'altro alcune elencate non mi erano note, altre non sono state elencate, penso alle foto scherzose o ricordo tipo sorreggere la torre di pisa, san pietro dal buco della serratura, altre di moda passeggera, quelle da must have per i social e quest'anno ne ho viste molte di san galgano, però effettivamente molto dipende dal mood del momento, o da quello che dietro una foto non si vede, non tutte le foto clichè sono banali, anzi alcune sono proprio lo spunto, la pietra miliare per provare a rifarle, mentre in altri casi ci puo' essere la passione personale, se amo i gatti fotograferò gatti, cadendo involontariamente o volontariamente nei classici clichè del caso. tornando a bomba altro? |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 10:16
@illecitnom secondo me il clichè è e rimane formale, non il soggetto, ma scelta anche della composizione per esempio, clichè è un ritratto alla mccurry, è un paessaggio bucolico della toscana con la collina, l'albero ed il casolare... |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 10:37
È un classicissimo ma anche dall'altro Lao con S Pietronsullo sfondo. Noi romani ne abbiamo fatte migliaia i non romani solo decine. Diciamo che ora è un esercizio di stile e di tecnica. |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 10:41
copio incollo.... nel caso dovessi andare in alcuni posti so cosa andare a fotografare l'anello poggiato su un libro aperto la cui ombra forma un cuore...MrGreen Horseshoe bend, Il ponte del diavolo o ponte Gobbo,a Bobbio Kirkjufell faro de le Petit Minou La Val d'Orcia il finto mosso la doppia esposizione ricostruita Liguria e cinque terre albero del lago Wanaka in nuova Zelanda Antelope canyon santorini Lunga esposizione di pontili all'alba/tramonto accoppiata modella e rotoballa lago di Braies il podere della val d'Orcia le cascate islandesi Manarola terrazza Mascagni a Livorno Firenze da piazzale Michelangelo moli e pontili di varie fogge e destinazioni d'uso i pescatori cinesi con i cappelli di paglia, le lanterne e i cormorani I barboni e le vecchine che chiedono l'elemosina; San pietro da Ponte Sant'Angelo Castel Sant'Angelo da Lungotevere le rose sbocciate i culi di donna i tizi al telefono gli artisti di strada le bolle di sapone quasi l'intera galleria macro e flora e gli uccelletti in tutte le salse (che detta così sembra una ricetta) MrGreen Le modelle che tengono le lucine di natale col bokeh le calze a rete che escono dagli indumenti visitatori davanti ad un opera del museo o della mostra L'albero solitario in campo innevato vecchio indiano grinzoso bambino con gli occhioni. possibilmente in un paese asiatico. Santone con le rughe e il turbante. interno pakistano o simili con camino acceso. Treno indiano con donne e bambini appiccicati ai finestrini |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 12:03
“ ach.... mi hai beccato „ A proposito dii Castel Sant'Angelo, non è solo un tuo "vizio"
 |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 12:16
@mario non vale però |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |