RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

WD My Cloud Home vs Book


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » WD My Cloud Home vs Book




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2019 ore 15:31

sì sì quando ho scritto 8tb intendevo in totale, cioè 4tb a disposizione in sostanza (ma mi vanno bene, adesso ho foto e documenti vari per circa 1,6tb per cui fino a 4 dovrei essere a posto per un po' spero..MrGreen )

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2019 ore 15:38

Se puoi permettertelo, valuterei Qnap o Synology in quanto più prestazionali, ma forse un po' più complessi da programmare.


ma i prezzi alla fine, almeno tra quelli che ho elencato, sono abbastanza uguali..ballano una 50ina di euro ma non sono quelli mi preoccupano se c'è un reale beneficio.


Altra cosa che non mi è chiara. L'hd può essere ripartito e dedicarne una parte ad esempio al backup di Time Machine per il Mac?

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2019 ore 15:56

Si. Con mac è facilissimo, basta partizionarlo

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2019 ore 18:07

ma i prezzi alla fine, almeno tra quelli che ho elencato, sono abbastanza uguali..ballano una 50ina di euro ma non sono quelli mi preoccupano se c'è un reale beneficio.


Reale beneficio no. Ci fai le stesse cose. Solo nel QNAP c'è un processore indipendente, con 1GB di RAM che è DEDICATO ai due dischi, alla gestione del raid e delle varie copie. Per cui puoi capire che le prestazioni sono superiori.

Segnalo che a livello concettuale sarebbe meglio che la copia di backup (dei dati del NAS, non di Time Machine) fosse fatta su un disco esterno al NAS. Infatti, in teoria sarebbe meglio comprare due dischi interni da 2Tb da configurare in RAID 0, quindi avere una capacità di storage di 4 Tb ma senza copia di Backup. Acquistare poi un disco da 4 TB esterno con suo case da collegare alla USB del dispositivo che sui QNAP è frontale (porta su cui il dispositivo esegue automaticamente una copia di backup).

Così, tenendo i prezzi di amazon:
QNAP 231 170€
2x HDD WD RED 2 TB (70€x2) 140€
HDD WD RED 4 TB 115€
CASE HD Esterno 3,5" (qualsiasi) circa 20€
In fin dei conti spenderesti 450€, ma avresti un sistema al top che ti permette di sfruttare al meglio le caratteristiche (un NAS configurato in RAID 0 è MOLTO più veloce di un WD duo in RAID 1) ed avere la copia di sicurezza che desideri. Certo in fin dei conti viene a costarti anche un po' di più per cui fai le tue valutazioni...




avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 0:03

Solo nel QNAP c'è un processore indipendente, con 1GB di RAM


Scusa, ma questa è anche la dotazione del WD MyCloud ex2Ultra

da collegare alla USB del dispositivo che sui QNAP è frontale (porta su cui il dispositivo esegue automaticamente una copia di backup).


e sul WD MyCloud ex2Ultra ce ne sono 2 e configuri tu come e dove fare il backup...
Quindi, solo per capire, perché il Qnap sarebbe migliore?

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 0:28

Scusa, ma questa è anche la dotazione del WD MyCloud ex2Ultra


Non avevo notato ad una occhiata veloce oggi da cellulare...

e sul WD MyCloud ex2Ultra ce ne sono 2 e configuri tu come e dove fare il backup...


Su QNAP ce ne sono due posteriori e una anteriore, ma era solo per fare un esempio

Quindi, solo per capire, perché il QNAP sarebbe migliore?


Come detto sopra non avevo notato la presenza di processore e memoria anche nel WD, per cui le differenze sono minime e si riducono a:

- Supporto SSD vs no supporto SSD
- Presenza di memoria flash vs no memoria flash
- Sistema operativo superiore e più personalizzabile
- Presenza di ventola di raffreddamento vs raffreddamento passivo
- 2 schede ethernet gigabit vs 1 scheda ethernet gigabit

Comunque non prendo l'obolo da QNAP, solo che secondo me insieme a Synology come NAS sono di qualità superiore, anche se il discorso vale soprattutto a livello enterprise, a livello privato pochi vedrebbero le differenze (che comunque ci sono)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 0:38

Ok, grazie.

Però la ventola ce l'ha anche il WD... MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 18:29

allora dei 4 ne ho scartati due il QNAP (non mi ispira) e il My Cloud Duo (a quanto pare non è un NAS e a parità di prezzo è meglio un NAS).
Sono rimasti il

SYNOLOGY DiskStation DS218j 8TB (368€)
https://www.amazon.it/dp/B076VP5ZWF/?coliid=I3GKE3V0W1G6FR&colid=C113O


WD My Cloud EX2 Ultra 8TB (360€)

https://www.amazon.it/dp/B01BIGSRLS/?coliid=I1UKD0I5VTHHJS&colid=C113O

su quale mi butto? Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2019 ore 12:26

alla fine ho trovato su amazon.de offerta per il WD my cloud ex2 ultra a 260€ e visto il prezzo molto allettante ho deciso per questo
grazie per le dritte Cool

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2019 ore 12:28

A quel prezzo hai fatto benissimo! Ti troverai bene sicuro...

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2019 ore 9:55

ecco, ora che mi è arrivato mi stavo chiedendo se qualcuno ha un suggerimento per un metodo efficace per fare la migrazione dei dati dall'hd esterno al MyCloud visto che sono 1,7tb di dati.. Confuso


altra questione è poi dovrò fare il cambio del percorso per il catalogo foto su LR.. nel senso adesso quando collego l'hd esterno LR mi riconosce il catalogo (senza hd collegato vedo solo anteprime), una volta che copio tutti i dati sul MyCloud dovrò fare un cambio del percorso del catalogo LR. E' corretto?

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2019 ore 10:24

ecco, ora che mi è arrivato mi stavo chiedendo se qualcuno ha un suggerimento per un metodo efficace per fare la migrazione dei dati dall'hd esterno al MyCloud visto che sono 1,7tb di dati.. Confuso


Tanta pazienza..... MrGreen


altra questione è poi dovrò fare il cambio del percorso per il catalogo foto su LR.. nel senso adesso quando collego l'hd esterno LR mi riconosce il catalogo (senza hd collegato vedo solo anteprime), una volta che copio tutti i dati sul MyCloud dovrò fare un cambio del percorso del catalogo LR. E' corretto?


E' corretto. Solo che non uso Lightroom, quindi non ti so dire esattamente come si fa.
In realtà l'ho anche fatto una volta per un'amica, ma mica mi ricordo......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me