RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Termini in inglese


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Termini in inglese





avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 18:52

Ciao Piero , scrivi ...
per non parlare dei titoli delle fotografie (moltissime davvero belle)
che l'autore ha intitolato in inglese come se così facendo risulti ancora più bella

comprendo il tuo modo di vedere e la critica che muovi , e se effettivamente il titolo inglese fosse la mera traduzione del corrispettivo titolo italiano sottoscriverei in pieno la tua osservazione .
Hai pienamente ragione a dire che abbiamo una delle lingue più belle del mondo , per ogni situazione noi abbiamo un vocabolo che la descrive , a volte però bisogna essere stringati , e in questo l'inglese è imbattibile .
Nel mio caso gli sporadici titoli dati in inglese , nascono dallo stato d'animo e dalle associazioni mentali fatte tra la foto e libri , film o canzoni in lingua straniera , (non necessariamente inglese) , che ricordano la situazione dello scatto .
Concludendo , non lo vedrei come un vezzo diseducativo , a mio parere sono ben altri ( e mi riferisco alle ignobili abbreviazioni negli sms e nelle chat ) i pericoli che la nostra lingua corre ….
un saluto
Silvano

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 18:59

per non parlare dei titoli delle fotografie (moltissime davvero belle)
che l'autore ha intitolato in inglese come se così facendo risulti ancora più bella .Mi chiedo perchè tutto ciò


Penso che spesso si tenda ad usare di più l'inglese perchè essendo una lingua internazionale diciamo che può raggiungere un maggior numero di persone. Non so se usi i social però se dovessi cercare foto, anche solo di una determinata città o cosa, troverai un maggior numero di risultati se scrivendo in inglese.
Pensa anche alle ricerche su google, se scrivi in inglese troverai mooolte più cose.




avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 20:08

Mi sfugge perché i nostri baldi giovani fuggano all'estero...

Ma perché siamo il paese più pessimo (lo uso volutamente) del mondo per vivere!

user117231
avatar
inviato il 07 Aprile 2019 ore 20:20

..non è assolutamente così.
La definizione corretta è : Il paese con i peggiori politicanti al mondo. " Cool

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 20:26

Li abbiamo eletti "noi" ... sono lo specchio di ciò che siamo "noi".

E, nota bene, anch'io li considero spazzatura.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 21:51

Scusate MrGreenMrGreenMrGreen

ma come mai avete quasi tutti dei nomi utente (non ho scritto user name!;-))
inglesi???

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 22:03

Ma perché siamo il paese più pessimo (lo uso volutamente) del mondo per vivere!


non direi del mondo perchè c'è sicuramente di peggio, ma tra i peggiori d'europa senza ombra di dubbio perchè nella maniera più generale in assoluto l'italiano è quello che non rispetta le regole, fa casino, non ha senso civico e prova sempre a trovare la t*fa per guadagnarci.

piccola parentesi di questa discussione sull'inglese Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 22:08

Ivan hai ragione, ma vogliamo elencare i difetti degli altri?
O meglio vogliamo mettere sul piatto della bilancia pregi e difetti di ciascun Paese?
Non credo proprio che ne usciremmo così male;-)

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 22:12

...questa lingua arcaica, elementare ed imprecisa come l'inglese, basti pensare che si scrive in un modo e si legge in un'altro...

Gian Carlo, non è così, il suino attribuito alle lettere dell'alfabeto è pura convenzione, non cè un giusto e uno sbagliato, ogni lingua ha stabilito le sue convenzioni. Quindi dal punto di vista di un inglese siamo noi che leggono lettere e insiemi di lettere in un modo "strano";-)

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 22:22

Intendiamoci, le lingue evolvono e, dai vocaboli stranieri, si arricchiscono pure, ma l'uso così smodato, fuoriluogo e, ripeto, provinciale e succube (perchè si pensa che scrivere showroom anzichè locale da esposizione faccia più figo ed importante) , per me è davvero fastidioso.

e supponiamo invece l'esatto contrario,
ovvero un'Italia che parli solo italiano, in modo integralista.
Un Paese che a differenza del resto del mondo resti integerrimo sulla purezza linguistica.
Che ne sarebbe nei secoli?
un paese dove ci si capisce solo tra di noi, e fuori un mondo con una lingua unica mondiale.
è un'utopia che vi piace questa?

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 22:24

Gian Carlo, non è così, il suino attribuito alle lettere dell'alfabeto è pura convenzione, non cè un giusto e uno sbagliato, ogni lingua ha stabilito le sue convenzioni. Quindi dal punto di vista di un inglese siamo noi che leggono lettere e insiemi di lettere in un modo "strano";-)

No, italiano, spagnolo e tedesco, tanto per citare 3 lingue hanno precise regole di scrittura e lettura.
Sono evolute, precise. Lo spagnolo lo è ancor più della nostra perchè ha precise regole degli accenti che ti permettono di leggere perfettamente le loro parole (es sdrucciole, piane o tronche...)

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 22:27

ma come mai avete quasi tutti dei nomi utente (non ho scritto user name!;-)) inglesi???

Il mio nickname è sudamericano: Alvar Mayor è il protagonista di una saga a fumetti sceneggiata da Carlos Trillo e disegnata da Enrique Breccia, entrambi argentini.
in compenso nickname è inglese.

non direi del mondo perchè c'è sicuramente di peggio, ma tra i peggiori d'europa senza ombra di dubbio perchè nella maniera più generale in assoluto l'italiano è quello che non rispetta le regole, fa casino, non ha senso civico e prova sempre a trovare la t*fa per guadagnarci

Accetto la correzione, che sicuramente condivido, e in aggiunta ti quoto pure.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 22:31

e supponiamo invece l'esatto contrario,
ovvero un'Italia che parli solo italiano, in modo integralista.
Un Paese che a differenza del resto del mondo resti integerrimo sulla purezza linguistica.
Che ne sarebbe nei secoli?
un paese dove ci si capisce solo tra di noi, e fuori un mondo con una lingua unica mondiale.
è un'utopia che vi piace questa?


no di certo, ma il troppo stroppia secondo me.
Un esempio che mi ha fatto scompisciare e rende l'idea:
In un bell'autogrill, tra Verona e Brescia, ristrutturato di recente c'erano dappertutto scritte tipo

Good wine and food

una scritta del genere è completamente ridicola!
Ma secondo voi i vini e la cucina buona si trovano in Inghilterra? Ma siamo pazzi?
Avessero scritto in spagnolo o in francese avrei anche potuto capirlo, ma in inglese????

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 22:33

Il mio nickname è sudamericano: Alvar Mayor è il protagonista di una saga a fumetti sceneggiata da Carlos Trillo e disegnata da Enrique Breccia, entrambi argentini.
in compenso nickname è inglese.


e ti fa onore!;-)

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 22:39

Good wine and food

In un autogrill ha un senso: si suppone che sia frequentato da italiani e da stranieri ... e gli stranieri più o meno leggono e parlano ... inglese! Se lo scrivi in italiano per un tedesco è come se fosse in sanscrito.

@Gian Carlo F: perché mi fa onore?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me