RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirino elettronico: dannoso per l'occhio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirino elettronico: dannoso per l'occhio?





user14103
avatar
inviato il 06 Aprile 2019 ore 13:03

E quando scatti tieni il mirino a 30 40 cm?
Sai che nel mirino anche se analogico hai informazioni quale esposizione iso etc .. e quelle analogiche non lo sono

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 13:07

Karmal... un tempo nelle pubblicità e nei servizi fotografici facevano fumare la gente, perchè faceva figo. Poi si sono resi conto che fa leggermente male, e la cosa, vuoi per un motivo, vuoi per l'altro, è sparita. Adesso la sigaretta rimane nei servizi fotografici del "photographer" di serie C, che fa le foto porno alle amiche spacciandole per glamour. Ma quello è un altro discorso.

Il punto è: tu sei davvero sicuro che quello che stai guardando non potrebbe portarti a nessuna magagna? Che so: cataratta, glaucoma e compagnia cantante? Io no...
Forse te ne sei dimenticato, ma un tempo consigliavano di rimanere ad una distanza dal monitor pari al doppio della diagonale, minimo, per cui... Se poi lavori in un ambiente SERIO, una volta all'anno dovresti fare una visita oculistica in quanto operatore di video terminale, e pure quello: tutti rincitrulliti, evidentemente. MrGreen


avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 13:10

Poi, appunto, bisogna dare il tempo ad una tecnologia perchè questa possa fare danni visibili. L'amianto c'han messo un po' a bandirlo, quando fino al giorno prima lo trovavi anche nei sacchetti delle patatine. Idem il DDT o il Glifosato. Non parliamo degli PFAS che adesso qui in Veneto tengono banco.
Tra qualche tempo sarà il momento delle varie radioonde, che so: il wifi, quelle usate per la rete dati tipo 4G, 5G e via discorrendo.

Lascia tempo al tempo e vedrai che quasi tutto quello che stiamo usando potrebbe provocare qualche magagna.

Ma d'altra parte, mi dico, già nascere implica che dovrai morire, quindi per evitare l'inevitabile conclusione la cosa migliore sarebbe non nascere mai. MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 13:14

Intanto si guarda uno scherno che si trova a qualche cm dall'occhio, attraverso un oculare... Il fatto che lo schermo generi l'immagine o che la stessa venga proiettata dal retro fello schermo tramite specchio ed obiettivo cambia poco a livello geometrico. Quindi se un EVF fa male, di sicuro non è per la distanza dell'immagine dall'occhio. Per il fatto che emetta una luce non naturale o che l'immagine non sia continua ma costruita da una serie (più o meno veloce) di fotigrammi, dopo 50 anni di televisione a colori direi che non dovrebbero esserci grossi problemi... Poi che qualcuno preferisca non fidarsi ci sta, il principio di precauzione ormai è accettato dalla medicina come buona pratica, ma in mancanza di dati chiari in merito non mi azzarderei a dire che un EVF da male, non vedo elementi per poterlo asserire.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 13:16

OK ragazzi, il problema a cui faccio riferimento era specifico per la visione prolungata nel mirino elettronico dell ML. Se ne parlava qui su Juza uo o due mesi fa, ma non riesco a trovarlo. La persona che ne parlava, citava un problema degenerativo, che anche se non capita a tutti, può succedere ed è associato all'utilizzo di cui sopra.
Non entrate per rompere le balle con diatribe ML vs reflex, argomento che mi interessa meno di nulla.

user14103
avatar
inviato il 06 Aprile 2019 ore 13:18

Il punto è: tu sei davvero sicuro che quello che stai guardando non potrebbe portarti a nessuna magagna?

Tutto al mondo di oggi porta magagne questo è il male minore...
Tu hai idea quanto smog stiamo respirando?cosa stiamo mangiando ?
Questi sono i problemi seri non guardare dentro un mirino ... sono 30 anni che ci guardo ho perso 2 diottrie per questioni di eta è fisiolocico .. mica per via del mirino...

user7851
avatar
inviato il 06 Aprile 2019 ore 13:41

Mirino elettronico; danno all'occhio ?

Quanti di voi usano lo smartphone? eppure era sicuro che provocasse il tumore al cervello, dai siamo seri !

Altra cosa invece è la preferenza rispetto all' ottico e qui la cosa ci sta appieno.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 13:44

eppure era sicuro che provocasse il tumore al cervello, dai siamo seri


Lascialo lavorare, e vedrai... Un po' quello che dicono dei politici. MrGreen

Tu hai idea quanto smog stiamo respirando?cosa stiamo mangiando ?

Ma l'hai letto il resto di quello che ho scritto? ;-)
Lascia tempo al tempo e vedrai che quasi tutto quello che stiamo usando potrebbe provocare qualche magagna.



avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 13:45

Ribadisco, sono cose differenti e sto cercando riferimenti in merito. Ho letto che tanto tempo nel mirino ottico può portare a problemi molto seri. Sto cercando chi ne aveva parlato in post precedenti.

Come ho chiesto in precedenza, non mettiamola ML vs reflex, che a me non importa nulla. Se volete continuare con questo filone siete liberissimi di aprire altri post.

Grazie.

user7851
avatar
inviato il 06 Aprile 2019 ore 13:45

Karmal, se hai perso le diottrie solo all'occhio che usi per guardare nel mirino forse e ripeto forse ci può essere una connessione (però non ci credo) se invece le hai perse a entrambi gli occhi, ti consiglio mirtilli a tavola, na due volte al giorno.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 13:46

Il punto è: tu sei davvero sicuro che quello che stai guardando non potrebbe portarti a nessuna magagna?

Tutto al mondo di oggi porta magagne questo è il male minore...
Tu hai idea quanto smog stiamo respirando?cosa stiamo mangiando ?
Questi sono i problemi seri non guardare dentro un mirino ... sono 30 anni che ci guardo ho perso 2 diottrie per questioni di eta è fisiolocico .. mica per via del mirino...


Ascolta Karmal, te lo dico in modo pacato. Nessuno ti obbliga a seguire IL MIO POST, e vorrei rimanere in argomento. Se vuoi parlare di altro, apri pure un altro post. Grazie.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 13:48

E quando scatti tieni il mirino a 30 40 cm?

Esattamente! Uso solo Hasselblad 6x6 con pozzettoMrGreen

Sai che nel mirino anche se analogico hai informazioni quale esposizione iso etc .. e quelle analogiche non lo sono

No, non ce l'hopresente, la mia non ce l'ha. Ma in ogni caso non credo proprio che poche informazioni di quel tipo siano la stessa cosa di un'intera immagine elettronica;-)

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 14:06

Ho letto che tanto tempo nel mirino ottico può portare a problemi molto seri.

Te lo ripeto: attualmente, non c'è una letteratura vasta, quindi non c'è niente a confermare questo.


user117231
avatar
inviato il 06 Aprile 2019 ore 14:09

La patologia si chiama Opticus Sementis.

user14103
avatar
inviato il 06 Aprile 2019 ore 14:15

Karmal, se hai perso le diottrie solo all'occhio che usi per guardare nel mirino forse e ripeto forse ci può essere una connessione (però non ci credo) se invece le hai perse a entrambi gli occhi, ti consiglio mirtilli a tavola, na due volte al giorno.
purtroppo entrambi gli occhi e da vicino... da lontano vedo una scritta a 100 metri..MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me